Valeria Pisacchi ospite di “Toscana in sintonia” al femminile su Radio Bruno
Ascolta l'intervista andata in onda mercoledì 19 aprile
Mercoledì 19 aprile la presidente dell’US Affrico, Valeria Pisacchi, è stata l’ospite principale di “Toscana in sintonia” al femminile, il programma in onda su Radio Bruno condotto dalla giornalista Gaia Simonetti, che dà spazio alle storie di sport al femminile in più discipline. Una sorta di “viaggio delle donne” attraverso lo sport, che si intreccia a storie di vita.
Ai microfoni di Radio Bruno Valeria Pisacchi racconta la sua esperienza alla guida della polisportiva, le belle soddisfazioni raggiunte nonostante le tante difficoltà che quotidianamente affronta. La sua passione per lo sport nasce in giovane età e si concretizza con l’insegnamento di aquagym in anni universitari. Ma nonostante non lo pratichi più come un tempo, la passione di Valeria per lo sport resta intatta e da oltre un anno ha scelto di dedicarcisi a tempo pieno, perché, come afferma durante la puntata, è importante trasmetterne i valori fin dalla tenera età. È questo uno dei capisaldi su cui si fonda il suo operato nella polisportiva Affrico.
ASCOLTA L’AUDIO
L’intervista si sposta poi su altri argomenti che stanno a cuore a Valeria Pisacchi: l’attenzione per l’Affrico verso il sociale grazie a progetti quali “Lo sport per tutti” che apre le porte dell’Affrico ai bimbi con disabilità, o l’installazione della panchina rossa nei giardini degli impianti di Viale Fanti per lanciare un messaggio forte contro la violenza sulle donne.
ASCOLTA L’AUDIO
Durante la puntata Valeria ricorda poi altri importanti progetti in cantiere per l’Affrico. Racconta della prima edizione del Memorial Davide Astori che si svolgerà proprio presso i campi dell’US Affrico dal 2 al 4 giugno e vedrà coinvolte sedici squadre, di cui sei professionistiche (annata 2013), due dell’Affrico e otto dilettantistiche (entrambe dell’annata 2012) provenienti da tutta Italia.
Valeria poi racconta del suo sogno di superare le discriminazioni di genere nello sport e del progetto di calcio femminile in cui è coinvolta l’associazione sportiva che sta ponendo le basi per lo sviluppo di questa disciplina presso i suoi campi e che spera potrà prendere sempre più piede in città.
ASCOLTA L’AUDIO

