Fine della prima fase per tutte le giovanili, Marco Ciani traccia un bilancio dell’operato di atleti e staff.

Sono ben sei i gruppi giovanili che si dividono gli spazi del PalaAffrico, difendendo i colori del leone biancoblu nel […]


Sono ben sei i gruppi giovanili che si dividono gli spazi del PalaAffrico, difendendo i colori del leone biancoblu nel weekend in tutta la regione. Metà dei gruppi nasce dal Progetto Biancoblu, la collaborazione che coinvolge staff e atleti con le società Sancat e PVM. Le altre invece sono prodotti del nuovo florido settore minibasket Affrico, ora sotto la saggia guida di Leonardo De Cinti coadiuvato dall’energia del giovane istruttore Enrico Locchi.

“Quest’anno affrontano il campionato dei grandi per la prima volta il gruppo 2006” – spiega Marco Ciani– “Affidati alle sapienti mani di Francesco Puccetti, si sono gratificati nell’ultima parte del primo gironcino: secondo posto e trend in ascesa anche in questo inizio di seconda fase. Il gruppo ha buone individualità dal punto di vista fisico e siamo sicuri che grazie all’esperienza del preparatore Carlo Laface (Stilnuovo Sport) e di Puccetti ci toglieremo grandi soddisfazioni”.

Si è invece spezzata l’annata 2005: “Grazie ad alcuni inserimenti siamo riusciti ad alzare il livello di competitività e tecnico del gruppo Gold e al contempo creare anche un gruppo Silver per permettere ai ragazzi di crescere nel campionato del livello che più si adatta alle loro qualità. I risultati non sono mancati, con il gruppo gold ai primissimi posti del proprio girone, mentre quello silver grazie al quarto posto alla fine della prima fase affronterà i giorni di qualificazione alle finali di Coppa Toscana.”

La prima delle giovanili che nasce dal Progetto BiancoBlu è l’under 15 eccellenza di Stefano Corsini e Tommaso Calamassi. “Un mix di giocatori che si è amalgamato subito” commenta Marco Ciani “e di fatti non è un caso essere riusciti in pochi mesi a guadagnarci la qualificazione alla seconda fase con le migliori della toscana. Saremo l’unica squadra fiorentina a rappresentare la nostra città in questo difficile girone, dev’essere un vanto di orgoglio per tutte e tre le società coinvolte in questo progetto di collaborazione”.

Dalla fucina biancoblu, da quest’anno veste la maglia Affrico anche il gruppo allenato da Alberto Baccetti (anche assistente alla Fiorentina Basket), gli under 18 gold: “Una squadra nuova che sta lottando per le primissime posizioni in un campionato molto competitivo a causa della scomparsa del livello dell’Eccellenza. Si vede come quasi tutti i componenti della rosa riescano a trasformare il lavoro che svolgono come aggregati alla prima squadra ( la serie B della Fiorentina Basket e la Serie D targata Affrico ndr ) mostrandosi sempre più maturi nell’affrontare partite e allenamenti” continua Ciani ” e così si può dire anche per  l’under 20 di Calamassi: infatti nel cammino fin qui non contiamo solo i tanti successi ottenuti nella prima fase (2° posto al temine del girone di andata) ma anche la crescità di un ragazzo come Leonardo Simoncini, oramai fondamentale nelle rotazioni della Serie D, unendosi a tutti i ragazzi della passata annata under 20 a costruire una squadra fondata sui ragazzi delle giovanili”