Basket Report #25

Aquilotti di scena a Bologna, continua la corsa di u17g e u14


2012 @ Bologna

Un pomeriggio a Basket City per una amichevole con la Polisportiva San Mamolo prima di andare alla Virtus Arena per la partita di Serie A Virtus Bologna – Pallacanestro Varese!


UNDER17 Gold – 12a giornata – II fase Titolo

Torna a vincere la 17Gold che al termine di una partita dal bassissimo punteggio porta a casa due importantissimi punti con una buona prestazione di squadra.

La partita ha una chiave tattica molto chiara, gli ospiti difendono l’area giocando a zona dal primo minuto e concedendo davvero pochissimo nel pitturato, Gori e compagni iniziano il match con percentuali molto basse ma riescono a difendere il proprio canestro chiudendo con un piccolo vantaggio la prima frazione. L’ingresso di Tagliaferri produce qualcosa in attacco, il n. 24 di casa ha buone iniziative di 1v1 e vengono da lui e Caratella i principali problemi per Galli. Nell’ultimo minuto del secondo quarto un piccolo break tutto targato Ripi Donori (assistito da Pratesi) manda i padroni di casa in vantaggio in doppia cifra per 20-10.

La gara continua sulla falsariga del primo tempo, nel terzo quarto Izzo e Pratesi riescono a costruire qualcosa supportati da un importante Savegnago, i padroni di casa però si distraggono in difesa e concedono un paio di facili canestri in contropiede. La partita non è ancora chiusa all’inizio del quarto quarto ma Affrico chiude le maglie in difesa e si lascia andare un pò in attacco scacciando via finalmente la paura di sbagliare, negli ultimi minuti c’è anche il tempo per l’esordio assoluto di Abdoulay Wade, ragazzo del 2007 alla sua prima partita dopo un periodo di grandi miglioramenti in palestra.

AFFRICO – GALLI S.G.V. 50-33

Tabellino: Gori M 8, Ripi Donori 8, Savegnago 2, Tagliaferri 8, Pratesi 9, Caratella 4, Baglioni 2, Gori D 2, Izzo 5, Menichetti 2. Coach Bifarella Ass. Donati-Manno


UNDER14 Silver – 11a giornata – Coppa Toscana

Trasferta a Siena per la nostra U14Silver protagonista di un ottimo momento di forma fatto di buone prestazioni e ottimo approccio al lavoro settimanale.

La squadra di Coach Bifarella e Vignozzi si presenta al bel palazzetto di Costone da capolista e reduce da due larghe vittorie su Figline e su Liberi e Forti. L’avvio è promettente, Zampi Finetti e Merenda si caricano l’attacco sulle spalle e grazie alle loro iniziative di 1v1 siglano il vantaggio ospite, la difesa rimane concentrata con Petreni su tutti a chiudere e correre su tutti i rimbalzi. Affrico gioca un ottimo primo tempo, coinvolgendo tutti e 12 gli effettivi e riuscendo a costruire un buon vantaggio prima di andare negli spogliatoi sul 12-26, unica nota dolente l’infortunio a Merenda che lo terrà fuori fino alla fine del match e qualche problemino di falli per Gelli e Zampi Finetti.

Costone si ripresenta agguerrito nel terzo quarto e riesce a costruire la rimonta complice tanti tiri liberi scaturiti dal bonus e un paio di ottime soluzioni dalla lunga distanza del n. 15 Di Cunto, Affrico esce un pò dal match e non bastano Gelli e Negroni per fermare la rimonta di casa. Il quarto quarto diventa quindi decisivo con il punteggio di 25-30 che dopo pochi minuti vede i padroni di casa tornare a un possesso di distanza prima di essere ricacciati indietro da due importanti iniziative di Ferrara e Gelli, il rientro di Zampi Finetti e un’ottima prestazione di Amadori danno il via al decisivo break ospite che gestisce fino in fondo con Pappu e Petreni.

Prossimo impegno Lunedi ore 15.30 all’Affrico contro i cugini dell’Olimpia Legnaia.

COSTONE SIENA – AFFRICO 30-42 (3-12 9-14 13-4 5-12)

Tabellino: Petreni 2, Delton, Amadori 10, Tota, Zampi Finetti 11, Merenda 4, Valleri 2, Negroni, Roma 4, Pappu, Gelli 4, Ferrara 3. Coach Bifarella Ass. Vignozzi


UNDER19 SILVER – Torneo di Pontedera

Domenica 7 maggio si è tenuto a Pontedera la prima edizione del torneo di Primavera per la categoria U19 Silver.

La semifinale ha visto i nostri ragazzi affrontare i padroni di casa della Juve Pontedera. È stata una partita equilibrata nei primi due quarti che sono serviti alle due squadre per studiarsi, con i biancoblu che sono riusciti ad acquisire un piccolo vantaggio di due punti alla fine del secondo quarto. Tuttavia, nel secondo tempo, Affrico è riuscita a mantenere il controllo del gioco, aumentando gradualmente il distacco fino al +21 finale.

Di seguito le interviste al capitano Fiaschi Pietro e Bulletti Niccolò:

https://fb.watch/kou05lZvpX/

Nella finale, Affrico ha affrontato la squadra di Mugello in un match intenso e combattuto. La partita è stata caratterizzata da un alto ritmo di gioco e molti scambi di possesso che porta i ragazzi di Affrico avanti di 3 lunghezze alla fine della prima frazione. Tutto il nostro supporto va al giocatore  di Mugello Beccarelli che è stato soccorso durante il quattordicesimo minuto a causa di un infortunio durante uno scontro di gioco. Nonostante ciò Mugello è riuscita a rimanere concentrata e a ribaltare la partita acquisendo all’intervallo un vantaggio di 5 punti. Nella terza frazione i ragazzi di Affrico riescono ad avere una reazione d’orgoglio solo negli ultimi minuti, cosa che li permette di agguantare Mugello e di andare in vantaggio di 4 lunghezze a pochi minuti dal termine ma, alla fine, Mugello riesce a portarsi a casa il trofeo col punteggio di 60-57, mentre i nostri ragazzi terminano al secondo posto il torneo Primaverile Città di Pontedera.

Di seguito le interviste a Bartoli Tommaso e Pratesi Niccolò:

https://fb.watch/kovn3eHofG/

Semifinale:

JUVE PONTEDERA – AFFRICO 48-69 (16-18; 10-12; 17-21; 6-18)

Tabellino: Frullini; Fiaschi 4; Manuelli 10; Bartoli 16; Pratesi 9; Fiumicelli 2; Caramelli 2; Bulletti 19; Manetti 3; Batacchi 4; Cambi. All. Donati Ass. Vignozzi

Finale 1/2 posto:

MUGELLO – AFFRICO 60-57 (12-15; 17-9; 15-13; 16-20)

Tabellino: Frullini; Fiaschi 7; Manuelli 14; Bartoli 14; Pratesi 4; Fiumicelli; Caramelli 2; Bulletti 15; Manetti; Batacchi 1 All. Donati Ass. Vignozzi

Ringraziamo la società Juve Pontedera per l’ospitalità e l’organizzazione del torneo, con squadre molto competitive e partite di buon livello. Siamo felici di aver visto il grande impegno e la passione dei ragazzi coinvolti.


Stanno tornando i nostri Centri Estivi, vedi tutte le info

https://www.usaffrico.it/attivita/centri-estivi/


PRIMA DIVISIONE – 3a giornata – II fase Classificazione

Rotondo successo per Colangelo e compagni all’ultima gara tra le mura amiche di Viale Fanti.

L’inizio del match è tuttavia di marca ospite: i biancorossi chiantigiani partono forte (3-9) correndo in contropiede e avendo strada facile al ferro. E’ l’energia di Benichi dalla panchina a dare la sveglia ai biancoblu, mentre Pratellesi in chiusura di frazione porta avanti i suoi alla prima sirena (16-15). Nel secondo quarto i padroni di casa, guidati da Woudenberg sembrano poter indirizzare subito il match a proprio vantaggio raggiungendo il +8 prima che Ruffoli dalla lunga distanza dia la scossa agli ospiti, che recuperano lo svantaggio ma chiudono comunque dietro ai biancoblu alla pausa lunga (30-27).

Il rientro dagli spogliatoi è una prestazione dai due volti per capitan Colangelo e i suoi. E’ proprio il #12 biancoblu che insieme a Bucarelli firma un parziale che spinge di nuovo i padroni di casa oltre i tre possessi di vantaggio, prima che lo stesso Bucarelli dica una parola di troppo al direttore di gara finendo anzitempo la sua gara. Chianti approfitta del nervosismo degli avversari e rientra in partita prima che di nuovo Benichi (top scorer a 14) con 5 punti in fila ricacci indietro gli avversari. Nell’ultimo periodo è la solidità a rimbalzo ed in difesa del trio CardiniVanniCorsini a permettere ai biancoblu di consolidare il loro vantaggio mentre nell’altra metà campo Campucci e Borga scrivono la parola fine sull’incontro dilatando il vantaggio fino al +19.

AFFRICO – CHIANTI 62-41 (16-15, 14-12, 16-12, 16-2)

Tabellino: Benichi 14, Borga 4, Corsini 6, Cardini 4, Pratellesi 5, Bucarelli 6, Colangelo 7, Vanni 4, Campucci 6, Woudenberg 6. Coach Soldaini


SERIE C – 17a giornata – II fase Classificazione

Affrico approccia bene la partita ma Pistoia reagisce nel secondo quarto e prende le distanze. Le biancoblu ben figurano comunque davanti alla seconda della classe nonostante lo scarto aumenti nel secondo tempo.

Lunedì 15 ultimo impegno stagionale al PalaAffrico contro Livorno.

WOLF PISTOIA – AFFRICO 62-40 (15-16, 17-5, 17-12, 17-7)

Tabellino: Bruni 3, Navarria, Mascio 11, Lazzeri, Pasquali, Fusi 4, Matteini 9, Mattolini, Toccafondi 4, Frosali 6. Coach Fabbri


UNDER19 Gold

SECONDA FASE TITOLO – Classifica finale

(Le prime quattro alle Final 4)

Squadra Punti G V P PF PS
1
TOP SPEED LUCCA
26 18 13 5 1180 1050
2
STELLA MARINA BASKET CECINA
24 18 12 6 1324 1141
3
PRATO BASKET GIOVANE
24 18 12 6 1255 1146
4
AMEN AREZZO
24 18 12 6 1284 1244
5
NUOVA GIOLAS OLIMPIA LEGNAIA
22 18 11 7 1118 1025
6
INVICTUS LIVORNO
22 18 11 7 1166 1131
7
U.S. AFFRICO
12 18 6 12 1043 1111
8
MAGINOT SIENA
10 18 5 13 1128 1270
9
GROSSETO TEAM 90
8 18 4 14 1070 1221
10
MUFY TERRANUOVA BASKET
8 18 4 14 1114 1343

PRIMA FASE – Classifica finale

Squadra Punti G V P PF PS
1
U.S. AFFRICO
12 8 6 2 510 429
2
NUOVA GIOLAS OLIMPIA LEGNAIA
12 8 6 2 488 416
3
LIONS MONTEMURLO
10 8 5 3 562 558
4
CUS FIRENZE
4 8 2 6 440 534
5
FOLGORE FUCECCHIO
2 8 1 7 547 610


SERIE D 

CLASSIFICA FINALE

(Sansepolcro sale in Serie C, Valdelsa e CUS ai plyoff, Terranuova, Scandicci e Reggello retrocedono in Promozione)

Squadra Punti G V P PF
1
DUKES SANSEPOLCRO
50 30 25 5 2207 1860
2
VALDELSA BASKET
46 30 23 7 2023 1729
3
CUS FIRENZE
42 30 21 9 1928 1732
4
U.S. AFFRICO
40 30 20 10 1869 1743
5
POLISPORTIVA SANCAT
36 30 18 12 2092 1970
6
PAOLO NESI POGGIBONSI
34 30 17 13 2042 1999
7
CANTINI LORANO JOKERS BASKET
34 30 17 13 1865 1830
8
ADVINSER BASKET ASCIANO
34 30 17 13 1851 1742
9
UNIONE SPORTIVA PINO BASKET FI
32 30 16 14 2020 2064
10
SIBE SPA PALL. CALENZANO
28 30 14 16 1783 1825
11
VIRTUS CERTALDO
28 30 14 16 1839 1919
12
PALL. MAGINOT SIENA
18 30 9 21 1890 2036
13
BIGMAT BASKET SESTESE
18 30 9 21 1809 1916
14
CPF AUTOMATION TERRANUOVA BK
18 30 9 21 2062 2267
15
SCANDICCI BASKET
12 30 6 24 1812 2074
16
ODORI SRL BASKET REGGELLO
10 30 5 25 1844 2230


AQUILOTTI 2013

Doppio impegno per gli Aquilotti small che nonostante le due sconfitte mettono in campo a tratti buone collaborazioni e spunti di gioco e grinta. La strada da fare è ancora lunga ma non hanno mai mollato e con la giusta voglia e il giusto impegno la strada è quella giusta!

AFFRICO – LAURENZIANA 8-16

AFFRICO – REGGELLO 8-16

Iscriviti all’AFFRICO SUMMER CAMP in collaborazione con GEK GALANDA!

https://www.gekgalandacamp.it/events/affrico-summer-camp-2023


Partner

Match Sponsor