Basket Report #8
Grande entusiasmo al torneo Aquilotti con Affrico protgonista!
TORNEO DELL’IMMACOLATA AQUILOTTI 2012
Sabato 10 e domenica 11 il PalaAffrico è stato invaso da più di 80 Aquilotti desiderosi di giocare a basket insieme e divertirsi lottando su ogni pallone per ogni canestro!
La formula prevedeva due gironi eliminatori da tre squadre ciascuno con formula all’italiana giocati il sabato, mentre le finali dal sesto al primo posto la domenica mattina.
Il girone A schierava Affrico, DLF Firenze ed Esquilino Basket Roma guidata dal nostro Carlo Fontanelli! Il girone B metteva invece davanti Leoni Amaranto Livorno, Olimpia Legnaia e CUS Firenze.
I feedback ricevuti dalle società ospitate sono stati positivi e per noi importanti per dare continuità a questo genere di iniziative che ha visto coinvolto, oltre al nostro Staff, i ragazzi del settore giovanile come arbitri, i genitori come ufficiali di campo, il nostro bar/ristorante come riferimento per i pasti delle squadre e le famiglie del gruppo Aquilotti che hanno ospitato i ragazzi di Esquilino per una ulteriore esperienza di condivisione e crescita collettiva!
UNDER17 Gold- 8a giornata
Continua il percorso della 17Gold che vince in trasferta a Valdisieve dopo una partita sofferta e molto combattuta.
Per l’intero primo tempo nessuna delle due difesa riesce ad alzare il volume ed entrambe vengono spesso battute o concedono occasioni facili a rimbalzo in attacco, i parziali dei primi due quarti si specchiano in un 19-18, 18-19 che sancisce una perfetta parità all’intervallo sul 37; alle iniziative di un incontenibile Tozzi autore di 36 punti rispondono con buona precisione Gori e Ripi Donori, quest’ultimo molto bravo a trovare spazio nell’1contro1 e a finire spesso in lunetta.
Nella seconda metà di gara l’intensità dell’Affrico cresce, il feeling con il canestro prosegue segnando 23 punti nella frazione e ”scappando via” sul +6 prima e sul +12 poi mettono la partita sui binari giusti salvo poi concedere qualche persa di troppo.
Nel quarto quarto Izzo prende in mano l’attacco biancoblu gestendo i possessi e battendo la pressione difensiva, Gori resta preciso sotto le plance e chiude con 32 punti, Pietrini con un jumper dalla media chiude i tentativi di rimonta della squadra di casa e consegna la vittoria all’Affrico attesa da un turno infrasettimanale con CUS mercoledì alle ore 19.30 al PalaAffrico.
VALDISIEVE – AFFRICO 71-80 (19-18, 18-19, 17-23, 17-20)
Tabellino: Maccagni, Nannini, Pietrini 2, Caratella, Izzo 14, Savegnago 4, Pratesi 2, Piacentini 2, Gori D 7, Ripi Donori 17, Gori M 32. Coach.Bifarella Ass.Donati
UNDER19 SILVER- 8a giornata
Gli under 19s tornano alla vittoria!
Partenza distratta e confusionaria per Caramelli e comapagni e primo quarto che si chiude sul 12-11. Bulletti e Bartoli alzano l’intensità difensiva e grazie a un paio di recuperi riescono a trovare tiri aperti portando così il vantaggio in doppia cifra (35-20 all’intervallo). Il rientro dagli spogliatoi non è dei migliori e la zona di Monteroni ferma la fuga di Affrico. Il quarto quarto grazie a diversi appoggi in contropiede di Negroni si chiude in controllo sul punteggio di 73-49.
AFFRICO – MONTERONI 73-49 (12-11, 23-9, 13-14, 25-15)
Tabellino: Frullini, Andrion 8, Negroni 10, Monini 4, Bartoli 7, Tagliaferri 11, Caramelli 4, Bulletti 16, Batacchi 13. All. Donati Ass. Vignozzi
UNDER14 Silver – 6a giornata
Prima vittoria esterna per la U14 che riesce a espugnare il campo di Sansepolcro dopo una gara sofferta e punto a punto.
L’avvio dell’Affrico è buono, nonostante le molte assenze da entrambe le parti, le due squadre si affrontano a viso aperto dando vita a un bel primo quarto, chiuso da un mini parziale tutto di Pratesi che con 5 punti di fila manda i suoi alla prima pausa in vantaggio per 8 a 15.
Nel secondo quarto rientra più decisa Sansepolcro che trova delle buone soluzioni vicino al canestro contro una troppo arrendevole difesa ospite che concede qualche rimbalzo di troppo.
La seconda parte di gara è contraddistinta da una grande carenza di canestri, l’Affrico fa fatica contro la zona avversaria e non trova quei punti in contropiede che avrebbero potuto scavare il solco decisivo, dall’altra parte Sansepolcro non trova la via del canestro con gli ospiti bravi a concedere poco negli 1c1 del pericoloso n°13 avversario Meo (autore di 12punti) fermato da Gelli e Petreni.
La partita si trasforma quindi in una successione di occasioni sprecate per entrambe le compagini, nel quarto quarto non si segna più e a mettere il sigillo sulla partita è un decisivo tiro libero di Pratesi che insieme a Chiesi guidano l’attacco ospite alla vittoria; da segnalare l’ottima prova a rimbalzo di Merenda, sfortunato in attacco ma capace di rimanere concentrato e catturare i decisivi rimbalzi difensivi.
Prossimo impegno Domenica 18 Dicembre ore 11.30 contro Arezzo.
SANSEPOLCRO – AFFRICO 33-35 (8-15 14-10 10-9 2-1)
Tabellino: Pratesi, Chiesi, Zampi Finetti, Gelli, Petreni, Tota, Valleri, Roma, Merenda. Coach.Bifarella Ass.Vignozzi
CSI RAGAZZI- 4a giornata
Continua la crescita del gruppo U14 che partecipa nella categoria “ragazzi” del campionato CSI, riuscendo ad espugnare Prato. Un’eccellente prestazione sotto il punto di vista realizzativo che ha visto tutti i ragazzi andare a referto.
Nel primo quarto, i leoni biancoblu partono subito aggressivi su ogni pallone riuscendo a trovare contropiedi facili che, conditi con un’ottima prova a rimbalzo, chiudono la prima frazione sopra 13. Le rotazioni diventano più lunghe ma la storia non cambia, sia nel secondo che nel terzo quarto i ragazzi riescono a tenere un’ottima percentuale realizzativa, anche grazie a capitan Cecionesi (21 per lui alla fine), bravo a farsi trovare pronto sui vari scarichi e Ademollo che riesce a trovare varchi nella difesa avversaria e rubare diversi palloni per lanciare i compagni in contropiede.
La partita si conclude con un ampio margine per i ragazzi di coach Vignozzi, ma un plauso va anche alla compagine pratese che riesce a risollevarsi nell’ultimo quarto e mettere in difficoltà la difesa di Affrico.
Menzioni speciali per il nostro Rocco Piagentini ed Ettore Manni che si sono contraddistinti per il loro impegno settimana dopo settimana regalandoci un’ottima prestazione nonostante si siano affacciati da poco tempo al nostro sport.
PROGETTO PALL. PRATO – AFFRICO 28 – 72 (6-19; 8-19; 4-19; 10-15)
Tabellino: Piagentini 2; Manni 6; Alossa 5; Ademollo 9; Merenda 10; Cecionesi 21; Pascucci L. 4; Ricci 6; Pascucci M. 9. Coach.Vignozzi
PRIMA DIVISIONE – 6a giornata
Seconda vittoria consecutiva per la Prima Divisione!
Partenza super per i ragazzi di Donati che chiudono il primo quarto sul 29-11. Da lì la partita si fa in discesa e il vantaggio rimane sempre sui 20 punti. Nella terza frazione la pressione difensiva di Tavarnelle riduce lo svantaggio sotto i 15 punti, ma un’ottima gestione del pallone permette ai ragazzi di riallungare e chiudere con il risultato di 86-58.
AFFRICO – TAVARNELLE 86-58 (29-11, 14-12, 16-15, 27-20)
Tabellino: Cardini 11, Pratellesi 17, Gambassini 1, Vignozzi 4, Piccione 9, Colangelo 7, Benichi 7, Campucci 18, Woudenberg 2, Bandinelli 4, Vanni 4, Al-Omari 2. Coach.Donati
UNDER19 Gold- 9a giornata
Sconfitta ininfluente per gli U19 Gold, già qualificati alla fase finale per il titolo regionale che avrà inizio nei primi di Gennaio; ottima partita contro un ottimo avversario come Montemurlo che fin dai primi minuti ha messo in difficoltà i ragazzi di casa con la sua fisicità e l’alto ritmo offensivo.
Nel primo tempo Affrico è quindi costretta a rincorrere la maggior precisione offensiva di Montemurlo che domina a rimbalzo nelle due metà campo e riesce a correre in contropiede; la reazione dei ragazzi di casa è tutta nelle mani di Tadini e Campo che giocano tanti 1c1 e che trovano spesso soluzioni al ferro. All’intervallo Affrico insegue di 9 lunghezze per 30-39.
Tornati in campo dopo la pausa il copione cambia poco, è Montemurlo a fare la partita costringendo Affrico a vorticose rotazioni difensive e a grandi lotte a rimbalzo; Mucci è preciso anche dalla distanza (chiuderà con 18) e Malevolti continua a fare la voce grossa a rimbalzo. A dare battaglia ci pensa un ottimo Paoleschi che con grandissima carica agonistica tocca rimbalzi, si tuffa e realizza punti difficili vicino al ferro.
Il quarto quarto vede finalmente Affrico registrare la difesa e rubare il ritmo della partita agli ospiti, la rimonta si spegne sul -4 e il risultato finale sorride a Montemurlo.
Bellissima partita utile ai ragazzi per testare nuove soluzioni e collaborazioni, per continuare ad aggiungere materiale alla crescita di un gruppo atteso adesso da un bel salto di qualità.
AFFRICO – MONTEMURLO 57-66 (10-18 20-21 12-18 15-9)
Tabellino: Falli, Paoleschi 16, Lorenzo 2, Carrieri 2, Campus, Gori A 2, Picchi 2, Gori M, Tadini 19, Chiesi 2, Campo 12, Bacci 2. Coach. Bifarella Ass. Nardini-Soldaini
SERIE C – 9a giornata
Affrico butta il cuore oltre l’ostacolo e gioca una buona partita a Prato nonostante le assenze.
Dopo i primi due quarti passati in sofferenza concedendo molte seconde chance alle avversarie, Affrico vince i successivi tempini. Buoni segnali per il coach con la grande grinta dimostrata dalle ragazze in campo, consapevoli che il cammino è quello giusto per togliersi la prima grande soddisfazione.
PRATO – AFFRICO 58-47 (18-10, 14-9, 11-12, 15-16)
Tabellino: Mascio, Matteini, Navarria, Fusi, Frosali, Sangalli Moretti, Bruni, Ghiribelli, Pasquali, Toccafondi, Furfaro, Lazzeri. Coach.Fabbri
SERIE D – 12a giornata
Affrico incappa nella seconda sconfitta consecutiva in campionato in un’altra gara che si è decisa nei secondi finali e che premia i senesi per 69-64.
Mentre il primo tempo si gioca su un sostanziale equilibrio, nella seconda metà del terzo periodo Affrico prova la fuga tocca il massimo vantaggio (+8) al 29′. Siena si rimette in partita da un punto di vista emotivo segnando nella sua ultima azione una bomba dall’angolo di un ispirato Bruttini (25 alla sirena finale) condita da due tiri liberi di Francini per un fallo subito a rimbalzo, che in un amen riportano i ragazzi di casa a meno 3.
Anche nell’ultimo quarto gli 1contro1 di Bruttini rimangono un enigma per la difesa di Affrico che comunque con Rinaldi e Balloni riescono a tenere botta in attacco contro le difese organizzate da coach Ceccarelli. Si entra nella volata finale con Affrico sopra di un punto sul timeout chiamato dalla panchina di casa e con 30” sul cronometro. Affrico riesce a costringere Siena ad un tiro difficile ma si perde a rimbalzo Chierchini che in tap in da’ il vantaggio, 65-64, ai suoi.
Il timeout chiamato da Toccafondi non concede i frutti sperati, si crea una palla persa e fallo conseguente dei biancoblu che Siena capitalizza al massimo e chiude la partita sul +5.
Nell’ultima partita del 2022 Affrico ospita Scandicci domenica 18 alle ore 18 al PalaAffrico.
MAGINOT SIENA – AFFRICO 69-64 (16-15, 13-18, 20-19, 20-12)
Tabellino: Albini 4, Campo, Gelli 5, Bandinelli 13, Nardini, Beconcini 8, Rinaldi (k) 15, Zanussi 4, Balloni 8, Manno 5, Simoncini 2. Coach.Toccafondi Ass.Soldaini