Basket Report #14

La D espugna il PalaSancat, seconda in fila per gli U19g mentre le ragazze continuano ad inseguire il secondo posto.


SERIE D – 18a giornata

Affrico si rialza dalla trasferta di Sansepolcro e batte a domicilio Sancat agganciandola in classifica e portandosi 2-0 negli scontri diretti.

Partenza lanciata per entrambe le squadre, agli 11 punti nel primo periodo di un solido Berti risponde un pimpante Simoncini con altrettanti 11 a referto. Nel secondo quarto Affrico sferra un colpo importante, lascia segnare i padroni di casa dopo più di 8′ con la bomba di Volpi e scappa all’intervallo sul 25-34.

Nel terzo quarto si riapre il duello di inzio match, Berti prende la squadre sulle spalle e segna due bombe a fila e in un amen, compreso il tiro libero di Camerini, riporta Sancat a meno due da Affrico. Simoncini riaccetta la sfida e replica con 6 punti fondamentali per attaccare la zona di casa; una bomba e un gioco da tre punti di Albini, insieme alla consistenza di Bambi su entrambi i lati del campo, danno energia ad Affrico che chiude il parziale sul 38-52. Nel quarto finale Magini ci prova segnando sette punti consecutivi ma i biancoblu si fanno trovare pronti e Zanussi, con gli ultimi tre canestri, mette il sigillo alla gara.

Dopo due trasferte i biancoblu tornano domenica al PalaAffrico contro Certaldo fresca di vittoria contro la capolista.

SANCAT – AFFRICO 57-67 (20-20, 5-14, 13-18, 19-15)

Tabellino: Albini 13, Tadini, Borelli 1, Gelli 2, Beconcini 6, Bambi 11, Rinaldi 3, Zanussi 13, Balloni 1, Manno, Simoncini 17. Coach.Toccafondi Ass.Bifarella-Nardini


UNDER19 Gold- 5a giornata – II fase Titolo

Seconda vittoria consecutiva tra le mura del PalaAffrico per la Under19Gold protagonista di una prestazione un pò confusionaria ma comunque vincente.

Il grande sforzo difensivo iniziale mette la partita su un ritmo molto particolare, le due squadre si affrontano correndo molto il campo in contropiede e complici i tanti recuperi difensivi Affrico mette il naso avanti sul +6 con i canestri di Paoleschi e del subentrato Moscardi, bravo a dare inerzia alla sua squadra con grande atletismo ed energia.

Le mini fughe dei padroni di casa vengono però troppo spesso vanificate da un pò di confusione offensiva, qualche banale palla persa di troppo, saranno 19 alla sirena finale, danno l’opportunità a Grosseto di rimanere attaccata alla partita e di andare a riposo sul 30 pari.

Nel secondo tempo Campo e compagni rientrano alzando leggermente il livello dell’attenzione e questo basta per riscappare nel punteggio sul +8 con buona partecipazione di tutta la panchina, manca sempre però il colpo del K.O. e la partita si trascina nei minuti finali con Affrico in vantaggio di una manciata di punti.

Sono i rimbalzi in attacco di Moscardi e una tripla dall’angolo di Tadini insieme ad un ordinato attacco alla zona che consentono ai biancoblu l’ultimo e necessario strappo alla partita.

Due punti importanti per Affrico che resta in scia delle squadre più forti di questo girone valido per il titolo regionale.

Prossimo appuntamento lunedi sera a Prato, con i ragazzi di Coach Bifarella e Nardini attesi da una partita molto difficile.

AFFRICO – MAGINOT SIENA 62-59 (16-12, 14-18, 16-10, 16-10)

Tabellino: Moscardi 9, Falli, Paoleschi 12, Lorenzo 10, Carrieri 5, Campus, Picchi, Gori M 4, Tadini 11, Chiesi 2, Campo 9, Bacci. Coach Bifarella Ass. Nardini Vignozzi


SERIE C – 2a e 5a giornata – II fase Classificazione

La sconfitta, seppur pesante, sul campo della capolista San Miniato non condiziona la partita di due gioni dopo della C femminile che espugna Pontedera al fotofinish conquistando due punti fondamentali per la salvezza.

Partita da dimenticare, quella del recupero della seconda giornata, dove le padroni di casa mettono in mostra tutte le loro qualità mostrando una forza da categoria superiore.

48 ore dopo, invece, Matteini e compagne mettono una grande forza di volontà nel gestire una partita punto a punto e portare a casa una vittoria messa in discussione dalla difesa a zona avversaria che ha provato a spezzare il ritmo delle biancoblu.

Il record di Affrico di 3 vittorie e 1 sconfitta tiene la squadra in scia del secondo posto che consente di mantere il diritto alla partecipazione al campionato di C della prossima stagione.

SAN MINIATO – AFFRICO 97-35

Tabellini: Bruni 5, Navarria 6, Furfaro, Mascio 8, Lazzeri, Pasquali, Fusi, Matteini 13, Toccafondi 3. Coach Fabbri

PONTEDERA – AFFRICO 37-38

Tabellino: Bruni 2, Navarria 3, Furfaro, Mascio 12, Lazzeri, Pasquali, Fusi 8, Matteini 11, Toccafondi 2. Coach Fabbri


Un nostro tesserato che gioca nella squadra di Prima Divisione in questo momento si trova a Gaziantep, in Turchia e, vista la situazione, ha deciso di aprire una campagna GoFoundMe per aiutare la comunità di Islahiye in Turchia. La città di Islahiye è una delle più colpite dal terremoto in Turchia, che ha già mietuto migliaia di vittime. I soldi raccolti serviranno esclusivamente ad acquistare gli ingredienti necessari per cucinare pasti caldi in loco e distribuirli alla popolazione colpita.

Qualsiasi somma di denaro può fare la differenza.

Anche solo condividere può salvare vite.

Vai alla campagna

PRIMA DIVISIONE – 12a giornata

La squadra di coach Donati va vicino a espugnare il difficile campo della prima in classifica Liberi e Forti.

Il primo quarto la squadra di casa, grazie a un’ottima difesa, conduce per 17-9. I ragazzi di capitan Piccione rientrano nel secondo quarto con maggiore energia e riescono con le triple di Colangelo e Benichi a fare un super parziale di 12-24 che permette di chiudere il primo tempo in vantaggio di 4 punti.

Alla ripresa Liberi e Forti riesce ad attaccare meglio la zona e grazie a tre triple di Carpini e Mannelli ritornano in vantaggio. L’ultimo quarto è caratterizzato da grande equilibrio e nervosismo. Affrico riesce a tornare sotto di 3 punti a un minuto dal termine, ma una buona prestazione ai liberi della squadra di casa permette alla capolista di portare a casa un’altra vittoria.

LIBERI E FORTI – AFFRICO 62-54 (17-9, 12-24, 21-9, 12-12)

Tabellino: Colangelo, Vanni 1, Bucarelli 7, Campucci 9, Vignozzi 4, Benichi 5, Woudenberg 2, Piccione 4, Pratellesi 4, Gambassini. Coach.Donati


UNDER14 Silver – 12a giornata

Trasferta a Montevarchi per gli U14Silver autori di una prestazione molto altalenante contro un avversario molto bravo e preparato.

L’inizio dei biancoblu lascia ben sperare, come già successo in altre occasioni Zampi Finetti e compagni chiudono bene l’area, pur soffrendo a rimbalzo non concedono strappi esagerati ai padroni di casa; in attacco invece le tante palle perse e un’ottima difesa di Montevarchi costringono Affrico ad un primo quarto da soli 5 punti segnati.

Lo strappo arriva a cavallo tra il primo e il secondo quarto dove, complici le tante perse e un dominio a rimbalzo, i padroni di casa allungano le mani sulla partita guidati da un ottimo Ermini.

Affrico da’ battaglia a sprazzi e ogni tanto riesce a chiudere qualche buona giocata o a condurre dei buoni contropiedi. Tota e Amadori ci mettono tanta energia e il primo trova anche alcune buone conclusioni, Petreni e Merenda iniziano ad attaccare il canestro con più decisione e per qualche minuto la partita (almeno in termini di energia) sembra essere pari.

Ancora passi avanti per i 2009-10 chiamati ad una seconda fase in arrivo in cui raccogliere i frutti del buon lavoro svolto dall’inizio dell’anno.

MONTEVARCHI – AFFRICO 71-29 (18-5, 20-8, 17-6, 16-10)

Tabellino: Petreni, Pratesi, Chiesi, Amadori, Tota, Zampi Finetti, Merenda, Valleri, Cecionesi, Roma, Gelli. Coach Bifarella, Ass Vignozzi


UNDER19 SILVER- 14a giornata

Nell’ultima giornata che conclude la prima fase i ragazzi dell’U19 silver vengono battuti dalla corazzata Argentario che conclude il girone senza sconfitte, confermandosi una seria candidata per il titolo.

Affrico inizia il primo quarto col piglio giusto nonostante le difese ballino da entrambe le parti. Con un’ottima prova ai liberi di Tagliaferri e la velocità nell’ 1c1 di Andrion il passivo è solo di 7 punti. Da qui però, l’intensità di Argentario cresce sempre di più e, con l’aiuto della zona, riescono a limitare l’attacco dei ragazzi di Coach Donati e Vignozzi. All’intervallo il passivo tocca i 17 punti.

I biancoblu cercano di tornare in partita ma la scarsa precisione dalla distanza e la mancanza di lucidità in alcune situazioni porta i ragazzi a subire nel secondo tempo un parziale di 34-22. Argentario allarga sempre più la forbice e vince il girone senza sconfitte. Affrico finisce al terzo posto che la qualifica per la seconda fase valevole per il Titolo Regionale.

Dopo la settimana di stop al PalaAffrico arriverà Pino Dragons domenica 19 alle ore 18:30.

ARGENTARIO – AFFRICO 77-48 (23-16; 20-10; 17-9; 17-13)

Tabellino: Frullini, Fiaschi 7, Caratella, Andrion 14, Tagliaferri 14, Fiumicelli 5, Batacchi 8. All. Donati Ass. Vignozzi


UNDER17 Gold – 1a giornata – II fase Titolo

AFFRICO – REGGELLO sabato 11 ore 17.15 PalaAffrico

La seconda fase per il Titolo Regionale vede Affrico nel girone 2 con Reggello, Sansepolcro, Arezzo, Chiusi, Laurenziana, Terranuova e Galli. Al termine, le prime due saranno ammesse alle Final Four insieme alle prime due del girone 1.


ESORDIENTI 2011

Parte con il piede giusto la seconda fase degli Esordienti che li vede subito protagonisti in quel di Sesto. Partita giocata con molta attenzione e sufficiente precisone che da’ subito frutti sopratutto in difesa, permettendo ai ragazzi di correre tanto in contropiede.

SESTESE – AFFRICO 8-16

Tabellino: Arancio, Agostini, Borchi, Crescioli, Sodi, Pietrangeli, Tabasso, Mei, Gennai, Gjana, Volpicella. Coach Albini


AQUILOTTI 2012

Grande prestazione a Campi Bisenzio per i nostri Aquilotti Bianchi. Tutti gli effettivi portano il proprio mattoncino lottando su ogni pallone e riuscendo a trovare canestri in contropiede.

AFFRICO – SANTO STEFANO 16-8


Doppia partita nel week end per Aquilotti Blu che portano avanti i tanti miglioramenti visti anche nelle ultime uscite, nonostante il punteggio li veda superare da Firenze 2 e da Prato.

AFFRICO – FIRENZE2 8-16

AFFRICO – PRATO 8-16


AQUILOTTI 2013

Nel match di domenica pomeriggio gli Aquilotti Small sfoderano una grande prestazione contro i pari età di Figline. Tanti canestri e buone difese che permettono di vincere tutti i tempini. Ci sarà un weekend di pausa adesso per poi iniziare la seconda fase.

AFFRICO – FIGLINE 18-6


SCOIATTOLI 2015

I mitici nanetti del 2015, nella prima partita da soli senza il fin qui provvidenziale aiuto dei 2014, cedono il passo per 4 tempini a 2 con Ludec ma stanno in campo a testa alta lottando come eroi!


Partner

Match Sponsor