Basket Report #5
Serie D e U14 vittoriosi nei derby
SERIE D – 8a giornata
Dopo lo stop interno Affrico si prende due punti nel secondo derby di quartiere e con una gara intensa per buoni tratti vince al PalaCoverciano per 46-59.
Primo tempo dai due volti per entrambe le squadre, Affrico sopratutto che mostra un attacco ispirato nei primi 10′, caratterizzato da una partenza da 1-12 e 26 punti segnati, tanto quanto farraginoso nel secondo quarto, dove ne segna appena 6. Tuttavia la parte difensiva dei biancoblu non risente delle basse percentuali dei secondi 10′ e le squadre vanno al riposo sul 21-32.
L’inizio di secondo tempo di Affrico è tragico, Pino in un amen piazza un 7-0 di parziale che da’ slancio ai padroni di casa per rimontare e superare i biancoblu in grande confusione. Affrico non trova contromisure alla fisicità dei biancoverdi che registrano il massimo vantaggio sul 40-37. Zanussi & Co. nel quarto parziale riordinano le idee e interrompono un parziale di 19-5 dei padroni di casa riprendendo il controllo del ritmo della gara e ritrovando ordine in attacco consentendo tiri più puliti e difese più equilibrate.
Negli ultimi secondi di gara, con Pino che ha pagato lo sforzo della rimonta e non riesce a tenere il cambio di ritmo biancoblu, esordisce un altro U19, Leonardo Tadini.
La settimana vede un turno infrasettimanale dove Affrico ospita CUS mercoledì alle 21.15 e farà visita a Calenzano sbato sera alla stessa ora.
PINO DRAGONS – AFFRICO 46-59 (15-26, 6-6, 16-8, 9-19)
Tabellino: Tadini, Albini 10, Campo, Barreca, Gelli 5, Beconcini (k) 4, Galli, Rinaldi 13, Zanussi 10, Balloni 14, Manno 3, Simoncini. Coach.Toccafondi Ass.Bifarella-Nardini
SERIE D – 9a giornata
Partenza schock di Affrico che si trova a rincorrere uno svantaggio in doppia cifra sin dall’inzio, prova uno strappo a fine gara ma CUS rimane sempre davanti e chiude sul 50-58.
I biancoblu affrontano un’altra serata di difficoltà in attacco; alla pausa lunga i punti segnati sono meno dei minuti giocati e gli ospiti viaggiano, dopo un inizio da 0-11, con un vantaggio in doppia cifra abbondante (17-32 al 20′). Prima Gelli, nel secondo quarto, poi Albini nel secondo tempo, aiutano la squadra a ristabilire l’equilibrio almeno nei parziali, fino a che, negli ultimi minuti di partita, Affrico trova un po’ di fiducia e ritmo e si avvicina a compiere la rimonta (50-54 al 39′). Nell’azione successiva, però, una bomba di Conti riporta i suoi a tre possessi di vantaggio fermando la riscossa biancoblu.
AFFRICO – CUS FIRENZE 50-58 (3-17, 14-15, 15-15, 18-11)
Tabellino: Bacci, Albini 16, Campo, Barreca 3, Gelli 12, Beconcini (k) 5, Galli, Rinaldi 4, Zanussi, Balloni 2, Manno 2, Simoncini 6. Coach.Toccafondi Ass.Soldaini-Nardini
UNDER14 Silver – 3a giornata
Vittoria casalinga nel derby di quartiere contro Sancat con Affrico che lotta per 40′ e porta a casa la partita nel quarto quarto.
L’inizio di match è tutto della Sancat che piazza subito un 6 a 0 che sembra voler indirizzare la partita da subito, i ragazzi di Bifarella e Vignozzi invece hanno una grandissima reazione di carattere ed entrano in partita con un’energia diversa, lottano a rimbalzo pur essendo più piccoli, si tuffano sui palloni vaganti e si aiutano l’uno con l’altro.
La partita diventa una bellissima battaglia su ogni pallone con le due squadre che si affrontano a viso aperto e con nessuna delle due realmente padrona del campo, all’intervallo il punteggio (molto basso) è di 13 a 15.
Il secondo tempo conferma il trend degli ultimi minuti con Affrico forse leggermente più reattivo su qualche pallone e più cinico a realizzare in contropiede qualche occasione, protagonisti tutti e dodici i ragazzi che mettono ognuno un buon mattoncino di energia nel secondo tempo.
Da sottolineare la grande prestazione offensiva di Roma, bravo a farsi trovare libero in tutte le iniziative dei compagni e a realizzare con precisione anche dalla media.
Il quarto quarto si gioca su ogni pallone disponibile, le squadre sbagliano molto ma la partita è divertente, alla fine il punteggio premia una più caparbia Affrico con un paio di canestri decisivi di Chiesi, Petreni e del solito Roma.
Seconda vittoria su tre partite giocate per i nostri 2009-2010 che crescono a vista d’occhio e che continuano a giocare e a fare esperienza grazie al doppio campionato FIP/CSI.
Prossimo impegno FIP sabato pomeriggio in casa dei vicini del Pino Dragons.
AFFRICO – SANCAT 40-31 (6-11 7-4 11-9 16-7)
Tabellino: Petreni, Manni, Valenza, Chiesi, Amadori, Casetti, Merenda, Negroni, Roma, Pappu, Gelli, Pascucci. Coach.Bifarella Ass.Vignozzi
CSI Ragazzi – 2a giornata
Seconda vittoria per i ragazzi dell’U14 che partecipano al campionato CSI.
Il primo quarto va in archivio per 6-10 per Arezzo che si dimostra ostico e causa subito dei grattacapi difensivi soprattutto nel pitturato. Dal secondo quarto però cambia la musica, Cecionesi & Co. iniziano a carburare sia in attacco, riuscendo a correre in contropiede, che in difesa, concedendo ad Arezzo solo 2 punti tra secondo e terzo quarto. Nel finale i biancoblu riescono a condividere la palla riuscendo a gestire la gara fino al 37-16 finale.
AFFRICO – SCUOLA BASKET AREZZO 37-16 (6-10; 12-2; 11-0; 8-4)
Tabellino: Amadori 2; Tota 4; Lastrucci 3; Alossa 2; Valleri 10; Cecionesi 4; Pascucci L.; Ricci 5 ; Pappu 4; D’Albero; Ferrara 3. Coach.Vignozzi
UNDER19 Gold- 6a giornata
Corsara in trasferta la 19Gold che passa sul campo di Fucecchio dopo 40 minuti di battaglia col punteggio finale di 73-63.
Partono bene i ragazzi di Bifarella e Nardini che approcciano bene il match serrano le maglie in difesa e trovano buone soluzioni in attacco; a metà del primo quarto il punteggio è di 6 a 11 con tante (troppe) occasioni sprecate per scappare via.
La partita è molto tattica, la zone press avversaria necessita di particolare attenzione nella gestione della palla e Campo, Tadini, Carrieri e Salvadori rispondono presente con quest’ultimo autore della bomba da metà campo che chiude il primo quarto sul 10-18.
Nel secondo quarto scende l’attenzione degli ospiti che regalano facili punti in contropiede ai ragazzi di casa peccando di un pò di superficialità e di troppe palle perse, Fucecchio ringrazia e piazza 21 punti nel quarto, parziale contenuto soltanto da un precisissimo Gori che sotto le plance si fa trovar pronto e realizza con continuità; all’intervallo il punteggio recita 31-36.
Il secondo tempo è un susseguirsi di piccoli parziali che tengono viva la partita, prima scappa Affrico con un 6 a 0 firmato Gori e Paoleschi, poi torna prepotente Fucecchio con Foschi (autore di 32 punti) e la partita continua su piccoli strappi da una parte e dall’altra.
I biancoblu non perdono palloni contro la press ma sprecano vicino al ferro e tengono viva Fucecchio finchè un ultimo sforzo di gestione di Campo, Falli e Salvadori non indirizza definitivamente il match.
Importanti due punti in trasferta per Affrico che resta in testa al girone a tre giornate dal termine dovendo affrontare ancora CUS e Legnaia in trasferta e aspettando Montemurlo al PalaAffrico.
FUCECCHIO – AFFRICO 63-73 (10-18 21-18 14-19 18-18)
Tabellino: Falli, Paoleschi 6, Carrieri 7, Lorenzo 2, Lo faro, Campus, Gori A 26 ,Picchi, Tadini 15, Chiesi, Campo 10, Salvadori 7. Coach.Bifarella Ass.Nardini
CSI U17- 1a giornata
Prima partita per l’U17 CSI Affrico che va in archivio con una sconfitta contro un avversario tosto e molto fisico come Porcari.
I ragazzi partono con l’atteggiamento giusto lottando su ogni pallone e il primo quarto finisce punto a punto con gli ospiti avanti di 1. Nel secondo quarto causa una pessima gestione dei falli e una difesa vacillante gli ospiti concludono il quarto avanti di 9 lunghezze. Al rientro i ragazzi sembrano aver ripreso il brio del primo quarto aggrappandosi ai canestri di Caramelli, Landi e alla tripla di Livi Bacci. Le energie fisiche e mentali però calano vertiginosamente nell’ultimo quarto, sommando anche numerosi palloni persi, ed il punteggio finale recita 35-52 per Ludec.
Un benvenuto nella famiglia biancoblu dell’Affrico a Henry Sene, Tommaso Bianchi e Leonardo Isiu che hanno debuttato sul parquet del PalaAffrico per la loro prima gara ufficiale.
AFFRICO – LUDEC PORCARI 35-52 (12-13; 8-16; 13-15; 2-12)
Tabellino: Petrini; Isiu; Livi Bacci 11; Giusto 3; Landi 6; Bianchi; Sene; Caramelli 13; Turchi 2. Coach.Vignozzi
UNDER17 Gold – 5a giornata
Seconda battuta d’arresto consecutiva per i nostri U17Gold che cadono in trasferta a Campi giocando una partita dai due volti.
La partenza è shock con i ragazzi di casa in totale controllo del campo e un parziale di 8 a 0 che apre le danze, troppe palle perse in attacco e una difesa stranamente poco aggressiva danno il via alla partita; all’uscita dal time-out i biancoblu entrano lentamente in gara e con Di Natale e Nannini portano finalmente un po’ di energia in campo, il parziale del primo quarto recita comunque un brutto 14-7 con Affrico che non riesce a trovare la via del canestro.
Il secondo quarto segna il definitivo ingresso nella partita, Gori spinge i suoi in attacco e la difesa inizia a infilare qualche stop di fila bloccando per un pò il sistema ben rodato di Campi; 27-26 all’intervallo.
Dagli spogliatoi Affrico esce carica e riesce a mettere il naso avanti anche sul +5, poi di nuovo blackout, troppe conclusioni dalla distanza e una scarsa protezione del ferro ridanno fiducia a Campi che alla sirena del terzo quarto è avanti sul +4 per 42-38.
Il quarto quarto è stracolmo di errori da entrambe le parti, le due squadre si affrontano alla pari fino agli ultimi minuti in cui Affrico ha per tre volte l’opportunità di pareggiare e mettere il naso avanti ma non è abbastanza cinica e concentrata per farlo.
Il finale premia i ragazzi di casa per 55-51, un risultato che lascia ben sperare per la partita di ritorno e che sottolinea ancor di più l’equilibrio di questo girone.
SANTO STEFANO – AFFRICO 55-51 (14-7 13-19 15-12 13-13)
Tabellino: Gori M 22, Caratella 9, Savegnago, Di Natale 5, Nannini, Piacentini 1, Baglioni 4, Menichetti 10, Tagliaferri n.e, Risaliti n.e, Izzo n.e, Pratesi n.e. Coach.Bifarella
UNDER19 SILVER- 5a giornata
RIPOSO
Prossima partita lunedì 28 alle ore 20 a Empoli sponda Biancorosso.
PRIMA DIVISIONE – 3a giornata
Partita che prende subito la direzione degli ospiti guidati da Carpini, Affrico può solo rincorrere e, ad inizio terzo quarto, prova la carta zona che consente di recuperare fino al -9 prima del contro break degli ospiti che con un 18-2, condito da tante palle perse dei biancoblu, raggiungono un vantaggio rassicurante. Il finale di partita lascia spazio ad ampie rotazioni fino al 46-69 finale.
AFFRICO – LIBERI E FORTI 46-69 (10-17; 11-17, 12-17, 13-18)
Tabellino: Almeida 3, Cardini 7, Pratellesi 2, Bucarelli 11, Vignozzi 4, Piccione 2, Colangelo 5, Benichi, Campucci 5, Woudenberg 7, Gambassini, Vanni. All Soldaini
SERIE C – 6a giornata
AFFRICO – CASTELFIORENTINO 28-53 (13/19, 8/15, 6/6, 1/13 )
Tabellino: Bruni 2, Navarria 1, Furfaro, Mascio 4, Lazzeri, Pasquali, Fusi 4, Matteini (k) 9, Toccafondi 3, Sangalli 4, Frosali. Coach.Morandi
ESORDIENTI – 5a & 6a giornata
Doppio impegno settimanale per Affrico che venerdì battono, seppur in forza del punteggio progressivo, la compagine del Pino Dragons e il sabato affrontano a testa alta la forte squadra di Valdisieve, questa volta uscendone sconfitti.
PINO DRAGONS – AFFRICO 12-12
VALDISIEVE – AFFRICO 18-6
Tabellino: Sodi, Crescioli, Arancio, Cavalli, Tabasso, Borchi, Gennai, Ricci, Volpicella, Pascucci, Agostini, Ricci. Istruttori Albini-Gherardi
AQUILOTTI
2012 BIANCO
Vincono in extremis gli Aquilotti dopo una partenza da incubo. Sotto 3-0 nei tempini si accende improvvisamente la luce nei mini atleti e vincono gli ultimi 3 tempini ribaltando la differenza canestri e dimostrando carattere e forza per reagire ad un avvio di partita troppo morbido.
AFFRICO – REGGELLO 12-12
2012 BLU
Confermati i passi in avanti del gruppo Aquilotti Blu che in trasferta contro i forti coetanei di DLF, riescono anche a strappare la vittoria in un tempino oltre ad una buona prestazione a livello emotivo.
DLF FIRENZE – AFFRICO 16-8
2013
Partita fatta da tanti canestri e grande ritmo. Una buona intensità in difesa caratterizza tutta la partita degli Aquilotti che prendono subito il via e non si guardano più indietro dimostrando il grande sforzo che stanno facendo in palestra durante la settimana.
AFFRICO – FIGLINE 18-6
SCOIATTOLI
Grande prova dei nostri piccoli leoni che dopo qualche minuto di sonnolenza riescono a fare ottime collaborazioni in attacco con tanti passaggi e tanti canestri. Ancora tanto lavoro da fare durante gli allenamenti ma complimenti a questi leoni!
PINO GRAGONS – AFFRICO 7-17