Match report #5
U17 in piena corsa qualificazione
SERIE D
Affrico parte con convinzione e comanda tutto il match andando a riposo sul +19, dopo una piccola sbandata a metà secondo quarto, fino a toccare il +27 nel corso del secondo tempo. Il finale recita 52-70.
“È stata una partita gestita bene fin da subito, approcciata con la giusta mentalità che ci ha permesso mentalmente e fisicamente di sbloccarci in trasferta nel 2022 e dalla quale ripartiremo per i prossimi impegni.“
Andrea Albini
BASKET ARETINA – AFFRICO BASKET 52-70 (11-25, 11-14, 16-19, 14-12)
AFFRICO: Albini 1, Ardinghi 8, Carrieri 2, Rinaldi 11, Gelli 9, Bandinelli 18, Manno 4, Morelli 6, Simoncini 6, Euzzor 1, Calamai 4. All. Toccafondi, ass. Donati.
PROMOZIONE
Quinta vittoria consecutiva (65-34) per Affrico che da’ la spallata decisiva a Siena nel secondo tempo e mantiene il secondo posto tra Asinalonga e Colle.
“Sabato scorso abbiamo disputato un’ulteriore gara casalinga in questo imprevedibilissimo ed arduo (anche se aggiungerei molto volentieri divertente e sfidante) campionato.
Siamo soddisfatti del risultato finale, consapevoli che ogni partita inizia 0-0, palla a due.
Pensando di rappresentare l’ambizione della nostra squadra tengo a sottolineare due momenti della partita: i primi due quarti e i secondi due:
siamo stati alla pari degli avversari per 20 minuti, per poi trasmettere la giusta inerzia alla gara, nel terzo quarto.
Sempre nella filosofia di miglioramento continuo e nell’ottica della nostra ambizione, credo che il nostro obiettivo sia quello di esprimere l’atteggiamento degli ultimi 20 minuti sin dalla palla a due.
Ci aspetta una trasferta, per definizione sempre ardua, ad Arcidosso questa domenica.
Mente e corpo all’obiettivo, certamente sarà il nostro mantra.
HalaGoGo”
Marco Zanussi
AFFRICO BASKET – LIBERO BASKET SIENA 65-33
AFFRICO: Bambi 12, Zanussi 6, Balloni 8, Barreca 12, Toppino 4, Galli 2, Sileci 6, Gherardi 3, Nardini 3, Genovese 3, Pintimalli 6, Michelotti. All.re Fontanelli
PRIMA DIVISIONE
Affrico incappa in un’altra sconfitta, questa volta a Legnaia, mostrando momenti di buona intensità ed esecuzione ma alternati a momenti bui. I biancoblu non sfigurano e stanno in partita per tutti i 40′ ma pagano lo sforzo per rientrare in partita dopo un brutto terzo quarto.
“Siamo partiti bene giocando in modo ordinato grazie a un ottimo lavoro difensivo che ci ha permesso di trovare buone soluzioni anche in attacco. Nel terzo quarto Legnaia è rientrata in campo con maggiore intensità e voglia che non siamo riusciti a pareggiare, perdendo così il vantaggio acquisito. Nell ultimo quarto grazie anche alle iniziative dell’under Falli abbiamo provato a recuperare lo svantaggio, ma i troppi rimbalzi offensivi concessi non ci hanno permesso di chiudere il gap.”
Stefano Donati
JOKERS LEGNAIA – AFFRICO BASKET 57-47 (16-19, 8-12, 21-6, 12-10)
UNDER 19
Affrico rispetta il pronotisco e vince contro Arezzo 60-43 con una sola partita da giocare con Asinalonga con la quale condivide il primo posto del girone. Lo scontro diretto sarà al palasport di Sinalunga con i biancoblu che partono dal +12 dell’andata.
“Per tutta la partita siamo stati debilitati da bassissime percentuali al tiro, che hanno penalizzato quasi tutta la prestazione offensiva. Dopo i primi due quarti abbiamo trovato il modo per essere più produttivi nell’aggressività difensiva e nel recupero di palloni. Quindi, con diversi punti in contropiede, ci siamo distaccati da Arezzo e fine.”
Leonardo Falli
AFFRICO BASKET – SB AREZZO 60-43 (11-14, 18-10, 15-11, 16-8)
AFFRICO: Falli 4, Lorenzo 15, Lo Faro 3, Monini 3, Delunas 4, Picchi 3, Manalang 3, Salvadori 9, Gori 15, Frullini 1. All. Fontanelli, ass. Donati.
UNDER 17
Nel match di cartello della 12esima giornata del girone B, Affrico trova una fondamentale vittoria che da’ continuità ai risultati delle ultime settimane e consegna due punti importanti per la classifica. A due terzi di campionato, e con alcune partite da recuperare causa covid, la classifica vede Grosseto imbattuta, poi Montevarchi e Firenze Academy con tre sconfitte, Affrico con quattro e Pino Dragons con cinque.
“Vittoria in casa contro il temuto Montevarchi. Avvio di partita in salita per noi con un primo quarto chiuso 13 a 23. Ma già nel 2Q risaliamo più convinti e aggressivi consentendo ai nostri avversari solo 5 punti. Da quel momento in poi la partita procede senza consentire grandi possibilità agli ospiti e concludiamo vincendo di un punto una bella sfida, frutto del buon lavoro che tutti stiamo portando avanti. Bella partita ragazzi!”
Alessandro Gori
AFFRICO BASKET – FIDES MONTEVARCHI 58-57 (13-23, 14-5, 13-11, 18-18)
AFFRICO: Negroni, Lo Faro 10, Fiumicelli, Gori A. 20, Zurli, Pratesi, Campus 2, Chiesi, Ripi Donori 6, Salvadori 10, Bacci 2, Gori M. 8. All. Fontanelli, ass. Vignozzi.
UNDER 16
Affrico – Montespertoli, prima giornata seconda fase, sabato 5 marzo ore 18.30 PalaAffrico.
CLASSIFICA (con risultati acquisiti dalla prima fase)
Costone Siena 12pti; AFFRICO, Terranuova, Sansepolcro, Montespetoli 8pti; Tavarnelle 4pti; Chiusi, Don Bosco Figline 0pti.
UNDER 13
Per il gruppo U13 riparte anche il campionato CSI categoria Ragazzi che porta un doppio impegno nel weekend per i biancoblu. Il primo vede una sconfitta in volata contro Campi Bisenzio (36-41) mentre il secondo match si dimostra ancora più duro dove la spunta Calenzano (35-59).
“La partita è stata giocata bene da tutte due le parti, noi siamo stati bravi a migliorare alcune azioni che non riuscivamo a sfruttare in allenamento, anche se in alcuni momenti avremmo potuto fare meglio.”
Neri Zampi Finetti
AFFRICO BASKET – CAMPI BISENZIO 36-41 (11-6, 8-15, 5-7, 12-16)
AFFRICO: Petreni 3, Pratesi 5, Amadori, Zampi Finetti 12, Ademollo, Merenda 4, Roma 6, Lorenzini 2, Pappu, Pascucci 2, Alossa 2. All.re Toccafondi, ass.te Vignozzi.
AFFRICO BASKET – CALENZANO BULLDOGS 35-59 (9-13, 9-14, 9-14, 8-18)
AFFRICO: Petreni 8, Pratesi 6, Amadori 1, Zampi Finetti 1, Ademollo 4, Negroni 4, Cecionesi 3, Roma 6, Lorenzini, Pappu, D’albero, Valleri 2. All.re Vignozzi
Nella partita U17 di sabato siamo felici di aver rivisto in campo Niccolò Fiumicelli e Davide Zurli dopo una lunga assenza. Purtroppo registriamo un altro infortunio nel gruppo U13, proprio all’intervistato Neri, che lo terrà fuori per qualche giorno. Forza ragazzi!