Il focus di Calciopiù sulla nostra sezione
Le parole di Matteo Petrachi, Cristian Prosperi, Roberto Paoli e Mauro Ermini riportate da Lorenzo Profili di Calciopiù.
Una giornata di divertimento e gioco
Carissime,
l’Unione Sportiva Affrico, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, offre la possibilità a tutte le donne di giocare gratuitamente sui propri campi nella giornata di Sabato 25 novembre.
Inoltre, dalle ore 10 alle ore 12, la Maestra Gaia Casati e la Caposezione bocce Enza Lombardi, saranno disponibili per lezioni gratuite a tutte coloro che si vorranno avvicinare al tennis ed alle bocce.
Per prenotare i campi o le lezioni chiamare il numero 055 616258.
Vi aspettiamo numerose!

Giornata del Veterano dello Sport
Sabato 18 novembre, presso il Palagio dei Capitani di Parte Guelfa, l’Unione Nazionale Veterani dello Sport presenta la Giornata del Veterano dello Sport.
Tra gli interventi ci sarà anche quello di uno dei Soci Benemeriti dell’U.S. Affrico, Paolo Allegretti, che presenterà il catalogo della Mostra “Oltre la Vittoria. Storie di Atlete e Atleti nella barbarie della seconda guerra mondiale: I TOSCANI”.
La Seconda Guerra Mondiale ha plasmato il destino di molte nazioni e ha influenzato anche il mondo dello sport. Dall’eroismo nelle competizioni durante il conflitto alle storie di atleti che hanno sacrificato le loro carriere per il dovere patriottico, la storia degli sportivi di quel periodo è un capitolo affascinante e ricco di sacrifici. La forza e la passione di Paolo non si ferma e con le sue raccolte continua a dimostrare quanto quegli sportivi, in particolare con un legame con la Toscana, contribuiscono a rendere ancor più straordinario il panorama storico di quel periodo.


Un altro passo avanti del calcio femminile biancoblu
Nella giornata di sabato 11 novembre la sezione calcio dell’US Affrico, ed in particolare il settore femminile, ha partecipato, rappresentato dalla Presidente Valeria Pisacchi e dal responsabile Mauro Ermini, alla cerimonia della sottoscrizione del “patto formativo” fra il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, rappresentato nell’occasione dal Presidente Vito Tisci, e le società Toscane che hanno aderito al progetto dell’Area di Sviluppo Territoriale.
Articolo completo su figc.it
In occasione di questa importante tappa nel processo di crescita, Mauro Ermini, Responsabile dell’area femminile, esce allo scoperto dopo mesi di lavoro:
“Grazie alla Presidente Valeria Pisacchi, al direttore generale Luca Giotti ed a tutto lo Staff della sezione calcio ho avuto la possibilità di iniziare questo ambizioso e importante progetto del settore femminile per il quale non ho esitato ad accettarne la guida.
Condivido in pieno i valori che hanno spinto la Presidente e la Società ad intraprendere questa sfida: siamo pronti ad accogliere tutte le bambine e ragazze che vorranno provare.
L’Affrico femminile ha nello sviluppo e nell’implementazione di tutte le categorie giovanile uno dei suoi primari obiettivi: con la Scuola calcio guidata da Silvia Corsi, che conta ad oggi 35 bambine di varie età, abbiamo iniziato l’attività agonistica con le Pulcine Miste mentre con il Settore giovanile la Under 15 di Mister Scafuti sta partecipando al campionato di Calcio a 5 e da gennaio si unirà al Calcio a 9 Regionale, infine schieriamo la Under 19 Regionale, protagonista di un inizio di stagione con una amichevole in casa di una piazza importante con quella di SPAL, con la squadra guidata da Mario Nicoli, Mister con esperienza nei professionisti, dilettanti e persona di calcio femminile.
L’Affrico calcio femminile crede nel territorio, nella forza e nella volontà di giovani donne che inseguono un sogno che attraverso il percorso che offriamo possono farlo diventare realtà. Vogliamo creare un ambiente sano, sicuro, nel quale il divertimento è la parola d’ordine prima che il risultato. Un ambiente del quale i genitori sono felici e consapevoli di lasciare le loro bambine in buone mani.
La sottoscrizione del “Patto di Collaborazione” è ulteriore testimonianza di ciò che siamo e che vogliamo essere.
Per chi volesse avvicinare la nostra realtà i nostri poli sono al Centro Sportivo San Marcellino per la U19 e per la U15 mentre al Centro Sportivo di Bellariva per la Scuola Calcio.”
Scopri le info cliccando qui
Sport e Famiglia - le due facce della medaglia
L’U.S. Affrico è lieta di annunciare che sabato 28 ottobre 2023, presso il teatro Glue in Viale Manfredo Fanti 20, il Comitato Provinciale ANSMeS di Firenze organizza il convegno “SPORT E FAMIGLIA – le due facce della medaglia”.
L’incontro, nato anche dalla collaborazione con il Comitato Regionale Toscano ANSMeS nell’ambito del progetto 2023 “SPORT e FAMIGLIA: una sinergia vincente”, si svolgerà a partire dalle ore 15 con l’apertura lavori del Presidente Provinciale Giovanni Carniani e del Presidente Regionale Salvatore Vaccarino.
Successivamente saluteranno gli intervenuti la Presidente dell’U.S. Affrico Valeria Pisacchi, il Presidente Nazionale ANSMeS Francesco Conforti e le Autorità presenti.
A moderare l’assemblea sarà la Vice-Presidente Regionale Marina Piazza che presenterà in successione:
- Marcello Marchionni, Presidente ASSI GIGLIO ROSSO e CESEFAS, “La Società Sportiva come agenzia educativa”;
- Giuseppe Giordano, Mental Coach, “Atleta, Tecnico e Famiglia. Il triangolo del giovane sportivo”;
- Marco Guazzini, Allenatore Federale Canoa e Kayak, “Genitori e Allenatori nello sport giovanile”;
- Giovanni Serni, Medico Sportivo, “Ruolo del medico per il praticante sportivo”;
- Gianni Stecchi e Claudio Michel Stecchi, testimonianze del Genitore (ex atleta) e del figlio Atleta finalista del Salto con l’Asta agli ultimi Campionati Mondiali;
- Luca Giotti, Direttore Generale U.S. Affrico, “Il dirigente sportivo, i giovani e le loro famiglie”.
A chiusura degli interventi verrà consegnato il premio ANSMeS regionale “Enzo Zabberoni 2023”.
L’U.S. Affrico invita alla partecipazione tutte le famiglie dei propri atleti per ascoltare e discutere su un importante argomenti che riguarda tutti da vicino.



Affrico Calcio premiato a Coverciano
Mercoledì 18 ottobre, presso l’Auditorium del Settore Tecnico FIGC di Coverciano, l’U.S. Affrico ha partecipato all’evento riguardante le premiazioni della società vincenti i Campionati e Premio Disciplina per la stagione sportiva 2022/2023.
La delegazione biancoblu formata dalla Presidente Valeria Pisacchi, dal Caposezione Matteo Petrachi e dagli atleti protagonsiti dei successi, è stata premiata dal Presidente Paolo Mangini, alla presenza del Consigliere Federale Francesco Franchi, ai Vice Presidenti Bruno Perniconi e Massimo Taiti e dei Consiglieri Regionali e dai Responsabili Regionali di Calcio Feminile e Calcio a Cinque.
L’U.S. Affrico si è visto riconosciuto i successi sul campo per il Campionato Allievi Under17 regionale (Girone E), il Campionato Allievi B Under16 regionale (Girone di Merito A) e la Coppa Disciplina ai Giovanissimi Under15 regionale (Girone di Merito).
Una "prima" storica per il settore femminile
Prima di Campionato e prima apparizione dell’U.S. Affrico nel campionato U19 regionale femminile di calcio con le ragazze scendono in campo a San Marcellino contro la Lucchese.
La gara inizia bene per la squadra di mister Nicoli che al 3° minuto va vicino subito al vantaggio con D’Amico che fa finire il suo tiro a pochi centimetri dal palo di sinistra del portiere. La gara prosegue e le due squadre non si risparmiano. Al 17°, su azione di contropiede, la Lucchese passa in vantaggio, ma non passano nemmeno 3 minuti e Capitan Brezuica si conquista un calcio di rigore che Beni trasforma per l’1-1. Nel resto dei 25 minuti la partita diventa fisica e le azioni diventano emozioni per gli spettatori sugli spalti, ma il punteggio non cambia al fischio che decreta la fine del primo tempo.
La ripresa non parte bene per Affrico che su un errore difensivo subisce dopo pochi secondi il gol del 1-2. Ci sono ancora 45 minuti e la squadra alza il proprio baricentro. Al 54° è Sollami che ha la palla del pareggio ma davanti alla porta si fa ipnotizzare dal portiere avversario e calcia male. Poi ci prova Pistolesi ma il suo tiro finisce alto, poi è la volta di D’Amico che non trova il pallone per realizzare il gol del pareggio e l’azione sfuma via. Beni con un calcio di punizione accarezza il palo, a tempo quasi scaduto si riaffaccia la Lucchese dalle parti di Giachi che si fa trovare pronta e devìa in calcio d’angolo. La gara finisce qui.
La prima per la squadra di Nicoli non è andata bene soffermandosi solo sul risultato, invece c’è la consapevolezza di aver giocato ad armi pari contro una squadra costruita per vincere il campionato.
Siamo con il mister Mario Nicoli. Che partita è stata? “Abbiamo steccato la prima partita di campionato, ma abbiamo fatto una buona prestazione contro una squadra attrezzata. Siamo partiti molto bene, poi abbiamo subìto un gol in contropiede da calcio d’angolo ma dopo pochi minuti abbiamo reagito. Nel secondo tempo non siamo stati capaci di avere l’attenzione giusta e loro sono andati in vantaggio. Poi siamo stati 45 minuti in attacco. Abbiamo avuto occasioni per fare il gol del 2-2 però arrivata questa sconfitta, ma sono molto tranquillo perché ho visto una squadra che ha risposto bene.”

Prova il "Metodo OsteoMind"

L’U.S. Affrico stringe una nuova collaborazione con la Dott.ssa Veronica Piccardi che si presenterà con grande entusiasmo al Teatro Glue proponendo delle lezione gratuite attraverso il suo “Metodo OsteoMind”. Il Metodo è la fusione di tre discipline: osteopatia, counseling e mindfulness e si concentra sulla consapevolezza del proprio corpo e sulle problematiche fisiche per tutte le età.
In particolare, le lezioni gratuite saranno nei giorni:
✔Martedì 3 ottobre ore 18.30
✔Mercoledì 11 ottobre ore 13.15
Successivamente il corso verrà attivato con un minimo di 4 partecipanti ed un massimo di 10 a partire dalla seconda metà di ottobre.
“Vi aspetta una lezione che vi condurrà in un viaggio alla scoperta del proprio corpo, dove verranno insegnate tecniche osteopatiche, tecniche di ascolto e tecniche di consapevolezza!”
Si raccomanda di portarsi un tappetino da yoga!
La Dottoressa Veronica vi aspetta!!!
Continua la collaborazione con InEquilibrio
U.S. Affrico è felice di presentare il rinnovo dell’accordo con la Cooperativa Sociale RainbowLab ed in particolare con InEquilibrio Firenze, gruppo che si occupa di servizi psicologici per l’età evolutiva.
La Cooperativa Sociale RainbowLab è una importante realtà per il quartiere, mette al centro i bisogni del bambino e delle famiglie con tante proposte dedicate. Il progetto InEquilibrio è nato dall’idea di tre psicologhe che condividono la passione per la psicologia del ciclo vitale della persona e per l’età evolutiva.
Per la società è un piacere confermare la presenza della Dott.ssa Bacciotti Martina, Dott.ssa Bevanati Olga e Dott.ssa Brugnano Camilla.
Nella seconda parte della scorsa stagione il Team ha lavorato a fianco degli allenatori della Scuola calcio e del Settore giovanile oltre ad organizzare serate collettive dedicate alla gestione delle dinamiche relazionali e comunicative. Per questa stagione, già dal mese di ottobre, le Dottoresse si confronteranno anche con la dirigenza e lo staff della Sezione basket, affiancheranno gli allenatori sul parquet e saranno a disposizione delle famiglie per un incontro formativo psicoeducativo.
Rimane in calendario, per tutte le famiglie della Polisportiva, lo Sportello Psicologico, uno spazio protetto e riservato per affrontare le dinamiche relazionali all’interno della società sportiva che avrà due appuntamenti anche presso il Centro Sportivo San Marcellino.
Per conoscere meglio il Team rainbowlabfirenze.it/chi-siamo-inequilibrio/
Nella locandina si possono trovare tutti i riferimenti per prenotare il proprio spazio e le date disponibili.

Torna la Sagra Funghi & Fritto all’Affrico
Sabato 30 settembre dalle 19 alle 24 la polisportiva di Campo di Marte ospiterà ancora una volta la Sagra Funghi & Fritto.
Il programma prevede l’apertura di stand gastronomici all’interno del cortile dell’Affrico, dove saranno servite le specialità del territorio a base di fritto e funghi porcini, preparate con materie prime di qualità.
In cucina e ai tavoli gli chef e tutto personale di cucina delle tre sedi, affiancati da volontari e amici dell’Affrico, si occuperanno della cucina, preparazione e distribuzione dei piatti.
Ricca a e gustosa la proposta degli chef dell’Affrico. Il menù spazia dai primi piatti tradizionali toscani (tagliatelle ai porcini e tortelli al ragù) ai classici del fritto dell’aia (pollo, coniglio e faraona) e di terra (funghi porcini fritti e patate fritte), accompagnati dai dolci della cucina casalinga e fiorentina.
SAGRA FUNGHI & FRITTO
Sabato 30 settembre dalle 19 alle 24
Menù
PRIMI
- Tagliatelle ai funghi porcini
- Tortelli mugellani al ragù toscano
- Ravioli burro e salvia
SECONDI
- Funghi porcini fritti
- Fritto dell’aia (pollo, coniglio e faraona)
- Cotoletta di maiale
- Patate fritte
DOLCI
- Cantucci e Vin Santo
- Torte della Casa
L’ingresso è libero e non è possibile prenotare tavoli
Pagamenti possibili in contanti e tramite POS
Per i prezzi e altre novità sull’evento, tenete d’occhio le pagine social della polisportiva (Fb: https://www.facebook.com/usaffrico – IG: https://www.instagram.com/usaffrico/ )


Arriva l'estate a Bellariva!
Aggiornamento mese di settembre

Aggiornamento mese di agosto

Aggiornamento mese di luglio

Giugno
VENERDI’ 16 GIUGNO sarà la serata di apertura degli eventi all’aperto organizzati dall’U.S. Affrico presso il Ristorante Bellariva nei Giardini di Bellariva. Dopo la numerosa affluenza della scorsa stagione la pista da ballo si rianima con numerose serate a tema:
BALLO LISCIO (programma di giugno)
- serata di apertura venerdì 16 con i Retropalco
- domenica 18 Ex Novo
- venerdì 23 Smile
- domenica 25 Argento Vivo
- venerdì 30 Mario J-Fox
Gli eventi inizieranno dalle ore 21
Per info e prenotazioni Pasqualina 3341564791
Prenota anche la tua cena al Ristorante Bellariva 0550494491
Per il tesseramento rivolgersi agli uffici di V.le M.Fanti 20 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, tel 055 616208
EVENTI DELL’ESTATE (a partire dal 12 giugno)
- Karaoke tutti i martedì dalle ore 21.30, prenotazione al Ristorante Bellariva 0550494491
- Scuola ballo con Tango Nuevo tutti i martedì dalle 19 alle 21.30 – Giorgio 3355804233
- “Serate Danzanti” con Tango Nuevo tutti i mercoledì e sabato dalle 19 alle 1 – Giorgio 3355804233
- Musica anni 70/80/90 con Funplugged giovedì 22 e giovedi 29 giugno – Ristorante Bellariva 0550494491
Parte la campagna iscrizioni ai corsi dell'US Affrico

Con il nuovo slogan che include e identifica tutte le realità che sono coinvolte nella vita quotidiana della Polisportiva, l’Unione Sportiva Affrico si presenta alla stagione sportiva 2023/2024 con tanta energia ed altrettanto entusiasmo e presenta i suoi corsi per bambini e ragazzi, per femmine e maschi, con nuove proposte e tante certezze tali da soddisfare la richesta per cinque diverse discipline che operano in tre diversi impianti.
Di seguito tutte le info preliminari e i contatti per averne più dettagliate.
Vieni a fare una prova, per divertirti, per allenarti e sfruttare a pieno ogni secondo che il nostro Staff mette a tua disposizione.
Inizia la stagione con Noi di Bellariva, Noi di San Marcellino, Noi di Viale Fanti, NOI CON 101 ANNI DI STORIA
CENTRO SPORTIVO BELLARIVALungarno Aldo Moro, 10 - tel 055 04 94 491 - WhatsApp 340 711 4608
– Calcio femminile
Scuola Calcio per le nate dal 2012 al 2018
4 prove gratuite
Lorenzo 393 46 19 086
affricow@virgilio.it
055 61 62 00
– Calcio maschile
Scuola Calcio per i nati dal 2014 al 2018
Settembre gratuito
Lorenzo 393 46 19 086
affricocalcio@yahoo.it
055 61 62 00
CENTRO SPORTIVO SAN MARCELLINOVia Chiantigiana, 28 - tel 055 23 99 122 - WhatsApp 340 711 4608
– Calcio
Scuola Calcio per i nati dal 2011 al 2018
Settembre gratuito
Federico 329 80 52 071
affricocalcio@yahoo.it
055 61 62 00
– Nuoto
Corsi di Nuoto dai 6 mesi ai 12 anni
Corsi di Nuoto Sincronizzato con 2 prove gratuite
infosanmarcellino@gmail.com
055 23 99 122
U.S. AFFRICO Viale Manfredo Fanti, 20 - tel 055 61 62 00 - WhatsApp 340 711 4608
– Calcio
Scuola Calcio per i nati dal 2011 al 2018
Settembre gratuito
Matteo 333 83 22 614
affricocalcio@yahoo.it
055 61 62 00
– Basket
MiniBasket bimbe e bimbi nati dal 2012 al 2018
4 prove gratuite
Carlo 351 65 25 392
Giulia 393 62 48 072
affricobasketsegreteria@gmail.
– Tennis
Scuola Tennis dai 5 ai 18 anni
Settembre gratuito
Corsi e lezioni per adulti
Tennis in Rosa e in carrozzina
scuolatennisaffrico@gmail.com
infotennisinrosa@gmail.com
055 61 62 58
– Bocce
Scuola Bocce per i nati dal 2009 al 2017
Settembre gratuito
Enza 347 08 45 845
bocce.affrico@gmail.com
055 61 62 00

Le condoglianze dell'US Affrico a Matteo Petrachi
L’Unione Sportiva Affrico si stringe attorno al Direttore Sportivo Matteo Petrachi per la scomparsa del caro babbo.
Il Consiglio Direttivo e tutto lo Staff si uniscono a Matteo in questo doloroso momento con commozione e affetto.
Calcio, arrivano le chiamate dai Pro
U.S. Affrico augura un grande in bocca al lupo ai nostri bambini e ragazzi che, essendosi particolarmente distinti nel corso della passata stagione, sono stati chiamati da Società professionistiche.
Il nostro miglior augurio per il proseguimento del loro percorso di crescita umana e sportiva nelle nuove realtà cui sono approdati, va a:
Niccolò Cristiano e Flavio Ferri, leva 2016, entrambi chiamati da ACF Fiorentina;
Manuel Ceni, leva 2016, chiamato da Empoli F.C.;
Niccolò Manetti e Zeno Cecconi, leva 2015, entrambi chiamati da ACF Fiorentina;
Lapo Venturini, leva 2015, chiamato da Empoli F.C.;
Giovanni Moltard, leva 2010, chiamato da ACF Fiorentina;
Christian Mencarelli, leva 2009, chiamato da ACF Fiorentina per la squadra “Giovanissimi Nazionali”;
Mattia Morelli, leva 2007, chiamato da ACF Fiorentina per la squadra “Allievi Nazionali”;
Alessio Chiaverini, leva 2007, chiamato da Empoli FC a far parte del gruppo squadra “Allievi Nazionali”;
Matteo Toci, leva 2007, chiamato da Pisa S.C. a far parte del gruppo squadra “Allievi Nazionali”;
Mirko Chelli, Ledio Kodra e Lapo Lombardi, leva 2006, tutti chiamati da ACF Fiorentina per la squadra Under 18 .
Nell’occasione, un particolare ringraziamento va a tutto il settore tecnico e dirigenziale della nostra Sezione Calcio e naturalmente a tutti i nostri ragazzi per la competenza, l’impegno e la dedizione dimostrati nella trascorsa stagione sportiva che, passando per le vittorie dei campionati regionale Allievi A e regionale élite Allievi B, ha visto U.S. Affrico riconquistare la categoria élite per tutte le annate del proprio settore giovanile e, per la Prima squadra, la partecipazione ai turni di play off del Campionato di Promozione.
Ad maiora !
Basket, si presenta lo Staff per la nuova stagione
Preparatore Fisico
US Affrico potenzia il reparto dei Preparatori fisici e aggiunge al proprio Staff, per la stagione 2023/24, Michele Forte, un ragazzo che si è presentato in punta di piedi ma con le idee molto chiare sul proprio futuro. Michele lascia la sua città natale per trasferirsi a Firenze ma non l’altro suo impegno, quello di arbitro, che lo ha visto misurarsi nello scorso campionato di C Gold.
“Ciao a tutti mi chiamo Michele Forte, ho 24 anni e vengo da Siena. Sono un ex giocatore di pallacanestro, ormai diventato un preparatore atletico. Mi sono laureato nel dicembre del 2020 in Scienze Motorie, ma è da anni che lavoro dentro le società sportive.
La chiamata da parte dell’Affrico è arrivata in un momento particolare della mia vita, e sentire una forte fiducia da parte della Società mi ha fatto cogliere la palla al balzo e decidere di cambiare drasticamente la mia vita, dedicandola totalmente alla Pallacanestro.
Far parte di un progetto ambizioso, con delle persone professionalmente valide e trovare un progetto molto ambizioso mi ha dato una motovazione in più per accettare questa proposta, di cui sono molto orgoglioso. Spero di ripagare appieno la fiducia della società e di raggiungere ottimi risultati.”
Resp. Gestione sportiva & Coach
Continua il percorso di Carlo Fontanelli all’U.S. Affrico. Guida tecnica e organizzativa dal 2019, anche quest’anno porterà avanti la direzione sportiva della sezione e allenerà il gruppo U19 silver.
“La crescita esponenziale della sezione in questi anni è motivo di grande orgoglio. Il nostro stile è ormai riconoscibile. La coerenza nel portare avanti le nostre idee e i nostri valori sta facendo la differenza, è su queste fondamenta che costruiamo la nostra comunità sportiva.
In questa stagione oltre che a lavorare per l’Affrico, ho avuto la possibilità di allenare nella splendida realtà romana dell’Esquilino Basketball e non vedo l’ora di trasmettere tutto quello che ho imparato.
Devo ringraziare la Polisportiva Affrico perché senza la fiducia e gli investimenti fatti in questi anni non sarebbe stato possibile portare avanti il mio lavoro.”
Resp. Settore Giovanile & Coach
Alberto Bifarella é il confermatissimo Responsabile del Settore Giovanile e continuerà il suo percorso con i gruppi Under19Gold, Under15 e Under13 che parteciperà al campionato JrNBA. Con l’affacciarsi degli under19 ai gruppi senior e con la volontà della Società di dargli maggiori responsabilità, Alberto sarà anche elemento di raccordo e guiderà con il ruolo di Capo Allenatore la squadra che parteciperà al campionato di Divisione Regionale 1 (ex Serie D).
“Ritengo che il percorso naturale di ogni settore giovanile che si rispetti culmina con gli esordi nel mondo senior e con l’ambizione dei ragazzi di volersi ritagliare uno spazio tra i “grandi”.
Sono qui per facilitare questa transizione dando continuità al lavoro della passata stagione e sono sicuro che con l’aiuto dei nostri senior riusciremo a creare il giusto ecosistema per permettere a tutti di fare il proprio personale salto di qualità.
Ringrazio tutta la società US Affrico per la rinnovata fiducia e per darmi quotidianamente la possibilità di poter mettere in campo le mie idee.”
Caposezione
Filippo Toccafondi é confermato a capo della sezione basket per la prossima stagione. Il suo impegno nella parte direzionale sarà a tempo pieno e con dispiacere non sarà sul parquet come coach.
“Per me é il continuo di un percorso iniziato tre anni fa come coach e manager che, adesso, grazie all’opportunità che l’US Affrico mi dà, posso continuare a portare avanti con la migliore qualità possibile.
Nella stagione appena conclusa lo Staff ha lavorato duro per confermare qualitativamente quanto dimostrato negli anni precedenti ma aumentanto la quantità di ragazzi e eventi organizzati; uno sforzo non da poco che però è stato svolto egregiamente e per il quale la Direzione è rimasta soddisfatta.
Con il passare del tempo l’aspettativa di conseguenza salirà, noi cercheremo di stare al passo offrendo alle famiglie un prodotto che offra uno Staff capace di prendersi cura dei ragazzi, condito da tanto divertimento!”
Calcio, quasi pronta la rosa per la Promozione
Aggiornamento 28 luglio
L’US Affrico augura il meglio per il proseguo della carriera calcistica e non solo, a Lacine Dosso, Tommaso Iania e Andrea Conversano!
Dosso, arrivato nella scorsa stagione all’Affrico, nella prossima stagione giocherà in Prima categoria nel Chianti Nord; Tommaso invece andrà in prestito in Serie D all’US Poggibonsi mentre Andrea rimarrà in Promozione e si schiererà nelle fila del CS Lebowski.
Aggiornamento 21 luglio
All’inizio sembrava un “arrivederci” che poi si è trasfortmato in “bentornato”: Alessandro Vecchi, attaccante classe 1998 già in forza all’US Affrico nella scorsa stagione con 3 gol all’attivo, rimane in biancoblu. Qualche settimana fa le strade tra la Società e il giocatore sembravano destinate a separarsi ma nelle ultime ore lo scenario è cambiato e Alessandro è pronto e motivato per un nuovo inizio.
“Sono contentissimo e spero di proseguire il progetto tecnico iniziato lo scorso anno. Mi sono trovato benissimo con tutti quindi non vedo l’ora di arrivare al 17 agosto per iniziare questa nuova stagione.”
Aggiornamento 10 luglio
Matteo Gori, centrocampista classe 1995, vestirà maglia biancoblu per la stagione 2023/24. Proveniete dall’Alleanza Giovanile Dicomano dove ha giocato nell’ultima stagione, Matteo vanta una carriera decennale tra la Promozione e l’Eccellenza.
“Sono contento di essere all’Affrico, la società mi ha cercato fortemente ed io non vedo l’ora di conoscere Staff e compagni di squadra per organizzare una stagione che ci auguriamo ci vedrà protagonisti.”
Aggiornamento 4 luglio
Tommaso Nuti, centrocampista classe 1996, è il nuovo acquisto dell’U.S. Affrico per la stagione 2023/2024. Nato a Firenze, Tommaso vanta numerose presenze in Serie D con la maglia del Grassina e del S. Donato Tavarnelle; nell’ultima stagione ha giocato nel Certaldo, nel campionato di Eccellenza, registrando 21 presenze.
“Ho scelto l’Affrico perchè ha un progetto ambizioso ed è formato da persone di grande valore (…) Mi aspetto un’annata importante con la voglia di far meglio dello scorso anno. Ci sono tante squadre costruite per vincere, noi ci faremo trovare pronti!”
3 luglio
E’ partita ufficialmente la nuova stagione ed il DS Petrachi, con il confermatissimo Mister Tognozzi, sono già all’opera per la costruzione della squadra che affronterà per il secondo anno il campionato di Promozione.
Grazie
La Società intende ringraziare Cristian Prosperi, Daniel Ghaderi e Marco Villagatti per gli anni passati insieme e per il grande apporto che hanno saputo dare in termini tecnici e umani alla causa biancoblu. Cristian, come nuovo caposezione, e Marco, come collaboratore del settore giovanile, rimarranno in Viale Fanti e contribuiranno rispettivamente allo sviluppo dell’organizzazione e degli atleti dell’U.S. Affrico, mentre a Daniel viene fatto un grande in bocca al lupo per la sua nuova esperienza da Mister nelle giovanili della ACF Fiorentina.
Nuovi Arrivi
L’U.S. Affrico dà un caloroso benvenuto ai nuovi ragazzi che si appresteranno ad indossare la casacca biancoblu sponsorizzata Target Costruzioni:
Niccolò Delli Navelli classe 1999, centrocampista. Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile della Sestese, milita nel Prato 2000 portandolo fino all’Eccellenza dopodichè passa alla Rondinella dove vince i playoff di Promozione. Nell’ultima stagione ha militato nel Lanciotto Campi Bisenzio, salendo in Eccellenza.
Alessio Amoddio, classe 1998 centrocampista, proviene dalla Rondinella. Nella sua carriera Amoddio ha dimostrato un costante sviluppo calcistico sin dai suoi esordi con l’Olimpia Firenze, per poi militare nel Grassina e nel Pontassieve. Negli ultimi anni ha indossato la maglia della Rondinella, diventando una figura chiave nella straordinaria cavalcata della squadra dalla Prima Categoria fino all’Eccellenza.
Iacopo Mina, centrocampista classe 2002. Cresciuto calcisticamente nello Scandicci fino ad esordire con la stessa casacca in Serie D. Nelle ultime ultime stagioni ha militato nel Montespertoli in Eccellenza con il quale ha anche vinto il campionato di Promozione e la Coppa Regionale di Promozione.
Filippo Spiga, difensore calsse 1995. Cresciuto nell’Audace Galuzzo, ha militato nel settore giovanile della Fiorentina con il nostro difensore Leonardo Longo. Ha giocato poi nel Poggibonsi, nell’Impruneta Tavarnuzze e per sette anni nel Centro Storico Lebowski così come in due piazze importanti come l’Audax Rufina e la Rignanese nell’ultima stagione calcistica.
Niccolò Geri, attaccante classe 1999. Prodotto delle giovanili dello Sporting Arno, ha giocato anche nell’Audace Galluzzo e, nelle ultime stagioni, ha militato nel Cubino realizzando 42 reti nelle ultime stagioni e risultando il secondo miglior marcatore della Prima Categoria girone E.
Mattia Rocchini, difensore classe 2002, completa il percorso giovanile nell’Olimpia e gioca successivamente per il Fiesole Caldine, la Cattolica Virtus e il Grassina dove ha affrontato il campionato di Serie D. Nella scorsa stagione era schierato nelle fila del Grassina ad inizio stagione prima di passare e concludere il campionato nel Luco.
Sponsor



Partner Tecnico

DOA al PalaAffrico
Dal 30 Giugno al 6 di Luglio scorso si è tenuto per la prima volta a Firenze, DOA (Dribbler Offseason Academy) l’evento incentrato sul miglioramento individuale creato dal nostro responsabile del settore giovanile Alberto Bifarella e giunto alla sua quarta edizione.
La struttura dell’evento prevedeva 30 partecipanti composti da prodotti del settore giovanile Affrico e ottimi prospetti provenienti da tutta Italia. Il programma settimanale di Offseason li ha visti cimentarsi in allenamenti tecnici individuali completamente personalizzati, interventi di preparazione fisica mirati e calibrati sul singolo atleta e incontri di psicologia dello sport in cui hanno potuto apprendere importanti strumenti per gestire tutto ciò che riguarda la sfera mentale del gioco.
A completare il planning, esperienze di formazione e lezioni frontali riguardanti discipline parallele al campo quali lo scouting (Lorenzo Neri), la videoanalisi (Fabio Micheletto), il pilates (Irene Frosolini).
Ad uno staff già di altissimo livello composto per la parte tecnica da Alberto Bifarella, Marco Del Re, Giovanni Sferruzza e Fabio Micheletto, per la parte fisica da Antonio Credendino e Michele Forte e per la parte mental Marco Nardini e Alessandro Lorefice si sono aggiunti dei graditi ospiti del calibro di Germano D’Arcangeli e Alessandro Bonotti che hanno concluso la settimana portando al PalaAffrico un po’ di Stella Azzurra.
Il Sincro conclude la stagione con un podio
Si è conclusa domenica 18 giugno la stagione sportiva della nostra squadra di Nuoto Sincronizzato.
Nel corso della Finale Regionale Propaganda della Federazione Italiana Nuoto Toscana – ospitata in casa, presso la la piscina di San Marcellino – si sono esibite le bambine e le ragazze di tutte le categorie, dalle Esordienti C alle Juniores. La squadra della categoria Juniores ha chiuso la giornata salendo sul terzo gradino del podio.
È stata una stagione lunga e impegnativa ma le nostre ragazze sono già pronte a ritornare in acqua per mettersi nuovamente alla prova, dopo la meritata pausa estiva.
Il bocciodromo ancora in festa
Ancora una giornata di festa al bocciodromo dell’Affrico. Sedici atleti DIR (disabili intellettivi relazionali) di categoria A, B e C21 si sono confrontati in partite applicando il regolamento ufficiale della Federazione. Cinque le società partecipanti: ASHA Pisa, ASD Efesto San Vincenzo, Biturgia Sansepolcro, CAM Cortona e due rappresentanti dell’U.S Affrico. Al mattino i gironi eliminatori hanno impegnato ogni ragazzo in tre incontri, nel pomeriggio, dopo un gradito pranzo presso il ristorante della Polisportiva, la fase finale. Appassionante l’equilibratissima finale, a cui ha assistito anche la Presidente Valeria Pisacchi, che ha visto prevalere Nico Lecci dell’ASHA Pisa per 8 a 7. A seguire le premiazioni per tutti i partecipanti e la sensazione di aver partecipato ad una gran bella giornata in amicizia.
La coppia Lombardi-Bartoloni si conferma campione
Ancora un successo per l’U.S. Affrico che stavolta arriva dai campionati regionali di bocce specialità pétanque, con la coppia Enza Lombardi e Stefano Bartoloni che si è confermata al primo posto sui difficili campi di Pisa bocce. La manifestazione ha avuto l’apertura con la presenza del sindaco di Pisa e un buon numero di appassionati che fin dalla mattina hanno seguito lo sviluppo della gara.
I portacolori dell’U.S. Affrico, pur essendo i campioni in carica, hanno dovuto affrontare una dopo l’altra alcune delle coppie toscane più accreditate. La finale li vedeva opposti ai padroni di casa di Pisa bocce che sono partiti subito forte fino a portarsi in vantaggio per 8 a 4, a quel punto la freddezza e la tecnica di Lombardi e Bartoloni è venuta fuori ed ha portato al ribaltamento del punteggio fino al 13 a 8 finale.
Per Lombardi quest’anno è il secondo titolo dopo quello nella specialità raffa categoria B femminile.
1° Memorial "Davide Astori": rassegna stampa web #2
30 maggio 2023 – firenzenews.net
1° Memorial Davide Astori all’Affrico dal 2 al 4 giugno
https://www.firenzenews.net/2023/05/30/1-memorial-davide-astori-allaffrico-dal-2-al-4-giugno/
30 maggio 2023 – zazoom.it
Calcio | primo memorial Astori dal 2 al 4 giugno a Firenze
https://www.zazoom.it/2023-05-30/calcio-primomemorial-astori-dal-2-al-4-giugno-a-firenze/12975479
30 maggio 2023 – lanuovasardegna.it
Calcio: primo memorial Astori dal 2 al 4 giugno a Firenze
https://www.lanuovasardegna.it/ultimora-adnkronos/2023/05/30/news/calcio-primomemorial-astori-dal-2-al-4-giugno-a-firenze-1.100315265
30 maggio 2023 – calcioweb.eu
Calcio: primo memorial Astori dal 2 al 4 giugno a Firenze
https://www.calcioweb.eu/2023/05/calcio-primomemorial-astori-dal-2-al-4-giugno-a-firenze/10552602/
31 maggio 2023 – violanews.com
Nel week end al via il 1° Memorial “Davide Astori”
https://www.violanews.com/giovanili/nel-week-end-al-via-il-1-memorial-davide-astori/
31 maggio 2023 – tuttocagliari.net
Venerdì al via il primo Memorial Astori
https://www.tuttocagliari.net/altre-notizie/venerdi-al-via-il-primo-memorial-astori-88282
31 maggio 2023 – sport.comune.fi
Dal 2 al 4 giugno il torneo patrocinato dal Comune di Firenze dedicato all’amatissimo capitano e difensore viola
https://sport.comune.fi.it/blog/1deg-memorial-davide-astori
2 giugno 2023 – portalegiovani.comune.fi.it
1° Memorial “Davide Astori” presso gli impianti dell’US Affrico e San Marcellino a Firenze
https://portalegiovani.comune.fi.it/pogio/news_publish/sport_calcio_dettaglio.php?ID_REC=19723
2 giugno 2023 – voceapuana.com
Pulcini 2012/2013, Montignoso impegnato nel prestigioso Memorial “Davide Astori”
https://www.voceapuana.com/sport/calcio-massa-carrara/2023/06/02/pulcini-2012-2013-montignoso-impegnato-nel-prestigioso-memorial-davide-astori/67505/
2 giugno 2023 – labaroviola.com
Nardella: “L’amore che Davide aveva per Firenze era commovente. La città lo ricorda con amore e rispetto”
https://www.labaroviola.com/nardella-lamore-che-davide-astori-aveva-per-firenze-era-commovente-la-citta-lo-ricorda-con-amore-e-rispetto/214649/
2 giugno 2023 – violanews.com
Niccolini: “Italiano un predestinato, felice che mio figlio sia con lui a Firenze”
https://www.violanews.com/news-viola/niccolini-italiano-un-predestinato-felice-che-mio-figlio-sia-con-lui-a-firenze/
2 giugno 2023 – firenzepost.it
Week end 2-4 giugno a Firenze e in Toscana: musei gratis, Memorial “Davide Astori”, eventi
https://www.firenzepost.it/2023/06/02/week-end-2-4-giugno-a-firenze-e-in-toscana-musei-gratis-memorial-davide-astori-eventi/amp/
2 giugno 2023 – violanews.com
Angeloni: “Aquilani? Pensiamo agli impegni della Primavera, con lui zero problemi”
https://www.violanews.com/news-viola/angeloni-aquilani-pensiamo-agli-impegni-della-primavera-con-lui-zero-problemi/
3 giugno 2023 – lanazione.it
Memorial Astori, tanti premi e baby talenti
https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/memorial-astori-tanti-premi-e-baby-talenti-660a8fb3
5 giugno 2023 – lanazione.it
Memorial Astori che show Pulcini nel segno di Davide
https://www.lanazione.it/firenze/sport/memorial-astori-che-show-pulcini-nel-segno-di-davide-72f2639e
Bocce, incontro amichevole con gli atleti DIR
Ieri presso il bocciodromo Tamiro Martelli di Scandicci si è svolto un incontro amichevole tra atleti DIR delle bocciofile Scandiccese ed Affrico.
La competizione si è svolta su tutte e quattro le corsie di gioco dove le squadre, 2 per ogni società, per un totale di 18 atleti, si sono contese il primato nelle specialità dell’accosto e della bocciata.
Al termine della gara un pareggio che ha visto la vittoria dell’Affrico nella bocciata e quella della Scandiccese nell’accosto.
Grande coinvolgimento dei partecipanti che hanno esternato tutto il loro entusiasmo accompagnando le proprie giocate e quelle dei compagni con grida di gioia e manifestando affetto e riconoscenza ai loro accompagnatori nonchè agli organizzatori della manifestazione.
Soddisfazione per gli organizzatori Enza Lombardi e Stefano Iserani che si sono ripromessi di replicare l’esperienza il prossimo autunno presso l’impianto dell’U.S. Affrico.
Molto gradita la consegna del diploma recante il nome dell’atleta a ciascuno dei partecipanti, seguita dalle foto di rito di questo meraviglioso gruppo.
Un grazie agli accompagnatori dei centri Istrice e Palma di Scandicci, dell’Istituto Don Orione di Firenze ed ai soci della Scandiccese che con il loro contributo hanno scritto un’altra bella pagina di sport e socialità
Basket Report #27
Affrico Cup | Esordienti 2011
Si conclude la prima edizione dell’Affrico Basketball Cup con il torneo riservato alla categoria Esordienti.
A partire da novembre il PalaAffrico è stato palcoscenico di un torneo per ciascuna categoria minibasket, ospitando più di 40 squadre e 400 bambini e altrattante persone che si sono fermate a pranzo nella struttura dell’U.S. Affrico.
Per chiudere in bellezza quest’ultimo torneo è stato articolato su due palestre, coinvolgendo anche quella di San Marcellino con 8 squadre partecipanti in due giorni di gare: Firenze 2, Castelfiorentino, Santo Stefano, Esquilino, Sancat, Baloncesto e Prato Junior Program.
Non ci stancheremo mai di ringraziare i membri dello Staff che hanno messo un moto la macchina organizzativa così come tutti i tesserati e i genitori che hanno aiutato alla buona riuscita; infine grazie alle società partecipanti che hanno scelto di venire a divertirsi con noi!
UNDER14 CSI – 13a e 14a giornata
Sabato pomeriggio amaro per gli U14 CSI che si fermano contro la capolista Mugello.
Prima frazione dove le difese non fanno da protagoniste e Affrico trova buoni spunti da Zampi Finetti prima e Pascucci poi. Il parziale della prima frazione vede i padroni di casa che conducono di sole 6 lunghezze. Mugello però non si ferma qui e nella seconda frazione i ragazzi di Vignozzi non riescono a trovare più buone iniziative per stare a contatto. La prima metà di gara, infatti, vede Mugello condurre di 16.
Nel terzo quarto Affrico reagisce sin da subito trovando un parziale positivo con Ferrara e Roma che porta i ragazzi nuovamente a meno 10 ma la reazione di Mugello si fa subito sentire e con un gioco da 3 punti apre il parziale in proprio favore. Nel quarto quarto non c’è storia, con le ultime energie rimaste Affrico tenta di arginare le soluzioni al ferro dei mugellani, che però riescono a trovare il bandolo della matassa della difesa degli ospiti e piazzano il parziale finale che li porta a +30.
MUGELLO – AFFRICO 80-50 (27-21; 18-8; 12-10; 23-11)
Tabellino: Delton 2; Amadori 2, Birini, Zampi Finetti 11, Ademollo, Cecionesi 5, Roma 16, Pappu 6, Pascucci 6, Ferrara 2 All. Vignozzi
Grande risultato per i ragazzi dell’U14 che portandosi a casa l’ultima gara a Pistoia contro Dynamo Red Bears, certificano il terzo posto in classifica raggiungendo così le Final Four che si terranno a Cerreto Guidi il 25 giugno.
Nella partita di domenica mattina contro Pistoia i ragazzi di Vignozzi riescono a trovare il ritmo giusto solo dopo il primo quarto con un parziale di 23-11 che indirizza la partita in favore di Affrico. La seconda metà nonostante qualche difficoltà a rimbalzo i ragazzi riescono a correre in contropiede e, trovando soluzioni in velocità, riescono ad amministrare entrambi i quarti e portare a casa la vittoria. Ulteriore nota di merito il fatto che tutti i ragazzi siano andati a referto.
RED BEARS PT – AFFRICO 42-74 (7-12; 11-23; 13-18; 11-21)
Tabellino: Delton 6, Manni 8, Amadori 9, Birini 6, Casetti 2, Valleri 21, Cecionesi 9, Ricci 6, Pappu 7. All. Vignozzi
UNDER17 CSI – 14a giornata
Vittoria per gli U17 a Montemurlo che si impongono nonostante l’assenza di qualche elemento e l’aiuto di Amadori (ragazzo del 2009), che dimostra per l’ennesima volta il forte contributo dal vivaio.
La partita è a due facce con la prima metà dove si vedono i ragazzi di Vignozzi che sfruttando le varie collaborazioni sotto canestro con Livi Bacci e gli 1c1 di Risaliti riescono a chiudere la prima frazione avanti di 10. La seconda frazione la difesa fa da protagonista, nonostante qualche imprecisione in attacco i ragazzi chiudono la prima metà di gara sopra 17.
I ragazzi nella ripresa tornano con un po’ di fiato corto e qualche disattenzione su rimbalzo difensivo che permette agli avversari di guadagnare un parziale positivo che viene rica citato e raggiunto grazie alle iniziative di Caramelli, Giusto e Amadori. Última frazione troviamo Pietrini e Baglioni che riescono a sfruttare contropiede e rimbalzi in attacco che permettono ad Affrico di allungare sul +20.
MONTEMURLO – AFFRICO 47-67 (10-20; 3-10; 21-21; 13-16)
Tabellino: Pietrini 2, Amadori 2, Livi Bacci 19, Giusto 8, Baglioni 6, Risaliti 14, Bianchi, Caramelli 16. All. Vignozzi
AFFRICO 3X3 | Al PalaAffrico il Tour Toscana B’3Iscrivi la tua squadra per il 14 e 15 giugno!
UNDER19 SILVER – Torneo di Pontedera
Domenica 7 maggio si è tenuto a Pontedera la prima edizione del torneo di Primavera per la categoria U19 Silver.
La semifinale ha visto i nostri ragazzi affrontare i padroni di casa della Juve Pontedera. È stata una partita equilibrata nei primi due quarti che sono serviti alle due squadre per studiarsi, con i biancoblu che sono riusciti ad acquisire un piccolo vantaggio di due punti alla fine del secondo quarto. Tuttavia, nel secondo tempo, Affrico è riuscita a mantenere il controllo del gioco, aumentando gradualmente il distacco fino al +21 finale.
Di seguito le interviste al capitano Fiaschi Pietro e Bulletti Niccolò:
Nella finale, Affrico ha affrontato la squadra di Mugello in un match intenso e combattuto. La partita è stata caratterizzata da un alto ritmo di gioco e molti scambi di possesso che porta i ragazzi di Affrico avanti di 3 lunghezze alla fine della prima frazione. Tutto il nostro supporto va al giocatore di Mugello Beccarelli che è stato soccorso durante il quattordicesimo minuto a causa di un infortunio durante uno scontro di gioco. Nonostante ciò Mugello è riuscita a rimanere concentrata e a ribaltare la partita acquisendo all’intervallo un vantaggio di 5 punti. Nella terza frazione i ragazzi di Affrico riescono ad avere una reazione d’orgoglio solo negli ultimi minuti, cosa che li permette di agguantare Mugello e di andare in vantaggio di 4 lunghezze a pochi minuti dal termine ma, alla fine, Mugello riesce a portarsi a casa il trofeo col punteggio di 60-57, mentre i nostri ragazzi terminano al secondo posto il torneo Primaverile Città di Pontedera.
Di seguito le interviste a Bartoli Tommaso e Pratesi Niccolò:
Semifinale:
JUVE PONTEDERA – AFFRICO 48-69 (16-18; 10-12; 17-21; 6-18)
Tabellino: Frullini; Fiaschi 4; Manuelli 10; Bartoli 16; Pratesi 9; Fiumicelli 2; Caramelli 2; Bulletti 19; Manetti 3; Batacchi 4; Cambi. All. Donati Ass. Vignozzi
Finale 1/2 posto:
MUGELLO – AFFRICO 60-57 (12-15; 17-9; 15-13; 16-20)
Tabellino: Frullini; Fiaschi 7; Manuelli 14; Bartoli 14; Pratesi 4; Fiumicelli; Caramelli 2; Bulletti 15; Manetti; Batacchi 1 All. Donati Ass. Vignozzi
Ringraziamo la società Juve Pontedera per l’ospitalità e l’organizzazione del torneo, con squadre molto competitive e partite di buon livello. Siamo felici di aver visto il grande impegno e la passione dei ragazzi coinvolti.
UNDER19 Gold
SECONDA FASE TITOLO – Classifica finale
(Le prime quattro alle Final 4)
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
TOP SPEED LUCCA
|
26 | 18 | 13 | 5 | 1180 | 1050 |
2 |
STELLA MARINA BASKET CECINA
|
24 | 18 | 12 | 6 | 1324 | 1141 |
3 |
PRATO BASKET GIOVANE
|
24 | 18 | 12 | 6 | 1255 | 1146 |
4 |
AMEN AREZZO
|
24 | 18 | 12 | 6 | 1284 | 1244 |
5 |
NUOVA GIOLAS OLIMPIA LEGNAIA
|
22 | 18 | 11 | 7 | 1118 | 1025 |
6 |
INVICTUS LIVORNO
|
22 | 18 | 11 | 7 | 1166 | 1131 |
7 |
U.S. AFFRICO
|
12 | 18 | 6 | 12 | 1043 | 1111 |
8 |
MAGINOT SIENA
|
10 | 18 | 5 | 13 | 1128 | 1270 |
9 |
GROSSETO TEAM 90
|
8 | 18 | 4 | 14 | 1070 | 1221 |
10 |
MUFY TERRANUOVA BASKET
|
8 | 18 | 4 | 14 | 1114 | 1343 |
PRIMA FASE – Classifica finale
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
U.S. AFFRICO
|
12 | 8 | 6 | 2 | 510 | 429 |
2 |
NUOVA GIOLAS OLIMPIA LEGNAIA
|
12 | 8 | 6 | 2 | 488 | 416 |
3 |
LIONS MONTEMURLO
|
10 | 8 | 5 | 3 | 562 | 558 |
4 |
CUS FIRENZE
|
4 | 8 | 2 | 6 | 440 | 534 |
5 |
FOLGORE FUCECCHIO
|
2 | 8 | 1 | 7 | 547 | 610 |
SERIE D
CLASSIFICA FINALE
(Sansepolcro sale in Serie C, Valdelsa e CUS ai plyoff, Terranuova, Scandicci e Reggello retrocedono in Promozione)
Squadra | Punti | G | V | P | PF | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
DUKES SANSEPOLCRO
|
50 | 30 | 25 | 5 | 2207 | 1860 |
2 |
VALDELSA BASKET
|
46 | 30 | 23 | 7 | 2023 | 1729 |
3 |
CUS FIRENZE
|
42 | 30 | 21 | 9 | 1928 | 1732 |
4 |
U.S. AFFRICO
|
40 | 30 | 20 | 10 | 1869 | 1743 |
5 |
POLISPORTIVA SANCAT
|
36 | 30 | 18 | 12 | 2092 | 1970 |
6 |
PAOLO NESI POGGIBONSI
|
34 | 30 | 17 | 13 | 2042 | 1999 |
7 |
CANTINI LORANO JOKERS BASKET
|
34 | 30 | 17 | 13 | 1865 | 1830 |
8 |
ADVINSER BASKET ASCIANO
|
34 | 30 | 17 | 13 | 1851 | 1742 |
9 |
UNIONE SPORTIVA PINO BASKET FI
|
32 | 30 | 16 | 14 | 2020 | 2064 |
10 |
SIBE SPA PALL. CALENZANO
|
28 | 30 | 14 | 16 | 1783 | 1825 |
11 |
VIRTUS CERTALDO
|
28 | 30 | 14 | 16 | 1839 | 1919 |
12 |
PALL. MAGINOT SIENA
|
18 | 30 | 9 | 21 | 1890 | 2036 |
13 |
BIGMAT BASKET SESTESE
|
18 | 30 | 9 | 21 | 1809 | 1916 |
14 |
CPF AUTOMATION TERRANUOVA BK
|
18 | 30 | 9 | 21 | 2062 | 2267 |
15 |
SCANDICCI BASKET
|
12 | 30 | 6 | 24 | 1812 | 2074 |
16 |
ODORI SRL BASKET REGGELLO
|
10 | 30 | 5 | 25 | 1844 | 2230 |
PRIMA DIVISIONE
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
TAVARNELLE UNIPOLSAI
|
8 | 4 | 4 | 0 | 226 | 194 |
2 |
U.S. AFFRICO
|
4 | 4 | 2 | 2 | 234 | 226 |
3 |
PALL. POPPI
|
2 | 3 | 1 | 2 | 128 | 131 |
4 |
GENERAL SERVICE CHIANTI BASKET
|
2 | 4 | 1 | 3 | 170 | 209 |
5 |
SCANDICCI BASKET BIANCA
|
2 | 3 | 1 | 2 | 164 | 162 |
PRIMA FASE – Classifica finale
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
PALL. LIBERI E FORTI
|
26 | 16 | 13 | 3 | 991 | 797 |
2 |
US PINO FIRENZE
|
24 | 16 | 12 | 4 | 971 | 865 |
3 |
US SALES
|
22 | 16 | 11 | 5 | 993 | 863 |
4 |
POL. SANCAT
|
20 | 16 | 10 | 6 | 1054 | 927 |
5 |
FRECCIA AZZURRA BASKET
|
18 | 16 | 9 | 7 | 894 | 886 |
6 |
PALL. POPPI
|
12 | 16 | 6 | 10 | 815 | 863 |
7 |
U.S. AFFRICO
|
10 | 16 | 5 | 11 | 894 | 954 |
8 |
TAVARNELLE UNIPOLSAI
|
10 | 16 | 5 | 11 | 848 | 984 |
9 |
SCANDICCI BASKET BIANCA
|
2 | 16 | 1 | 15 | 640 | 961 |
SERIE C
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
PALL. SAN MINIATO
|
34 | 18 | 17 | 1 | 1249 | 651 |
2 |
WOLF BASKET PISTOIA
|
30 | 18 | 15 | 3 | 1156 | 792 |
3 |
DABE SERVICE BASKET REGGELLO
|
26 | 17 | 13 | 4 | 811 | 645 |
4 |
GEA BASKETBALL
|
22 | 16 | 11 | 5 | 888 | 799 |
5 |
BELLARIA CAPPUCCINI
|
14 | 17 | 7 | 10 | 780 | 857 |
6 |
P.F. FIRENZE
|
14 | 18 | 7 | 11 | 823 | 1038 |
7 |
POL. NICOLA CHIMENTI
|
12 | 18 | 6 | 12 | 807 | 910 |
8 |
U.S. AFFRICO
|
12 | 18 | 6 | 12 | 734 | 923 |
9 |
P. F. PRATO
|
6 | 18 | 3 | 15 | 678 | 884 |
10 |
PALL. MASSA
|
6 | 18 | 3 | 15 | 616 | 1043 |
PRIMA FASE – Classifica finale
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
CMB VALDARNO
|
18 | 10 | 9 | 1 | 532 | 406 |
2 |
P.F. FIRENZE
|
14 | 10 | 7 | 3 | 673 | 423 |
3 |
LO CONTE EDILE COSTR. PRATO
|
12 | 10 | 6 | 4 | 534 | 495 |
4 |
SOLETTIFICIO MANETTI CASTELF.
|
10 | 10 | 5 | 5 | 500 | 525 |
5 |
WOLF PISTOIA
|
6 | 10 | 3 | 7 | 479 | 565 |
6 |
U.S. AFFRICO
|
0 | 10 | 0 | 10 | 368 | 672 |
Stanno tornando i nostri Centri Estivi, vedi tutte le info
Affrico ben figura al Torneo Magico cat. Pulcine
La squadra delle Pulcine 2012 conquista il secondo posto al Torneo Magico accrescendo la propria esperienza all’interno di questo nuovo percorso che l’U.S. Affrico ha intrapreso.
“Allo scopo di promuovere e sviluppare l’attività giovanile femminile delle bambine, il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC organizza il Torneo Magico.
Per quanto riguarda la Toscana si sono incontrate allo Stadio Bozzi di Firenze le società U.S. Affrico, Midland GS e Vigor calcio femminile per dare luogo alla festa regionale del torneo magico riservato alla categoria pulcine.
L’evento è stato coordinato dalle Delegate calcio femminile e calcio 5 Giulia Bettazzi e Valentina Rosini coadiuvate dai tecnici Andrea leoni e Mancin Lucrezia. In base ai giochi tecnici ed ai risultati sportivi la società Vigor CF ha acquisito il diritto di partecipare al Grassroots Festival Nazionale che si svolgerà a Coverciano nel mese di giugno 2023.”
figc.it/giovani
Basket Report #26
Affrico Cup | 2015 & 2016
Fine settimana super intenso al PalaAffrico che ha ospitato il Torneo riservato agli Scoiattoli 2015 per tutta la giornata di sabato e quello per i Pulcini 2016 nel pomeriggio di domenica.
E’ stato un grande sforzo per lo Staff tecnico, col prezioso aiuto dei genitori e con il grande apporto dei nostri mini arbitri, per lo Staff ristorazione che ha servito centinaia di persone a pranzo e per le squadre ospitate che sono rimaste con noi per tutto il giorno.
In particolare: Campi Bisenzio, Castelfiorentino, PP Prato, USE Empoli, Laurenziana, DLF Firenze, Sancat, Florence, Firenze2, Scandicci, Pino Dragons.
Prossimo, e ultimo, appuntamento di questa grande maratona chiamata Affrico Basketball Cup che ha coinvolto tutte le nostre squadre Minibasket in almeno un torneo casalingo, il weekend 27-28 maggio per una due giorni con l’annata 2011.
UNDER17 Gold – 13a giornata – II fase Titolo
Importantissima larga vittoria esterna per i nostri Under17Gold che portano a casa al primo “match point” la qualificazione alle Final4 di categoria, in programma il 3-4 Giugno a Cecina.
Causa le concomitanti sconfitte di Laurenziana e Reggello i ragazzi di Coach Bifarella e Donati si presentano a Sansepolcro con la possibilità di qualificarsi direttamente alla fase finale che assegna il titolo regionale vincendo in trasferta.
La partenza di Gori e compagni è molto attenta e precisa, concedono nulla o quasi in difesa e guidati da un ordinato Izzo allungano le mani sulla partita già dal primo quarto.
L’attenzione resta alta per tutti i 40minuti con la rotazione che non fa scendere il livello di energia e di coinvolgimento nella partita, Sansepolcro ci prova spesso dai tre punti ma con iniziative di 1v1 un pò fini a sè stesse e senza particolare convinzione.
Qualche problema di falli di Baglioni, Ripi Donori e Risaliti complica un pò le rotazioni nel secondo tempo ma la partita è già assegnata e al suono dell’ultima sirena i ragazzi si lasciano andare a qualche minuto di festeggiamenti per il traguardo raggiunto dopo tante difficoltà stagionali.
Ultimo impegno in casa sabato 20 maggio contro Terranuova, buon test in vista del weekend delle Final4 che ci vedrà affrontare in semifinale i padroni di casa e imbattuti di Cecina.
SANSEPOLCRO – AFFRICO 31-74 (3-25 9-17 12-16 7-16)
Tabellino: Caratella 6, Izzo 10, Pratesi 14, Gori D 6, Ripi Donori 6, Baglioni 4, Gori M 15, Risaliti 4,Tagliaferri 9. Coach Bifarella Ass. Donati
UNDER14 Silver – 12a giornata – Coppa Toscana
Inciampano in una sconfitta interna contro l’Olimpia Legnaia i nostri Under 14 che dopo ben nove vittorie consecutive cedono il passo ai cugini gialloblu.
La partita inizia con le due squadra in debito di energia e di mordente, troppe le palle perse che finiscono per dar vita a un continuo via vai di contropiedi poco precisi e incontrollati dalle difese, Affrico spreca molto nel primo quarto e non riesce a mettere il naso avanti, al contrario si complica sempre di più la partita con troppe iniziative solitarie, in controtendenza al bel gioco di squadra mostrato nelle ultime partite.
Nel secondo tempo con la partita in equilibrio Legnaia piazza un parziale decisivo a cavallo tra terzo e quarto quarto e scappa via anche in doppia cifra, Negroni (classe 2010) guida la rimonta dei suoi con grandissima energia e regala una chance ai suoi di giocare la partita negli ultimi minuti; sono infatti gli ultimi 3′ del match a decidere la contesa con Legnaia che trova un paio di canestri dalla lunga distanza e piazza due importanti difese portando a casa con merito la gara.
Prossimo impegno domenica 21 maggio a Sansepolcro per i nostri 2009-2010 chiamati a confermare la buona tendenza di crescita e bel gioco dell’ultimo periodo.
COSTONE SIENA – AFFRICO – LEGNAIA 41-49 (15-13 11-11 3-8 12-17)
Tabellino: Petreni 8, Pratesi 13, Manni, Valenza 2, Chiesi 3, Amadori 6, Tota, Merenda 4, Valleri, Negroni 3, Ricci, Gelli 2. Coach Bifarella Ass. Vignozzi
UNDER17 CSI – 12a & 13a giornata
Weekend impegnativo per i ragazzi U17 CSI con 2 partite: la prima a Mugello vinta con grande margine, mentre la seconda in casa al cardiopalma contro Cerreto, portata all’overtime e persa di 3.
Nel primo incontro fuori casa contro Mugello i ragazzi di Vignozzi partono con precisione oltre l’arco dei 6,75 con Tagliaferri e Di Natale che costruiscono un parziale di 7 punti di vantaggio. Affrico all’inizio del secondo quarto accellera e allunga il passivo grazie a Caramelli e Livi Bacci (16 punti per lui nel finale) che portano all’intervallo i ragazzi in pieno controllo della gara. Nella ripresa Affrico si adagia troppo concedendo a Mugello 16 punti che riducono il passivo a 20 punti di distacco. Nel finale il solito Livi Bacci coadiuvato da Savegnago e Giusto riescono a condurre Affrico alla vittoria finale.
MUGELLO – AFFRICO 42-69 (9-16; 6-24; 16-11; 11-18)
Tabellino: Maccagni 2, Savegnago 6, Di Natale 14, Livi Bacci 17, Giusto 2, Tagliaferri 13, Bianchi, Caramelli 8, Turchi 2. All. Vignozzi
Secondo match della settimana per gli U17 CSI che ospitano Cerreto attualmente al terzo posto (e che precede Affrico). I biancoblu purtroppo non si presentano al meglio causa assenze e infortuni e si crea l’occasioneper due ragazzi classe 2009, Lastrucci e Zampi Finetti, di mettersi in mostra coi più grandi.
Primo quarto che vede i ragazzi affrontare con efficacia la difesa di Cerreto con le ripartenze di Di Natale e Tagliaferri a cui però i biancoverdi rispondono rimanendo attaccati nel punteggio: il primo quarto che termina 17 pari. Nel secondo quarto le energie sembrano calare quando Cerreto sfodera un parziale 8-17 che porta gli ospiti all’intervallo con un margine di sicurezza in termini di punti.
Nel terzo quarto Affrico tira fuori l’orgoglio e cambia marcia ma Cerreto reagisce nonostante l’ottima difesa dei ragazzi di Affrico e il parziale rimane a +10 per gli ospiti. Nel quarto periodo i biancoblu riescono a trovare la soluzione alla 1-3-1 di Cerreto e grazie a un’ottima difesa e alla tripla a meno di un minuto di Tagliaferri riescono a portarsi a un possesso di distanza con pochi secondi da giocare. L’ultimo timeout della gara serve per portare Tagliaferri a giocarsi un 1c1 che conclude con forza al ferro mandando la partita all’overtime.
Negli ultimi 5 minuti i ragazzi spendono le energie rimaste con Caramelli che porta i padroni di casa in vantaggio ma con gli ospiti che non demordono e si portano in vantaggio di 3 lunghezze con un contro-break. I biancoblu, con l’ultimo possesso da gestire, non riescono a pareggiare la partita e la vittoria va a Cerreto. Un grande plauso va comunque ai ragazzi che anche in situazioni di difficoltà hanno dimostrato di non arrendersi mai.
AFFRICO – CERRETO 61-64 d.t.s. (17-17; 8-17; 14-15; 17-7; 5-8)
Tabellino: Savegnago 3, Di Natale 21, Livi Bacci 5, Tagliaferri 24, Bianchi, Caramelli 4, Zampi Finetti 4, Lastrucci, All. Vignozzi
UNDER14 CSI – 12a giornata
Gli U14 CSI vincono in casa contro Poppi riuscendo a guadagnare momentaneamente la terza posizione in classifica.
Partita equilibrata sin dall’inizio che vede Zampi Finetti e Negroni portare avanti i ragazzi di Vignozzi ma a cui Poppi risponde con Bigiarini (miglior realizzatore) che porta gli ospiti avanti di 4 lunghezze. Secondo quarto che serve ai padroni di casa ad avvicinarsi e andare all’intervallo con un punto di passivo.
Nella ripresa la partita cambia faccia, la difesa di Amadori riesce a regalare facili contropiedi ai ragazzi che anche grazie a Roma fanno registrare un parziale di 13-5 nel terzo quarto. Vantaggio che aumenta nel quarto periodo dove i biancoblu trovano un grande gioco di squadra con collaborazioni che portano Lastrucci e D’Albero a siglare i punti finali e portare Affrico alla vittoria.
AFFRICO – POPPI 50-30 (7-11; 13-10; 13-5; 17-4)
Tabellino: Delton 4, Amadori 6, Birini, Lastrucci 4, Zampi Finetti 13, Negroni 5, Cecionesi 2, Roma 9, Ricci, Pappu 2, D’Albero 2, Ferrara. All. Vignozzi
AFFRICO 3X3 | Al PalaAffrico il Tour Toscana B’3Iscrivi la tua squadra per il 14 e 15 giugno!
UNDER19 SILVER – Torneo di Pontedera
Domenica 7 maggio si è tenuto a Pontedera la prima edizione del torneo di Primavera per la categoria U19 Silver.
La semifinale ha visto i nostri ragazzi affrontare i padroni di casa della Juve Pontedera. È stata una partita equilibrata nei primi due quarti che sono serviti alle due squadre per studiarsi, con i biancoblu che sono riusciti ad acquisire un piccolo vantaggio di due punti alla fine del secondo quarto. Tuttavia, nel secondo tempo, Affrico è riuscita a mantenere il controllo del gioco, aumentando gradualmente il distacco fino al +21 finale.
Di seguito le interviste al capitano Fiaschi Pietro e Bulletti Niccolò:
Nella finale, Affrico ha affrontato la squadra di Mugello in un match intenso e combattuto. La partita è stata caratterizzata da un alto ritmo di gioco e molti scambi di possesso che porta i ragazzi di Affrico avanti di 3 lunghezze alla fine della prima frazione. Tutto il nostro supporto va al giocatore di Mugello Beccarelli che è stato soccorso durante il quattordicesimo minuto a causa di un infortunio durante uno scontro di gioco. Nonostante ciò Mugello è riuscita a rimanere concentrata e a ribaltare la partita acquisendo all’intervallo un vantaggio di 5 punti. Nella terza frazione i ragazzi di Affrico riescono ad avere una reazione d’orgoglio solo negli ultimi minuti, cosa che li permette di agguantare Mugello e di andare in vantaggio di 4 lunghezze a pochi minuti dal termine ma, alla fine, Mugello riesce a portarsi a casa il trofeo col punteggio di 60-57, mentre i nostri ragazzi terminano al secondo posto il torneo Primaverile Città di Pontedera.
Di seguito le interviste a Bartoli Tommaso e Pratesi Niccolò:
Semifinale:
JUVE PONTEDERA – AFFRICO 48-69 (16-18; 10-12; 17-21; 6-18)
Tabellino: Frullini; Fiaschi 4; Manuelli 10; Bartoli 16; Pratesi 9; Fiumicelli 2; Caramelli 2; Bulletti 19; Manetti 3; Batacchi 4; Cambi. All. Donati Ass. Vignozzi
Finale 1/2 posto:
MUGELLO – AFFRICO 60-57 (12-15; 17-9; 15-13; 16-20)
Tabellino: Frullini; Fiaschi 7; Manuelli 14; Bartoli 14; Pratesi 4; Fiumicelli; Caramelli 2; Bulletti 15; Manetti; Batacchi 1 All. Donati Ass. Vignozzi
Ringraziamo la società Juve Pontedera per l’ospitalità e l’organizzazione del torneo, con squadre molto competitive e partite di buon livello. Siamo felici di aver visto il grande impegno e la passione dei ragazzi coinvolti.
PRIMA DIVISIONE – 4a giornata – II fase Classificazione
La squadra di Coach Donati chiude la propria stagione cedendo il passo a Tavarnelle che si conferma imbattuta nel gironcino di qualificazione.
TAVARNELLE – AFFRICO 76-63
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
TAVARNELLE UNIPOLSAI
|
8 | 4 | 4 | 0 | 226 | 194 |
2 |
U.S. AFFRICO
|
4 | 4 | 2 | 2 | 234 | 226 |
3 |
PALL. POPPI
|
2 | 3 | 1 | 2 | 128 | 131 |
4 |
GENERAL SERVICE CHIANTI BASKET
|
2 | 4 | 1 | 3 | 170 | 209 |
5 |
SCANDICCI BASKET BIANCA
|
2 | 3 | 1 | 2 | 164 | 162 |
PRIMA FASE – Classifica finale
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
PALL. LIBERI E FORTI
|
26 | 16 | 13 | 3 | 991 | 797 |
2 |
US PINO FIRENZE
|
24 | 16 | 12 | 4 | 971 | 865 |
3 |
US SALES
|
22 | 16 | 11 | 5 | 993 | 863 |
4 |
POL. SANCAT
|
20 | 16 | 10 | 6 | 1054 | 927 |
5 |
FRECCIA AZZURRA BASKET
|
18 | 16 | 9 | 7 | 894 | 886 |
6 |
PALL. POPPI
|
12 | 16 | 6 | 10 | 815 | 863 |
7 |
U.S. AFFRICO
|
10 | 16 | 5 | 11 | 894 | 954 |
8 |
TAVARNELLE UNIPOLSAI
|
10 | 16 | 5 | 11 | 848 | 984 |
9 |
SCANDICCI BASKET BIANCA
|
2 | 16 | 1 | 15 | 640 | 961 |
SERIE C – 18a giornata – II fase Classificazione
Ultima partita della stagione per le ragazze che hanno provato a vincere il match ma, dopo un buon inizio e un secondo e terzo tempino equilibrati, nell’ultima frazione incontrano tante difficoltà nel fare canestro cedendo il passo alle ospiti.
Si chiude una stagione caratterizzata da tanti ostacoli, tipici per un gruppo di nuova costituzione, che ha dimostrato anche di riuscire a superarne alcuni per togliersi delle soddisfazioni individuali e di squadra.
AFFRICO – POL. NICOLA CHIMENTI 31-47
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
PALL. SAN MINIATO
|
34 | 18 | 17 | 1 | 1249 | 651 |
2 |
WOLF BASKET PISTOIA
|
30 | 18 | 15 | 3 | 1156 | 792 |
3 |
DABE SERVICE BASKET REGGELLO
|
26 | 17 | 13 | 4 | 811 | 645 |
4 |
GEA BASKETBALL
|
22 | 16 | 11 | 5 | 888 | 799 |
5 |
BELLARIA CAPPUCCINI
|
14 | 17 | 7 | 10 | 780 | 857 |
6 |
P.F. FIRENZE
|
14 | 18 | 7 | 11 | 823 | 1038 |
7 |
POL. NICOLA CHIMENTI
|
12 | 18 | 6 | 12 | 807 | 910 |
8 |
U.S. AFFRICO
|
12 | 18 | 6 | 12 | 734 | 923 |
9 |
P. F. PRATO
|
6 | 18 | 3 | 15 | 678 | 884 |
10 |
PALL. MASSA
|
6 | 18 | 3 | 15 | 616 | 1043 |
PRIMA FASE – Classifica finale
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
CMB VALDARNO
|
18 | 10 | 9 | 1 | 532 | 406 |
2 |
P.F. FIRENZE
|
14 | 10 | 7 | 3 | 673 | 423 |
3 |
LO CONTE EDILE COSTR. PRATO
|
12 | 10 | 6 | 4 | 534 | 495 |
4 |
SOLETTIFICIO MANETTI CASTELF.
|
10 | 10 | 5 | 5 | 500 | 525 |
5 |
WOLF PISTOIA
|
6 | 10 | 3 | 7 | 479 | 565 |
6 |
U.S. AFFRICO
|
0 | 10 | 0 | 10 | 368 | 672 |
UNDER19 Gold
SECONDA FASE TITOLO – Classifica finale
(Le prime quattro alle Final 4)
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
TOP SPEED LUCCA
|
26 | 18 | 13 | 5 | 1180 | 1050 |
2 |
STELLA MARINA BASKET CECINA
|
24 | 18 | 12 | 6 | 1324 | 1141 |
3 |
PRATO BASKET GIOVANE
|
24 | 18 | 12 | 6 | 1255 | 1146 |
4 |
AMEN AREZZO
|
24 | 18 | 12 | 6 | 1284 | 1244 |
5 |
NUOVA GIOLAS OLIMPIA LEGNAIA
|
22 | 18 | 11 | 7 | 1118 | 1025 |
6 |
INVICTUS LIVORNO
|
22 | 18 | 11 | 7 | 1166 | 1131 |
7 |
U.S. AFFRICO
|
12 | 18 | 6 | 12 | 1043 | 1111 |
8 |
MAGINOT SIENA
|
10 | 18 | 5 | 13 | 1128 | 1270 |
9 |
GROSSETO TEAM 90
|
8 | 18 | 4 | 14 | 1070 | 1221 |
10 |
MUFY TERRANUOVA BASKET
|
8 | 18 | 4 | 14 | 1114 | 1343 |
PRIMA FASE – Classifica finale
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
U.S. AFFRICO
|
12 | 8 | 6 | 2 | 510 | 429 |
2 |
NUOVA GIOLAS OLIMPIA LEGNAIA
|
12 | 8 | 6 | 2 | 488 | 416 |
3 |
LIONS MONTEMURLO
|
10 | 8 | 5 | 3 | 562 | 558 |
4 |
CUS FIRENZE
|
4 | 8 | 2 | 6 | 440 | 534 |
5 |
FOLGORE FUCECCHIO
|
2 | 8 | 1 | 7 | 547 | 610 |
SERIE D
CLASSIFICA FINALE
(Sansepolcro sale in Serie C, Valdelsa e CUS ai plyoff, Terranuova, Scandicci e Reggello retrocedono in Promozione)
Squadra | Punti | G | V | P | PF | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
DUKES SANSEPOLCRO
|
50 | 30 | 25 | 5 | 2207 | 1860 |
2 |
VALDELSA BASKET
|
46 | 30 | 23 | 7 | 2023 | 1729 |
3 |
CUS FIRENZE
|
42 | 30 | 21 | 9 | 1928 | 1732 |
4 |
U.S. AFFRICO
|
40 | 30 | 20 | 10 | 1869 | 1743 |
5 |
POLISPORTIVA SANCAT
|
36 | 30 | 18 | 12 | 2092 | 1970 |
6 |
PAOLO NESI POGGIBONSI
|
34 | 30 | 17 | 13 | 2042 | 1999 |
7 |
CANTINI LORANO JOKERS BASKET
|
34 | 30 | 17 | 13 | 1865 | 1830 |
8 |
ADVINSER BASKET ASCIANO
|
34 | 30 | 17 | 13 | 1851 | 1742 |
9 |
UNIONE SPORTIVA PINO BASKET FI
|
32 | 30 | 16 | 14 | 2020 | 2064 |
10 |
SIBE SPA PALL. CALENZANO
|
28 | 30 | 14 | 16 | 1783 | 1825 |
11 |
VIRTUS CERTALDO
|
28 | 30 | 14 | 16 | 1839 | 1919 |
12 |
PALL. MAGINOT SIENA
|
18 | 30 | 9 | 21 | 1890 | 2036 |
13 |
BIGMAT BASKET SESTESE
|
18 | 30 | 9 | 21 | 1809 | 1916 |
14 |
CPF AUTOMATION TERRANUOVA BK
|
18 | 30 | 9 | 21 | 2062 | 2267 |
15 |
SCANDICCI BASKET
|
12 | 30 | 6 | 24 | 1812 | 2074 |
16 |
ODORI SRL BASKET REGGELLO
|
10 | 30 | 5 | 25 | 1844 | 2230 |