Basket Report #22

Serie D in scia per un posto nei playoff, U17g si conferma in vetta


UNDER17 Gold – 9a giornata – II fase Titolo

Vittoria pesante e dl peso specifico molto importante quella dei 17Gold in casa di Laurenziana, arrivata dopo 40′ di assoluto equilibrio e tensione. Affrico arriva al PalaValenti dopo la sconfitta subita a Reggello e la contemporanea vittoria di Laurenziana con Arezzo, due risultati che di fatto avevano riaperto il campionato nella lotta per i primi due posti.

Parte meglio Laurenziana che con il bravissimo N°7 Novori mette il naso avanti e indirizza il match prima di vedere una prima rabbiosa rimonta di Affrico guidata da Izzo e Tagliaferri. I padroni di casa sembrano più pronti per giocare la battaglia e tengono saldamente le mani sul match con Affrico che spreca troppo e che non riesce a fare la differenza sulle palle vaganti, all’intervallo è 30-25 per Laurenziana, riagganciata soltanto da Gori M e Ripi Donori ben imbeccati da Pratesi.

Al rientro dagli spogliatoi Affrico è un’altra squadra, i ragazzi di Bifarella e Donati combattono su ogni possesso e in attacco si affidano ad un ispiratissimo Pratesi che fa ballare tutta la difesa di casa dal palleggio. Il quarto quarto è tutta battaglia, è ancora Novori a dominare il match e a siglare il +6 a due minuti dal termine per i padroni di casa. Dopo l’ultimo time-out ospite Gori M e Tagliaferri infilano due bombe di fila che rimettono in pari il match, il bonus speso da entrambe le squadre condiziona la partita, Affrico sin li molto impreciso mette il naso avanti con i liberi di Gori ed è fortunato sull’errore di Venanti sulla sirena. Festeggiano i biancoblu che portano a casa due punti fondamentali per il prosieguo del campionato.

LAURENZIANA – AFFRICO 65-67 (15-12 15-13 15-25 20-17)

Tabellino: Maccagni, Pietrini, Caratella 2, Izzo 8, Savegnago, Pratesi 10, Piacentini, Ripi Donori 13, Baglioni, Gori M 24, Risaliti, Tagliaferri 10. Coach Bifarella Ass. Donati-Manno


UNDER19 SILVER- 10a giornata – II fase Titolo

L’Under 19 Silver termina quinta nel girone che vale il titolo, con Biancorosso e Argentario, entrambe presenti nel nostro girone di qualificazione, che si qualificano per le Final Six.

Inizio ad alta intensità offensiva per entrambe le squadre con Fiaschi che primeggia sotto le plance e Scandicci che è implacabile oltre l’arco dei 6,75 con 3 triple consecutive realizzate. La prima frazione vede Affrico avanti di 2 punti. Secondo quarto decisivo per Affrico che vola in contropiede con Bulletti e grazie a un’ottima difesa corale riesce a scappare con un parziale di 12-3.

Nella ripresa i biancoblu continuano a imporsi grazie alla prima tripla della serata di Bartoli e scappano sul +17. Ultima ripresa condotta non senza qualche grattacapo difensivo con Affrico che continua a condurre in vantaggio la gara ma con Scandicci che riesce a chiudere a -9 con una tripla sulla sirena finale.

AFFRICO – SCANDICCI 69-60 (12-11; 13-17; 14-23; 11-11)

Tabellino: Frullini 4; Fiaschi 13; Manuelli 4; Monini 8; Bartoli 11; Pratesi; Fiumicelli; Caramelli 3; Bulletti 22; Manetti 4. All. Donati Ass. Vignozzi


UNDER17 CSI- 12a giornata

Affrico parte subito forte grazie a un ispirato Pietrini che realizza 5 punti in fila e crea il primo parziale a favore di Affrico sul 2-7. Vantaggio che si allunga nel finale grazie anche alla tripla di Pappu e primo quarto che termina sul 2-15. Nel secondo quarto i padroni di casa riescono a rallentare il fluido attacco biancoblu e a trovare un paio di canestri in contropiede.

Di Natale e compagni rientrano dall’intervallo molto attenti e riescono grazie a un parziale 9-23 ad allungare fino al +20. Ultimo quarto in controllo con tanto spazio anche ai giovani Pappu e Tota alla prima esperienza con i più grandi.

PERIGNANO – AFFRICO 25-68 (2-15, 8-13, 9-23, 6-18)

Tabellino: Livi Bacci 8, Pietrini 10, Maccagni 7, Pappu 3, Di Natale 21, Savegnago 7, Caramelli 9, Risaliti 2, Tota. Coach Donati


UNDER19 Gold- 14a & 15a giornata – II fase Titolo

Trasferta a Livorno ancora una volta amara per la 19Gold che proprio non riesce a sbloccarsi, l’atteggiamento dei ragazzi è ottimo e battagliero, Campo e Tadini aprono le danze e la difesa di Salvadori tiene in equilibrio il match nel primo quarto. Nella seconda frazione sono i ragazzi di casa guidati da Perasso e Odagwe a prendere le distanze con un bel parziale, quest’ultimo domina nel pitturato nonostante gli sforzi di Chiesi e Bacci che riescono anche a cancellarlo in un paio di iniziative al ferro.

La riscossa arriva nel terzo quarto, Campo, Gori, Moscardi e Salvadori ma sopratutto Tadini guidano la rimonta confezionando un terzo periodo da 28 punti segnati con grandi percentuali nel tiro da fuori (5 le triple segnate in 10′). Il quarto quarto è rocambolesco, la partita si blocca e non segna più nessuno, a pochi minuti dalla fine e con il punteggio di poco a favore di Livorno Coach Bifarella viene espulso per doppio tecnico nella stessa azione, da lì in poi la squadra prova a scuotersi ma le iniziative offensive terminano soltanto con tentativi da oltre l’arco che non trovano fortuna, Livorno resiste e porta a casa due importanti punti.

INVITUS LIVORNO – AFFRICO 56-51 (16-9 13-10 19-28 8-4)

Tabellino: Moscardi 5, Falli, Paoleschi 3, Carrieri, Picchi, Gori M 7, Tadini 15, Chiesi 4, Campo 11, Salva 5, Bacci 1. Coach Bifarella Ass.Nardini


 

Si sblocca la 19Gold di Bifarella e Nardini che vince contro una delle principali contendenti al titolo, Prato.

Un grande avvio di match spinge i padroni di casa in vantaggio anche in doppia cifra, con una grande attenzione difensiva e buone iniziative in contropiede e da oltre l’arco. Moscardi scuote ulteriormente l’attacco nel secondo quarto infilando due bombe di fila e costringendo Prato al time-out. Gli ospiti tornano in partita con un altro piglio spinti da un sontuoso Lanari che inizia a mettere le mani sulla partita, qualche palla persa in costruzione apre al fulmineo contropiede di Prato che ricuce lo svantaggio e torna a contatto prima della sirena di metà gara sul 35-30.

Il terzo periodo è il più equilibrato dell’incontro, Affrico non vuole mollare e grazie a tante giocate di voglia e di energia resta in partita pur andando sotto per la prima volta nel match; Picchi, Chiesi. Bacci. Lorenzo e Salvadori gettano il cuore oltre l’ostacolo, Tadini e Campo guidano l’attacco e Moscardi e Carrieri inventano ancora dal palleggio. Gli ultimi minuti sono al cardiopalma, Campo ha 2 liberi per chiudere il match ma li fallisce entrambi, sul ribaltamento di fronte Prato trova il pareggio ma ancora Campo con grandissimo coraggio infila 3 punti dal palleggio dando 3 lunghezze di vantaggio ai suoi con poco meno di un minuto sul cronometro. Sulle azioni successive Prato trova soltanto due punti e fallisce il tiro allo scadere che gli avrebbe consegnato vittoria e matematica qualificazione alle Final4.

Affrico si prende i due punti e una bella rivincita, peccato aver mollato la presa nella fase centrale del campionato e non essere ancora li a competere per un posto tra le prime quattro della classe.

AFFRICO – PRATO 63-62 (21-9 14-21 15-15 13-17)

Tabellino: Moscardi 11, Falli 2, Lorenzo 7, Carrieri 3, Campus, Picchi 2, Tadini 11, Chiesi 7, Campo 9, Salvadori 11, Bacci. Coach Bifarella Ass. Nardini-Soldaini


Iscriviti all’AFFRICO SUMMER CAMP in collaborazione con GEK GALANDA!

https://www.gekgalandacamp.it/events/affrico-summer-camp-2023


UNDER14 Silver – 6a & 7a giornata – Coppa Toscana

Continua l’ottimo momento dei nostri U14Silver che vincono il derby di quartiere contro la Sancat confermando sul campo i miglioramenti dell’ultimo periodo, partono subito forte i ragazzi di Bifarella e Vignozzi che guidati da Petreni e Chiesi prendono il via nel punteggio. Le iniziative del n. 45 ospite tengono a galla Sancat che però sbaglia troppo in attacco e complici le troppe palle perse regala il vantaggio ad Affrico bravo ad approfittarne con Zampi Finetti e Merenda. Con l’andare dei minuti il divario continua a crescere e i ragazzi di casa possono festeggiare altri due punti in classifica.

AFFRICO – SANCAT 57-16 (10-0 13-4 13-4 21-8)

Tabellino: Merenda 12, Chiesi 8, Roma 4, Pappu 3, Ferrara 2, Alossa 3, Gelli 8, Zampi Finetti 4, Amadori 4, Petreni 7, Tota 2, Delton. Coach Bifarella Ass Vignozzi


 

Trasferta delicata per i 14Silver impegnati nel pomeriggio di domenica a San Casciano contro i concorrenti della Pallacanestro Chianti. Le due squadre si equivalgono per fisicità e ne esce fuori una partita dall’alto ritmo, nelle prime battute è Affrico padrona del campo con Gelli e Merenda che concludono le buone iniziative di un infuocato Chiesi, dopo il time-out di casa i ragazzi di Chianti tornano in partita e la contesa si fa esaltante con mini parziali subito ricuciti da una o dall’altra parte. La panchina si dimostra fondamentale con gli ingressi del classe 2010 Negroni, di Valenza e di un ottimo Pratesi particolarmente ispirati in attacco. Negli spogliatoi si va con il punteggio in equilibrio sul 20-22 per gli ospiti.

Il secondo tempo è un susseguirsi di contropiedi e ribaltamenti di fronte, dapprima scappa Affrico (anche sul +10) per poi subire rimonta e sorpasso di Chianti, il match si infiamma e diventa forse un po’ troppo confusionario complici le troppe perse di entrambe le squadre. Si procede in equilibrio fino alle battute finali, sono Chiesi, Pratesi e Petreni a guidare la squadra fino alla fine dei regolamentari che complice un po’ di inesperienza nella gestione degli ultimi possessi termina in parità a 50 consegnando le sorti del match all’overtime.

Negli ultimi 5′ di gioco i ragazzi danno fondo a tutte le energie rimaste e con grande tenacia resistono agli attacchi di casa per ripartire in contropiede, pur sbagliando troppo da molto vicino Affrico riesce a scappare nel punteggio, un concretissimo Roma subentra a Gelli gravato di 5 falli e si rivela preziosissimo con un paio di giocate vicino al ferro. La sirena finale sorride ancora una volta ai ragazzi di Bifarella e Vignozzi autori di una partita confusionaria ma di grande ritmo e grande carattere.

PALL. CHIANTI – AFFRICO 60-66 dts (9-9 11-13 21-12 9-16 10-16)

Tabellino : Petreni 14, Pratesi 16, Valenza 4, Chiesi 15, Amadori, Birini, Lastrucci, Casetti, Merenda 9, Negroni, Roma 5, Gelli 5. Coach Bifarella Ass. Vignozzi


UNDER14 CSI – 12a giornata

Battuta d’arresto per gli U14 Csi contro i Crocodiles di Santa Croce. I ragazzi di casa dimostrano sin da subito una grande energia offensiva a cui i ragazzi di Affrico tentano di rispondere con la tripla di Negroni e l’energia di Lastrucci a rimbalzo. I Crocodiles però scappano già nel primo tempo con un parziale di 39-16. Nonostante il divario i ragazzi, nella ripresa, dimostrano tenacia senza darsi per vinti e portano a casa il terzo periodo. Nell’ultima frazione Santa Croce chiude la pratica ma non senza qualche grattacapo difensivo creato dai leoni biancoblu.

Prossima partita domenica 30 aprile in casa contro Montemurlo, ore 11:30.

SANTA CROCE CROCODILES – AFFRICO 70-44 (27-12; 12-4; 13-14; 18-14)

Tabellino: Delton; Manni; Valenza 6; Lastrucci 10; Zampi 8; Valleri 5; Negroni 5; Cecionesi; Ricci 6; D’albero 2; Pascucci 2. All. Vignozzi


SERIE D – 28a & 27a giornata

Affrico torna in campo dopo tre settimane di pausa e si fa trovare pronto alla trasferta di Scandicci, squadra in cerca di punti salvezza.

Il primo tempo dei biancoblu è di buon spessore offensivo, la circolazione della palla e le buone percentuali, con uno scatenato Bandinelli, coadiuvato dai canestri da dietro l’arco di Rinaldi e la presenza nel pitturato di Simoncini, mandano al riposo lungo gli ospiti con 11 punti di vantaggio; i padroni di casa si affidano agli 1c1 dei lunghi e alle iniziative di Baratti e Giannozzi per produrre un secondo quarto da 20 punti e tenere aperto il match (33-44 al 20′).

Nella seconda frazione le percentuali si abbassano ma Affrico aumenta la fisicità in difesa per tenere a distanza di sicurezza Scandicci che ha il merito di non abbandonare mai la partita. I biancoblu si affacciano un paio di volte sul +16, i ragazzi coach Mirarchi reagiscono la prima volta aumentando la pressione difensiva che sporca gli attacchi di Affrico, ma non la seconda che fissa il punteggio sul 53-69 finale.

SCANDICCI – AFFRICO 53-69 (13-21, 20-23, 10-13, 11-12)

Tabellino: Salvadori, Albini 5, Campo 3, Bandinelli 18, Beconcini 3, Bambi 5, Rinaldi 11, Zanussi 6, Galli 3, Balloni, Manno 4, Simoncini 11. Coach Toccafondi Ass.ti Soldaini-Nardini


Affrico coglie la seconda vittoria in pochi giorni e lo fa nel recupero della 27a giornata ai danni di Siena che rimane in piena bagarre per evitare la retrocessione. I biancoblu vivono una serata da 10 bombe e impattano in classifica, a due giornate dal termine, CUS Firenze che, però, ha il vantaggio negli scontri diretti.

La partenza biancoblu è decisa e consente di prendere 10 punti di vantaggio anche contro i continui cambi di difesa ordinati dal coach ospite Ceccarelli. Bandinelli è ancora ispirato, Rinaldi e Simoncini sono continui, Albini incide con grandi percentuali dalla lunga ed il primo tempo si conclude sul 43-31 per Affrico.

Nei secondi due quarti Affrico tenta di sferrare il colpo decisivo, un po’ imprecisione in attacco condita dall’energia dei ragazzi ospiti e dalle buone giocate di Cannoni, Bruttini e Aminti, fanno si che Maginot non abbandoni la partita. Coach Ceccarelli, nella frazione finale cambia ancora tipo di difesa che annebbia le idee biancoblu e fanno rientrare i senesi fino al -8. Capitan Beconcini non ci sta e con 7 punti nei minuti finali costruisce il break, decisivo, per i suoi colori.

AFFRICO – MAGINOT SIENA 79-63 (25-15, 18-16, 15-10, 21-20)

Tabellino: Salvadori, Albini 19, Campo, Bandinelli 20, Beconcini 7, Bambi, Rinaldi 10, Zanussi 8, Galli, Balloni 2, Manno, Simoncini 13. Coach Toccafondi Ass.ti Soldaini-Bifarella


SERIE C – 14a giornata – II fase Classificazione

Affrico non replica la partita dell’andata che consentì di strappare la vittoria per un solo punto e cede a Pontedera dopo una partita dalle percentuali troppo basse per giocarsi in campo tutte le proprie possibilità. La corsa alla salvezza si complica ulteriormente quando restano quattro giornate alla fine.

AFFRICO – BELLARIA PONTEDERA 39-48


PRIMA DIVISIONE – II fase Classificazione

SCANDICCI – AFFRICO domenica 23 aprile ore 15.30

AFFRICO – POPPI martedì 2 maggio ore 21.30

AFFRICO – CHIANTI BASKET domenica 7 maggio ore 18.30

TAVARNELLE – AFFRICO domenica 14 maggio ore 19


Stanno tornando i nostri Centri Estivi, vedi tutte le info

https://www.usaffrico.it/attivita/centri-estivi/


AQUILOTTI BLU

Un’altra bellissima partita disputata dal gruppo Aquilotti Blu, ospiti di Sestese. Dopo un inizio a rallentatore, i biancoblu invertono rapidamente la rotta e con una prova di carattere riescono a mandare tutti gli effettivi a segno.

Prossimi appuntamenti Sabato 29 e Domenica 30, per un weekend all’insegna del divertimento!

SESTESE – AFFRICO 8-16


AQUILOTTI BIANCO

Nonostante la troppa differenza di intensità e rapidità di esecuzione tra le due squadre, i leoncini 2012 non smettono mai di provarci e, a parte due momenti di black out, tengono botta alle incursioni degli ospiti rispondendo colpo su colpo. L’atteggiamento tenuto in campo e fuori è quello giusto e sicuramente è stato un momento di crescita per tutti.

AFFRICO – REGGELLO 6-18


AQUILOTTI 2013

Nonostante il punteggio ingannevole i 2013 giocano una buonissima partita in cui mettono in mostra con grande attenzione il lavoro fatto nelle ultime settimane cercando maggiormente il gioco di squadra e le collaborazioni offensive. Un passo avanti rispetto alle ultime partite che permette di continuare il percorso di crescita e di affiatamento della squadra.

AFFRICO – SANCAT 6-18


SCOIATTOLI 2014 – BBF EASTER CUP

Bellissima esperienza per i nostri Scoiattoli nel torneo nazionale a 16 squadre organizzato in maniera impeccabile dalla società Baloncesto, al quale hanno preso parte anche società come Virtus Bologna, Juve Caserta, International Imola.

I nostri leoncini si fanno trovare subito pronti alla prima delle tre partite del girone giovedì 6 Aprile con Union Rosa. Tante buone collaborazioni ci permettono di trovare canestri insieme ad un’ottima difesa. Alla seconda partita ci troviamo in fase abbiocco post-pranzo e i Prato Dragons hanno la meglio.

Seconda giornata, venerdì 7 Aprile, ci trova impegnati con Juve Caserta, con la quale ci riscattiamo dalla partita del pomeriggio precedente con una grande prestazione, dove tutti i bimbi sono andati a referto. Nel pomeriggio, dopo i vari sorteggi ci giochiamo l’accesso alla finale 5°-6° posto con Sancat. Partita spumeggiante dei nostri Scoiattoli, che trovano il canestro con tanti passaggi e pochi palleggi, giocando di squadra e non concedendo punti facili agli avversari. Partita molto avvincente che ha dato tante emozioni a bimbi e genitori sugli spalti.

Arriviamo a sabato 8 Aprile alla palestra King di Baloncesto per affrontare la fortissima International Imola alla quale dobbiamo cedere, nonostante il grandissimo impegno e le tante cose buone viste in campo. Ci prendiamo il sesto posto con tanta gioia e consapevolezza di aver fatto un bellissimo torneo in campo ma anche fuori, creando sempre più un GRUPPO di amici oltre che compagni di squadra.

Un ringraziamento speciale va alla società Baloncesto per la splendida organizzazione e per l’opportunità data ai 170 bambini che hanno partecipato.


SCOIATTOLI 2015

“Grazie a un misterioso paradosso dello spazio-tempo, lo sparuto manipolo pratese perde la rotta astrale e si smarrisce in un buco nero. Ne emergono solo nove superstiti, estesi a dismisura dalle radiazioni e dall’ambiente a gravità zero. Nell’universo parallelo il tabellone si compone all’inverso, chi vince perde, ma i pratesi escono grati di aver salva la vita. I piccoli leoni rientrano salvi alla base, fieri della seconda vittoria stagionale.”

Un genitore


Partner

Match Sponsor