Arriva l'estate a Bellariva!
VENERDI’ 16 GIUGNO sarà la serata di apertura degli eventi all’aperto organizzati dall’U.S. Affrico presso il Ristorante Bellariva nei Giardini di Bellariva. Dopo la numerosa affluenza della scorsa stagione la pista da ballo si rianima con numerose serate a tema:
BALLO LISCIO (programma di giugno)
- serata di apertura venerdì 16 con i Retropalco
- domenica 18 Ex Novo
- venerdì 23 Smile
- domenica 25 Argento Vivo
- venerdì 30 Mario J-Fox
Gli eventi inizieranno dalle ore 21
Per info e prenotazioni Pasqualina 3341564791
Prenota anche la tua cena al Ristorante Bellariva 0550494491
Per il tesseramento rivolgersi agli uffici di V.le M.Fanti 20 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, tel 055 616208
EVENTI DELL’ESTATE (a partire dal 12 giugno)
- Karaoke tutti i martedì dalle ore 21.30, prenotazione al Ristorante Bellariva 0550494491
- Scuola ballo con Tango Nuevo tutti i martedì dalle 19 alle 21.30 – Giorgio 3355804233
- “Serate Danzanti” con Tango Nuevo tutti i mercoledì e sabato dalle 19 alle 1 – Giorgio 3355804233
- Musica anni 70/80/90 con Funplugged giovedì 22 e giovedi 29 giugno – Ristorante Bellariva 0550494491
Bocce, incontro amichevole con gli atleti DIR
Ieri presso il bocciodromo Tamiro Martelli di Scandicci si è svolto un incontro amichevole tra atleti DIR delle bocciofile Scandiccese ed Affrico.
La competizione si è svolta su tutte e quattro le corsie di gioco dove le squadre, 2 per ogni società, per un totale di 18 atleti, si sono contese il primato nelle specialità dell’accosto e della bocciata.
Al termine della gara un pareggio che ha visto la vittoria dell’Affrico nella bocciata e quella della Scandiccese nell’accosto.
Grande coinvolgimento dei partecipanti che hanno esternato tutto il loro entusiasmo accompagnando le proprie giocate e quelle dei compagni con grida di gioia e manifestando affetto e riconoscenza ai loro accompagnatori nonchè agli organizzatori della manifestazione.
Soddisfazione per gli organizzatori Enza Lombardi e Stefano Iserani che si sono ripromessi di replicare l’esperienza il prossimo autunno presso l’impianto dell’U.S. Affrico.
Molto gradita la consegna del diploma recante il nome dell’atleta a ciascuno dei partecipanti, seguita dalle foto di rito di questo meraviglioso gruppo.
Un grazie agli accompagnatori dei centri Istrice e Palma di Scandicci, dell’Istituto Don Orione di Firenze ed ai soci della Scandiccese che con il loro contributo hanno scritto un’altra bella pagina di sport e socialità
Basket Report #27
Affrico Cup | Esordienti 2011
Si conclude la prima edizione dell’Affrico Basketball Cup con il torneo riservato alla categoria Esordienti.
A partire da novembre il PalaAffrico è stato palcoscenico di un torneo per ciascuna categoria minibasket, ospitando più di 40 squadre e 400 bambini e altrattante persone che si sono fermate a pranzo nella struttura dell’U.S. Affrico.
Per chiudere in bellezza quest’ultimo torneo è stato articolato su due palestre, coinvolgendo anche quella di San Marcellino con 8 squadre partecipanti in due giorni di gare: Firenze 2, Castelfiorentino, Santo Stefano, Esquilino, Sancat, Baloncesto e Prato Junior Program.
Non ci stancheremo mai di ringraziare i membri dello Staff che hanno messo un moto la macchina organizzativa così come tutti i tesserati e i genitori che hanno aiutato alla buona riuscita; infine grazie alle società partecipanti che hanno scelto di venire a divertirsi con noi!
UNDER14 CSI – 13a e 14a giornata
Sabato pomeriggio amaro per gli U14 CSI che si fermano contro la capolista Mugello.
Prima frazione dove le difese non fanno da protagoniste e Affrico trova buoni spunti da Zampi Finetti prima e Pascucci poi. Il parziale della prima frazione vede i padroni di casa che conducono di sole 6 lunghezze. Mugello però non si ferma qui e nella seconda frazione i ragazzi di Vignozzi non riescono a trovare più buone iniziative per stare a contatto. La prima metà di gara, infatti, vede Mugello condurre di 16.
Nel terzo quarto Affrico reagisce sin da subito trovando un parziale positivo con Ferrara e Roma che porta i ragazzi nuovamente a meno 10 ma la reazione di Mugello si fa subito sentire e con un gioco da 3 punti apre il parziale in proprio favore. Nel quarto quarto non c’è storia, con le ultime energie rimaste Affrico tenta di arginare le soluzioni al ferro dei mugellani, che però riescono a trovare il bandolo della matassa della difesa degli ospiti e piazzano il parziale finale che li porta a +30.
MUGELLO – AFFRICO 80-50 (27-21; 18-8; 12-10; 23-11)
Tabellino: Delton 2; Amadori 2, Birini, Zampi Finetti 11, Ademollo, Cecionesi 5, Roma 16, Pappu 6, Pascucci 6, Ferrara 2 All. Vignozzi
Grande risultato per i ragazzi dell’U14 che portandosi a casa l’ultima gara a Pistoia contro Dynamo Red Bears, certificano il terzo posto in classifica raggiungendo così le Final Four che si terranno a Cerreto Guidi il 25 giugno.
Nella partita di domenica mattina contro Pistoia i ragazzi di Vignozzi riescono a trovare il ritmo giusto solo dopo il primo quarto con un parziale di 23-11 che indirizza la partita in favore di Affrico. La seconda metà nonostante qualche difficoltà a rimbalzo i ragazzi riescono a correre in contropiede e, trovando soluzioni in velocità, riescono ad amministrare entrambi i quarti e portare a casa la vittoria. Ulteriore nota di merito il fatto che tutti i ragazzi siano andati a referto.
RED BEARS PT – AFFRICO 42-74 (7-12; 11-23; 13-18; 11-21)
Tabellino: Delton 6, Manni 8, Amadori 9, Birini 6, Casetti 2, Valleri 21, Cecionesi 9, Ricci 6, Pappu 7. All. Vignozzi
UNDER17 CSI – 14a giornata
Vittoria per gli U17 a Montemurlo che si impongono nonostante l’assenza di qualche elemento e l’aiuto di Amadori (ragazzo del 2009), che dimostra per l’ennesima volta il forte contributo dal vivaio.
La partita è a due facce con la prima metà dove si vedono i ragazzi di Vignozzi che sfruttando le varie collaborazioni sotto canestro con Livi Bacci e gli 1c1 di Risaliti riescono a chiudere la prima frazione avanti di 10. La seconda frazione la difesa fa da protagonista, nonostante qualche imprecisione in attacco i ragazzi chiudono la prima metà di gara sopra 17.
I ragazzi nella ripresa tornano con un po’ di fiato corto e qualche disattenzione su rimbalzo difensivo che permette agli avversari di guadagnare un parziale positivo che viene rica citato e raggiunto grazie alle iniziative di Caramelli, Giusto e Amadori. Última frazione troviamo Pietrini e Baglioni che riescono a sfruttare contropiede e rimbalzi in attacco che permettono ad Affrico di allungare sul +20.
MONTEMURLO – AFFRICO 47-67 (10-20; 3-10; 21-21; 13-16)
Tabellino: Pietrini 2, Amadori 2, Livi Bacci 19, Giusto 8, Baglioni 6, Risaliti 14, Bianchi, Caramelli 16. All. Vignozzi
AFFRICO 3X3 | Al PalaAffrico il Tour Toscana B’3Iscrivi la tua squadra per il 14 e 15 giugno!
UNDER19 SILVER – Torneo di Pontedera
Domenica 7 maggio si è tenuto a Pontedera la prima edizione del torneo di Primavera per la categoria U19 Silver.
La semifinale ha visto i nostri ragazzi affrontare i padroni di casa della Juve Pontedera. È stata una partita equilibrata nei primi due quarti che sono serviti alle due squadre per studiarsi, con i biancoblu che sono riusciti ad acquisire un piccolo vantaggio di due punti alla fine del secondo quarto. Tuttavia, nel secondo tempo, Affrico è riuscita a mantenere il controllo del gioco, aumentando gradualmente il distacco fino al +21 finale.
Di seguito le interviste al capitano Fiaschi Pietro e Bulletti Niccolò:
Nella finale, Affrico ha affrontato la squadra di Mugello in un match intenso e combattuto. La partita è stata caratterizzata da un alto ritmo di gioco e molti scambi di possesso che porta i ragazzi di Affrico avanti di 3 lunghezze alla fine della prima frazione. Tutto il nostro supporto va al giocatore di Mugello Beccarelli che è stato soccorso durante il quattordicesimo minuto a causa di un infortunio durante uno scontro di gioco. Nonostante ciò Mugello è riuscita a rimanere concentrata e a ribaltare la partita acquisendo all’intervallo un vantaggio di 5 punti. Nella terza frazione i ragazzi di Affrico riescono ad avere una reazione d’orgoglio solo negli ultimi minuti, cosa che li permette di agguantare Mugello e di andare in vantaggio di 4 lunghezze a pochi minuti dal termine ma, alla fine, Mugello riesce a portarsi a casa il trofeo col punteggio di 60-57, mentre i nostri ragazzi terminano al secondo posto il torneo Primaverile Città di Pontedera.
Di seguito le interviste a Bartoli Tommaso e Pratesi Niccolò:
Semifinale:
JUVE PONTEDERA – AFFRICO 48-69 (16-18; 10-12; 17-21; 6-18)
Tabellino: Frullini; Fiaschi 4; Manuelli 10; Bartoli 16; Pratesi 9; Fiumicelli 2; Caramelli 2; Bulletti 19; Manetti 3; Batacchi 4; Cambi. All. Donati Ass. Vignozzi
Finale 1/2 posto:
MUGELLO – AFFRICO 60-57 (12-15; 17-9; 15-13; 16-20)
Tabellino: Frullini; Fiaschi 7; Manuelli 14; Bartoli 14; Pratesi 4; Fiumicelli; Caramelli 2; Bulletti 15; Manetti; Batacchi 1 All. Donati Ass. Vignozzi
Ringraziamo la società Juve Pontedera per l’ospitalità e l’organizzazione del torneo, con squadre molto competitive e partite di buon livello. Siamo felici di aver visto il grande impegno e la passione dei ragazzi coinvolti.
UNDER19 Gold
SECONDA FASE TITOLO – Classifica finale
(Le prime quattro alle Final 4)
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
TOP SPEED LUCCA
|
26 | 18 | 13 | 5 | 1180 | 1050 |
2 |
STELLA MARINA BASKET CECINA
|
24 | 18 | 12 | 6 | 1324 | 1141 |
3 |
PRATO BASKET GIOVANE
|
24 | 18 | 12 | 6 | 1255 | 1146 |
4 |
AMEN AREZZO
|
24 | 18 | 12 | 6 | 1284 | 1244 |
5 |
NUOVA GIOLAS OLIMPIA LEGNAIA
|
22 | 18 | 11 | 7 | 1118 | 1025 |
6 |
INVICTUS LIVORNO
|
22 | 18 | 11 | 7 | 1166 | 1131 |
7 |
U.S. AFFRICO
|
12 | 18 | 6 | 12 | 1043 | 1111 |
8 |
MAGINOT SIENA
|
10 | 18 | 5 | 13 | 1128 | 1270 |
9 |
GROSSETO TEAM 90
|
8 | 18 | 4 | 14 | 1070 | 1221 |
10 |
MUFY TERRANUOVA BASKET
|
8 | 18 | 4 | 14 | 1114 | 1343 |
PRIMA FASE – Classifica finale
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
U.S. AFFRICO
|
12 | 8 | 6 | 2 | 510 | 429 |
2 |
NUOVA GIOLAS OLIMPIA LEGNAIA
|
12 | 8 | 6 | 2 | 488 | 416 |
3 |
LIONS MONTEMURLO
|
10 | 8 | 5 | 3 | 562 | 558 |
4 |
CUS FIRENZE
|
4 | 8 | 2 | 6 | 440 | 534 |
5 |
FOLGORE FUCECCHIO
|
2 | 8 | 1 | 7 | 547 | 610 |
SERIE D
CLASSIFICA FINALE
(Sansepolcro sale in Serie C, Valdelsa e CUS ai plyoff, Terranuova, Scandicci e Reggello retrocedono in Promozione)
Squadra | Punti | G | V | P | PF | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
DUKES SANSEPOLCRO
|
50 | 30 | 25 | 5 | 2207 | 1860 |
2 |
VALDELSA BASKET
|
46 | 30 | 23 | 7 | 2023 | 1729 |
3 |
CUS FIRENZE
|
42 | 30 | 21 | 9 | 1928 | 1732 |
4 |
U.S. AFFRICO
|
40 | 30 | 20 | 10 | 1869 | 1743 |
5 |
POLISPORTIVA SANCAT
|
36 | 30 | 18 | 12 | 2092 | 1970 |
6 |
PAOLO NESI POGGIBONSI
|
34 | 30 | 17 | 13 | 2042 | 1999 |
7 |
CANTINI LORANO JOKERS BASKET
|
34 | 30 | 17 | 13 | 1865 | 1830 |
8 |
ADVINSER BASKET ASCIANO
|
34 | 30 | 17 | 13 | 1851 | 1742 |
9 |
UNIONE SPORTIVA PINO BASKET FI
|
32 | 30 | 16 | 14 | 2020 | 2064 |
10 |
SIBE SPA PALL. CALENZANO
|
28 | 30 | 14 | 16 | 1783 | 1825 |
11 |
VIRTUS CERTALDO
|
28 | 30 | 14 | 16 | 1839 | 1919 |
12 |
PALL. MAGINOT SIENA
|
18 | 30 | 9 | 21 | 1890 | 2036 |
13 |
BIGMAT BASKET SESTESE
|
18 | 30 | 9 | 21 | 1809 | 1916 |
14 |
CPF AUTOMATION TERRANUOVA BK
|
18 | 30 | 9 | 21 | 2062 | 2267 |
15 |
SCANDICCI BASKET
|
12 | 30 | 6 | 24 | 1812 | 2074 |
16 |
ODORI SRL BASKET REGGELLO
|
10 | 30 | 5 | 25 | 1844 | 2230 |
PRIMA DIVISIONE
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
TAVARNELLE UNIPOLSAI
|
8 | 4 | 4 | 0 | 226 | 194 |
2 |
U.S. AFFRICO
|
4 | 4 | 2 | 2 | 234 | 226 |
3 |
PALL. POPPI
|
2 | 3 | 1 | 2 | 128 | 131 |
4 |
GENERAL SERVICE CHIANTI BASKET
|
2 | 4 | 1 | 3 | 170 | 209 |
5 |
SCANDICCI BASKET BIANCA
|
2 | 3 | 1 | 2 | 164 | 162 |
PRIMA FASE – Classifica finale
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
PALL. LIBERI E FORTI
|
26 | 16 | 13 | 3 | 991 | 797 |
2 |
US PINO FIRENZE
|
24 | 16 | 12 | 4 | 971 | 865 |
3 |
US SALES
|
22 | 16 | 11 | 5 | 993 | 863 |
4 |
POL. SANCAT
|
20 | 16 | 10 | 6 | 1054 | 927 |
5 |
FRECCIA AZZURRA BASKET
|
18 | 16 | 9 | 7 | 894 | 886 |
6 |
PALL. POPPI
|
12 | 16 | 6 | 10 | 815 | 863 |
7 |
U.S. AFFRICO
|
10 | 16 | 5 | 11 | 894 | 954 |
8 |
TAVARNELLE UNIPOLSAI
|
10 | 16 | 5 | 11 | 848 | 984 |
9 |
SCANDICCI BASKET BIANCA
|
2 | 16 | 1 | 15 | 640 | 961 |
SERIE C
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
PALL. SAN MINIATO
|
34 | 18 | 17 | 1 | 1249 | 651 |
2 |
WOLF BASKET PISTOIA
|
30 | 18 | 15 | 3 | 1156 | 792 |
3 |
DABE SERVICE BASKET REGGELLO
|
26 | 17 | 13 | 4 | 811 | 645 |
4 |
GEA BASKETBALL
|
22 | 16 | 11 | 5 | 888 | 799 |
5 |
BELLARIA CAPPUCCINI
|
14 | 17 | 7 | 10 | 780 | 857 |
6 |
P.F. FIRENZE
|
14 | 18 | 7 | 11 | 823 | 1038 |
7 |
POL. NICOLA CHIMENTI
|
12 | 18 | 6 | 12 | 807 | 910 |
8 |
U.S. AFFRICO
|
12 | 18 | 6 | 12 | 734 | 923 |
9 |
P. F. PRATO
|
6 | 18 | 3 | 15 | 678 | 884 |
10 |
PALL. MASSA
|
6 | 18 | 3 | 15 | 616 | 1043 |
PRIMA FASE – Classifica finale
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
CMB VALDARNO
|
18 | 10 | 9 | 1 | 532 | 406 |
2 |
P.F. FIRENZE
|
14 | 10 | 7 | 3 | 673 | 423 |
3 |
LO CONTE EDILE COSTR. PRATO
|
12 | 10 | 6 | 4 | 534 | 495 |
4 |
SOLETTIFICIO MANETTI CASTELF.
|
10 | 10 | 5 | 5 | 500 | 525 |
5 |
WOLF PISTOIA
|
6 | 10 | 3 | 7 | 479 | 565 |
6 |
U.S. AFFRICO
|
0 | 10 | 0 | 10 | 368 | 672 |
Stanno tornando i nostri Centri Estivi, vedi tutte le info
Affrico ben figura al Torneo Magico cat. Pulcine
La squadra delle Pulcine 2012 conquista il secondo posto al Torneo Magico accrescendo la propria esperienza all’interno di questo nuovo percorso che l’U.S. Affrico ha intrapreso.
“Allo scopo di promuovere e sviluppare l’attività giovanile femminile delle bambine, il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC organizza il Torneo Magico.
Per quanto riguarda la Toscana si sono incontrate allo Stadio Bozzi di Firenze le società U.S. Affrico, Midland GS e Vigor calcio femminile per dare luogo alla festa regionale del torneo magico riservato alla categoria pulcine.
L’evento è stato coordinato dalle Delegate calcio femminile e calcio 5 Giulia Bettazzi e Valentina Rosini coadiuvate dai tecnici Andrea leoni e Mancin Lucrezia. In base ai giochi tecnici ed ai risultati sportivi la società Vigor CF ha acquisito il diritto di partecipare al Grassroots Festival Nazionale che si svolgerà a Coverciano nel mese di giugno 2023.”
figc.it/giovani
Basket Report #26
Affrico Cup | 2015 & 2016
Fine settimana super intenso al PalaAffrico che ha ospitato il Torneo riservato agli Scoiattoli 2015 per tutta la giornata di sabato e quello per i Pulcini 2016 nel pomeriggio di domenica.
E’ stato un grande sforzo per lo Staff tecnico, col prezioso aiuto dei genitori e con il grande apporto dei nostri mini arbitri, per lo Staff ristorazione che ha servito centinaia di persone a pranzo e per le squadre ospitate che sono rimaste con noi per tutto il giorno.
In particolare: Campi Bisenzio, Castelfiorentino, PP Prato, USE Empoli, Laurenziana, DLF Firenze, Sancat, Florence, Firenze2, Scandicci, Pino Dragons.
Prossimo, e ultimo, appuntamento di questa grande maratona chiamata Affrico Basketball Cup che ha coinvolto tutte le nostre squadre Minibasket in almeno un torneo casalingo, il weekend 27-28 maggio per una due giorni con l’annata 2011.
UNDER17 Gold – 13a giornata – II fase Titolo
Importantissima larga vittoria esterna per i nostri Under17Gold che portano a casa al primo “match point” la qualificazione alle Final4 di categoria, in programma il 3-4 Giugno a Cecina.
Causa le concomitanti sconfitte di Laurenziana e Reggello i ragazzi di Coach Bifarella e Donati si presentano a Sansepolcro con la possibilità di qualificarsi direttamente alla fase finale che assegna il titolo regionale vincendo in trasferta.
La partenza di Gori e compagni è molto attenta e precisa, concedono nulla o quasi in difesa e guidati da un ordinato Izzo allungano le mani sulla partita già dal primo quarto.
L’attenzione resta alta per tutti i 40minuti con la rotazione che non fa scendere il livello di energia e di coinvolgimento nella partita, Sansepolcro ci prova spesso dai tre punti ma con iniziative di 1v1 un pò fini a sè stesse e senza particolare convinzione.
Qualche problema di falli di Baglioni, Ripi Donori e Risaliti complica un pò le rotazioni nel secondo tempo ma la partita è già assegnata e al suono dell’ultima sirena i ragazzi si lasciano andare a qualche minuto di festeggiamenti per il traguardo raggiunto dopo tante difficoltà stagionali.
Ultimo impegno in casa sabato 20 maggio contro Terranuova, buon test in vista del weekend delle Final4 che ci vedrà affrontare in semifinale i padroni di casa e imbattuti di Cecina.
SANSEPOLCRO – AFFRICO 31-74 (3-25 9-17 12-16 7-16)
Tabellino: Caratella 6, Izzo 10, Pratesi 14, Gori D 6, Ripi Donori 6, Baglioni 4, Gori M 15, Risaliti 4,Tagliaferri 9. Coach Bifarella Ass. Donati
UNDER14 Silver – 12a giornata – Coppa Toscana
Inciampano in una sconfitta interna contro l’Olimpia Legnaia i nostri Under 14 che dopo ben nove vittorie consecutive cedono il passo ai cugini gialloblu.
La partita inizia con le due squadra in debito di energia e di mordente, troppe le palle perse che finiscono per dar vita a un continuo via vai di contropiedi poco precisi e incontrollati dalle difese, Affrico spreca molto nel primo quarto e non riesce a mettere il naso avanti, al contrario si complica sempre di più la partita con troppe iniziative solitarie, in controtendenza al bel gioco di squadra mostrato nelle ultime partite.
Nel secondo tempo con la partita in equilibrio Legnaia piazza un parziale decisivo a cavallo tra terzo e quarto quarto e scappa via anche in doppia cifra, Negroni (classe 2010) guida la rimonta dei suoi con grandissima energia e regala una chance ai suoi di giocare la partita negli ultimi minuti; sono infatti gli ultimi 3′ del match a decidere la contesa con Legnaia che trova un paio di canestri dalla lunga distanza e piazza due importanti difese portando a casa con merito la gara.
Prossimo impegno domenica 21 maggio a Sansepolcro per i nostri 2009-2010 chiamati a confermare la buona tendenza di crescita e bel gioco dell’ultimo periodo.
COSTONE SIENA – AFFRICO – LEGNAIA 41-49 (15-13 11-11 3-8 12-17)
Tabellino: Petreni 8, Pratesi 13, Manni, Valenza 2, Chiesi 3, Amadori 6, Tota, Merenda 4, Valleri, Negroni 3, Ricci, Gelli 2. Coach Bifarella Ass. Vignozzi
UNDER17 CSI – 12a & 13a giornata
Weekend impegnativo per i ragazzi U17 CSI con 2 partite: la prima a Mugello vinta con grande margine, mentre la seconda in casa al cardiopalma contro Cerreto, portata all’overtime e persa di 3.
Nel primo incontro fuori casa contro Mugello i ragazzi di Vignozzi partono con precisione oltre l’arco dei 6,75 con Tagliaferri e Di Natale che costruiscono un parziale di 7 punti di vantaggio. Affrico all’inizio del secondo quarto accellera e allunga il passivo grazie a Caramelli e Livi Bacci (16 punti per lui nel finale) che portano all’intervallo i ragazzi in pieno controllo della gara. Nella ripresa Affrico si adagia troppo concedendo a Mugello 16 punti che riducono il passivo a 20 punti di distacco. Nel finale il solito Livi Bacci coadiuvato da Savegnago e Giusto riescono a condurre Affrico alla vittoria finale.
MUGELLO – AFFRICO 42-69 (9-16; 6-24; 16-11; 11-18)
Tabellino: Maccagni 2, Savegnago 6, Di Natale 14, Livi Bacci 17, Giusto 2, Tagliaferri 13, Bianchi, Caramelli 8, Turchi 2. All. Vignozzi
Secondo match della settimana per gli U17 CSI che ospitano Cerreto attualmente al terzo posto (e che precede Affrico). I biancoblu purtroppo non si presentano al meglio causa assenze e infortuni e si crea l’occasioneper due ragazzi classe 2009, Lastrucci e Zampi Finetti, di mettersi in mostra coi più grandi.
Primo quarto che vede i ragazzi affrontare con efficacia la difesa di Cerreto con le ripartenze di Di Natale e Tagliaferri a cui però i biancoverdi rispondono rimanendo attaccati nel punteggio: il primo quarto che termina 17 pari. Nel secondo quarto le energie sembrano calare quando Cerreto sfodera un parziale 8-17 che porta gli ospiti all’intervallo con un margine di sicurezza in termini di punti.
Nel terzo quarto Affrico tira fuori l’orgoglio e cambia marcia ma Cerreto reagisce nonostante l’ottima difesa dei ragazzi di Affrico e il parziale rimane a +10 per gli ospiti. Nel quarto periodo i biancoblu riescono a trovare la soluzione alla 1-3-1 di Cerreto e grazie a un’ottima difesa e alla tripla a meno di un minuto di Tagliaferri riescono a portarsi a un possesso di distanza con pochi secondi da giocare. L’ultimo timeout della gara serve per portare Tagliaferri a giocarsi un 1c1 che conclude con forza al ferro mandando la partita all’overtime.
Negli ultimi 5 minuti i ragazzi spendono le energie rimaste con Caramelli che porta i padroni di casa in vantaggio ma con gli ospiti che non demordono e si portano in vantaggio di 3 lunghezze con un contro-break. I biancoblu, con l’ultimo possesso da gestire, non riescono a pareggiare la partita e la vittoria va a Cerreto. Un grande plauso va comunque ai ragazzi che anche in situazioni di difficoltà hanno dimostrato di non arrendersi mai.
AFFRICO – CERRETO 61-64 d.t.s. (17-17; 8-17; 14-15; 17-7; 5-8)
Tabellino: Savegnago 3, Di Natale 21, Livi Bacci 5, Tagliaferri 24, Bianchi, Caramelli 4, Zampi Finetti 4, Lastrucci, All. Vignozzi
UNDER14 CSI – 12a giornata
Gli U14 CSI vincono in casa contro Poppi riuscendo a guadagnare momentaneamente la terza posizione in classifica.
Partita equilibrata sin dall’inizio che vede Zampi Finetti e Negroni portare avanti i ragazzi di Vignozzi ma a cui Poppi risponde con Bigiarini (miglior realizzatore) che porta gli ospiti avanti di 4 lunghezze. Secondo quarto che serve ai padroni di casa ad avvicinarsi e andare all’intervallo con un punto di passivo.
Nella ripresa la partita cambia faccia, la difesa di Amadori riesce a regalare facili contropiedi ai ragazzi che anche grazie a Roma fanno registrare un parziale di 13-5 nel terzo quarto. Vantaggio che aumenta nel quarto periodo dove i biancoblu trovano un grande gioco di squadra con collaborazioni che portano Lastrucci e D’Albero a siglare i punti finali e portare Affrico alla vittoria.
AFFRICO – POPPI 50-30 (7-11; 13-10; 13-5; 17-4)
Tabellino: Delton 4, Amadori 6, Birini, Lastrucci 4, Zampi Finetti 13, Negroni 5, Cecionesi 2, Roma 9, Ricci, Pappu 2, D’Albero 2, Ferrara. All. Vignozzi
AFFRICO 3X3 | Al PalaAffrico il Tour Toscana B’3Iscrivi la tua squadra per il 14 e 15 giugno!
UNDER19 SILVER – Torneo di Pontedera
Domenica 7 maggio si è tenuto a Pontedera la prima edizione del torneo di Primavera per la categoria U19 Silver.
La semifinale ha visto i nostri ragazzi affrontare i padroni di casa della Juve Pontedera. È stata una partita equilibrata nei primi due quarti che sono serviti alle due squadre per studiarsi, con i biancoblu che sono riusciti ad acquisire un piccolo vantaggio di due punti alla fine del secondo quarto. Tuttavia, nel secondo tempo, Affrico è riuscita a mantenere il controllo del gioco, aumentando gradualmente il distacco fino al +21 finale.
Di seguito le interviste al capitano Fiaschi Pietro e Bulletti Niccolò:
Nella finale, Affrico ha affrontato la squadra di Mugello in un match intenso e combattuto. La partita è stata caratterizzata da un alto ritmo di gioco e molti scambi di possesso che porta i ragazzi di Affrico avanti di 3 lunghezze alla fine della prima frazione. Tutto il nostro supporto va al giocatore di Mugello Beccarelli che è stato soccorso durante il quattordicesimo minuto a causa di un infortunio durante uno scontro di gioco. Nonostante ciò Mugello è riuscita a rimanere concentrata e a ribaltare la partita acquisendo all’intervallo un vantaggio di 5 punti. Nella terza frazione i ragazzi di Affrico riescono ad avere una reazione d’orgoglio solo negli ultimi minuti, cosa che li permette di agguantare Mugello e di andare in vantaggio di 4 lunghezze a pochi minuti dal termine ma, alla fine, Mugello riesce a portarsi a casa il trofeo col punteggio di 60-57, mentre i nostri ragazzi terminano al secondo posto il torneo Primaverile Città di Pontedera.
Di seguito le interviste a Bartoli Tommaso e Pratesi Niccolò:
Semifinale:
JUVE PONTEDERA – AFFRICO 48-69 (16-18; 10-12; 17-21; 6-18)
Tabellino: Frullini; Fiaschi 4; Manuelli 10; Bartoli 16; Pratesi 9; Fiumicelli 2; Caramelli 2; Bulletti 19; Manetti 3; Batacchi 4; Cambi. All. Donati Ass. Vignozzi
Finale 1/2 posto:
MUGELLO – AFFRICO 60-57 (12-15; 17-9; 15-13; 16-20)
Tabellino: Frullini; Fiaschi 7; Manuelli 14; Bartoli 14; Pratesi 4; Fiumicelli; Caramelli 2; Bulletti 15; Manetti; Batacchi 1 All. Donati Ass. Vignozzi
Ringraziamo la società Juve Pontedera per l’ospitalità e l’organizzazione del torneo, con squadre molto competitive e partite di buon livello. Siamo felici di aver visto il grande impegno e la passione dei ragazzi coinvolti.
PRIMA DIVISIONE – 4a giornata – II fase Classificazione
La squadra di Coach Donati chiude la propria stagione cedendo il passo a Tavarnelle che si conferma imbattuta nel gironcino di qualificazione.
TAVARNELLE – AFFRICO 76-63
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
TAVARNELLE UNIPOLSAI
|
8 | 4 | 4 | 0 | 226 | 194 |
2 |
U.S. AFFRICO
|
4 | 4 | 2 | 2 | 234 | 226 |
3 |
PALL. POPPI
|
2 | 3 | 1 | 2 | 128 | 131 |
4 |
GENERAL SERVICE CHIANTI BASKET
|
2 | 4 | 1 | 3 | 170 | 209 |
5 |
SCANDICCI BASKET BIANCA
|
2 | 3 | 1 | 2 | 164 | 162 |
PRIMA FASE – Classifica finale
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
PALL. LIBERI E FORTI
|
26 | 16 | 13 | 3 | 991 | 797 |
2 |
US PINO FIRENZE
|
24 | 16 | 12 | 4 | 971 | 865 |
3 |
US SALES
|
22 | 16 | 11 | 5 | 993 | 863 |
4 |
POL. SANCAT
|
20 | 16 | 10 | 6 | 1054 | 927 |
5 |
FRECCIA AZZURRA BASKET
|
18 | 16 | 9 | 7 | 894 | 886 |
6 |
PALL. POPPI
|
12 | 16 | 6 | 10 | 815 | 863 |
7 |
U.S. AFFRICO
|
10 | 16 | 5 | 11 | 894 | 954 |
8 |
TAVARNELLE UNIPOLSAI
|
10 | 16 | 5 | 11 | 848 | 984 |
9 |
SCANDICCI BASKET BIANCA
|
2 | 16 | 1 | 15 | 640 | 961 |
SERIE C – 18a giornata – II fase Classificazione
Ultima partita della stagione per le ragazze che hanno provato a vincere il match ma, dopo un buon inizio e un secondo e terzo tempino equilibrati, nell’ultima frazione incontrano tante difficoltà nel fare canestro cedendo il passo alle ospiti.
Si chiude una stagione caratterizzata da tanti ostacoli, tipici per un gruppo di nuova costituzione, che ha dimostrato anche di riuscire a superarne alcuni per togliersi delle soddisfazioni individuali e di squadra.
AFFRICO – POL. NICOLA CHIMENTI 31-47
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
PALL. SAN MINIATO
|
34 | 18 | 17 | 1 | 1249 | 651 |
2 |
WOLF BASKET PISTOIA
|
30 | 18 | 15 | 3 | 1156 | 792 |
3 |
DABE SERVICE BASKET REGGELLO
|
26 | 17 | 13 | 4 | 811 | 645 |
4 |
GEA BASKETBALL
|
22 | 16 | 11 | 5 | 888 | 799 |
5 |
BELLARIA CAPPUCCINI
|
14 | 17 | 7 | 10 | 780 | 857 |
6 |
P.F. FIRENZE
|
14 | 18 | 7 | 11 | 823 | 1038 |
7 |
POL. NICOLA CHIMENTI
|
12 | 18 | 6 | 12 | 807 | 910 |
8 |
U.S. AFFRICO
|
12 | 18 | 6 | 12 | 734 | 923 |
9 |
P. F. PRATO
|
6 | 18 | 3 | 15 | 678 | 884 |
10 |
PALL. MASSA
|
6 | 18 | 3 | 15 | 616 | 1043 |
PRIMA FASE – Classifica finale
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
CMB VALDARNO
|
18 | 10 | 9 | 1 | 532 | 406 |
2 |
P.F. FIRENZE
|
14 | 10 | 7 | 3 | 673 | 423 |
3 |
LO CONTE EDILE COSTR. PRATO
|
12 | 10 | 6 | 4 | 534 | 495 |
4 |
SOLETTIFICIO MANETTI CASTELF.
|
10 | 10 | 5 | 5 | 500 | 525 |
5 |
WOLF PISTOIA
|
6 | 10 | 3 | 7 | 479 | 565 |
6 |
U.S. AFFRICO
|
0 | 10 | 0 | 10 | 368 | 672 |
UNDER19 Gold
SECONDA FASE TITOLO – Classifica finale
(Le prime quattro alle Final 4)
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
TOP SPEED LUCCA
|
26 | 18 | 13 | 5 | 1180 | 1050 |
2 |
STELLA MARINA BASKET CECINA
|
24 | 18 | 12 | 6 | 1324 | 1141 |
3 |
PRATO BASKET GIOVANE
|
24 | 18 | 12 | 6 | 1255 | 1146 |
4 |
AMEN AREZZO
|
24 | 18 | 12 | 6 | 1284 | 1244 |
5 |
NUOVA GIOLAS OLIMPIA LEGNAIA
|
22 | 18 | 11 | 7 | 1118 | 1025 |
6 |
INVICTUS LIVORNO
|
22 | 18 | 11 | 7 | 1166 | 1131 |
7 |
U.S. AFFRICO
|
12 | 18 | 6 | 12 | 1043 | 1111 |
8 |
MAGINOT SIENA
|
10 | 18 | 5 | 13 | 1128 | 1270 |
9 |
GROSSETO TEAM 90
|
8 | 18 | 4 | 14 | 1070 | 1221 |
10 |
MUFY TERRANUOVA BASKET
|
8 | 18 | 4 | 14 | 1114 | 1343 |
PRIMA FASE – Classifica finale
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
U.S. AFFRICO
|
12 | 8 | 6 | 2 | 510 | 429 |
2 |
NUOVA GIOLAS OLIMPIA LEGNAIA
|
12 | 8 | 6 | 2 | 488 | 416 |
3 |
LIONS MONTEMURLO
|
10 | 8 | 5 | 3 | 562 | 558 |
4 |
CUS FIRENZE
|
4 | 8 | 2 | 6 | 440 | 534 |
5 |
FOLGORE FUCECCHIO
|
2 | 8 | 1 | 7 | 547 | 610 |
SERIE D
CLASSIFICA FINALE
(Sansepolcro sale in Serie C, Valdelsa e CUS ai plyoff, Terranuova, Scandicci e Reggello retrocedono in Promozione)
Squadra | Punti | G | V | P | PF | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
DUKES SANSEPOLCRO
|
50 | 30 | 25 | 5 | 2207 | 1860 |
2 |
VALDELSA BASKET
|
46 | 30 | 23 | 7 | 2023 | 1729 |
3 |
CUS FIRENZE
|
42 | 30 | 21 | 9 | 1928 | 1732 |
4 |
U.S. AFFRICO
|
40 | 30 | 20 | 10 | 1869 | 1743 |
5 |
POLISPORTIVA SANCAT
|
36 | 30 | 18 | 12 | 2092 | 1970 |
6 |
PAOLO NESI POGGIBONSI
|
34 | 30 | 17 | 13 | 2042 | 1999 |
7 |
CANTINI LORANO JOKERS BASKET
|
34 | 30 | 17 | 13 | 1865 | 1830 |
8 |
ADVINSER BASKET ASCIANO
|
34 | 30 | 17 | 13 | 1851 | 1742 |
9 |
UNIONE SPORTIVA PINO BASKET FI
|
32 | 30 | 16 | 14 | 2020 | 2064 |
10 |
SIBE SPA PALL. CALENZANO
|
28 | 30 | 14 | 16 | 1783 | 1825 |
11 |
VIRTUS CERTALDO
|
28 | 30 | 14 | 16 | 1839 | 1919 |
12 |
PALL. MAGINOT SIENA
|
18 | 30 | 9 | 21 | 1890 | 2036 |
13 |
BIGMAT BASKET SESTESE
|
18 | 30 | 9 | 21 | 1809 | 1916 |
14 |
CPF AUTOMATION TERRANUOVA BK
|
18 | 30 | 9 | 21 | 2062 | 2267 |
15 |
SCANDICCI BASKET
|
12 | 30 | 6 | 24 | 1812 | 2074 |
16 |
ODORI SRL BASKET REGGELLO
|
10 | 30 | 5 | 25 | 1844 | 2230 |
Stanno tornando i nostri Centri Estivi, vedi tutte le info
AFFRICO 3X3 | Al PalaAffrico il Tour Toscana B'3
Affrico Basket presenta, per le serate di mercoledì 14 e giovedì 15 giugno dalle ore 19, una tappa del tour Toscana B’3, un torneo 3 contro 3 aperto a tutti gli appassionati senior, femmine e maschi, under 18 maschile (nati fino al 2005 compreso), under 16 maschile (nati fino al 2007 compreso). I campi da gioco saranno al PalaAffrico.
IN PALIO LE FINALI NAZIONALI LB3X3 & IL PREMIO DI BEST YOUNG TALENT!
DJ LUCA BERTI accompagnerà tutti i match del Torneo
Per iscriversi è sufficiente registrarsi sul sito toscanab3.it, scegliere AFFRICO 3X3, inserire i dati dei propri compagni (min. 3 giocatori, max 4 per squadra), allegare il certificato medico sportivo in corso di validità per ciascun atleta (solo se non sei già tesserato per Affrico), pagare la quota pari ad euro 40 a squadra (canotta da gioco e assicurazione comprese). E’ possibile provvedere al pagamento tramite bonifico (in questo caso allega anche la contabile per favore!), PayPal Me (trovi il link nel modulo di iscrizione) o in contanti in segreteria (entro 48h dall’iscrizione!). Tutte le coordinate sono disponibili all’interno del sito.
Per qualsiasi dubbio scrivici a affricobasketsegreteria@gmail.com
Toscana B’3 è il primo tour 3×3 che si gioca anche su pavimentazione in gomma riciclata. Il tour coordina le migliori tappe del playground toscano che condividono un sistema organizzativo e che li condurrà ad una finale che metterà in palio il titolo e dei premi per i vincitori delle diverse categorie.
Segui tutte le attività su:
toscanab3.it
facebook.com/toscanab3
instagram.com/toscanab3
linkedin.com/toscanab’3
Basket Report #25
UNDER17 Gold – 12a giornata – II fase Titolo
Torna a vincere la 17Gold che al termine di una partita dal bassissimo punteggio porta a casa due importantissimi punti con una buona prestazione di squadra.
La partita ha una chiave tattica molto chiara, gli ospiti difendono l’area giocando a zona dal primo minuto e concedendo davvero pochissimo nel pitturato, Gori e compagni iniziano il match con percentuali molto basse ma riescono a difendere il proprio canestro chiudendo con un piccolo vantaggio la prima frazione. L’ingresso di Tagliaferri produce qualcosa in attacco, il n. 24 di casa ha buone iniziative di 1v1 e vengono da lui e Caratella i principali problemi per Galli. Nell’ultimo minuto del secondo quarto un piccolo break tutto targato Ripi Donori (assistito da Pratesi) manda i padroni di casa in vantaggio in doppia cifra per 20-10.
La gara continua sulla falsariga del primo tempo, nel terzo quarto Izzo e Pratesi riescono a costruire qualcosa supportati da un importante Savegnago, i padroni di casa però si distraggono in difesa e concedono un paio di facili canestri in contropiede. La partita non è ancora chiusa all’inizio del quarto quarto ma Affrico chiude le maglie in difesa e si lascia andare un pò in attacco scacciando via finalmente la paura di sbagliare, negli ultimi minuti c’è anche il tempo per l’esordio assoluto di Abdoulay Wade, ragazzo del 2007 alla sua prima partita dopo un periodo di grandi miglioramenti in palestra.
AFFRICO – GALLI S.G.V. 50-33
Tabellino: Gori M 8, Ripi Donori 8, Savegnago 2, Tagliaferri 8, Pratesi 9, Caratella 4, Baglioni 2, Gori D 2, Izzo 5, Menichetti 2. Coach Bifarella Ass. Donati-Manno
UNDER14 Silver – 11a giornata – Coppa Toscana
Trasferta a Siena per la nostra U14Silver protagonista di un ottimo momento di forma fatto di buone prestazioni e ottimo approccio al lavoro settimanale.
La squadra di Coach Bifarella e Vignozzi si presenta al bel palazzetto di Costone da capolista e reduce da due larghe vittorie su Figline e su Liberi e Forti. L’avvio è promettente, Zampi Finetti e Merenda si caricano l’attacco sulle spalle e grazie alle loro iniziative di 1v1 siglano il vantaggio ospite, la difesa rimane concentrata con Petreni su tutti a chiudere e correre su tutti i rimbalzi. Affrico gioca un ottimo primo tempo, coinvolgendo tutti e 12 gli effettivi e riuscendo a costruire un buon vantaggio prima di andare negli spogliatoi sul 12-26, unica nota dolente l’infortunio a Merenda che lo terrà fuori fino alla fine del match e qualche problemino di falli per Gelli e Zampi Finetti.
Costone si ripresenta agguerrito nel terzo quarto e riesce a costruire la rimonta complice tanti tiri liberi scaturiti dal bonus e un paio di ottime soluzioni dalla lunga distanza del n. 15 Di Cunto, Affrico esce un pò dal match e non bastano Gelli e Negroni per fermare la rimonta di casa. Il quarto quarto diventa quindi decisivo con il punteggio di 25-30 che dopo pochi minuti vede i padroni di casa tornare a un possesso di distanza prima di essere ricacciati indietro da due importanti iniziative di Ferrara e Gelli, il rientro di Zampi Finetti e un’ottima prestazione di Amadori danno il via al decisivo break ospite che gestisce fino in fondo con Pappu e Petreni.
Prossimo impegno Lunedi ore 15.30 all’Affrico contro i cugini dell’Olimpia Legnaia.
COSTONE SIENA – AFFRICO 30-42 (3-12 9-14 13-4 5-12)
Tabellino: Petreni 2, Delton, Amadori 10, Tota, Zampi Finetti 11, Merenda 4, Valleri 2, Negroni, Roma 4, Pappu, Gelli 4, Ferrara 3. Coach Bifarella Ass. Vignozzi
UNDER19 SILVER – Torneo di Pontedera
Domenica 7 maggio si è tenuto a Pontedera la prima edizione del torneo di Primavera per la categoria U19 Silver.
La semifinale ha visto i nostri ragazzi affrontare i padroni di casa della Juve Pontedera. È stata una partita equilibrata nei primi due quarti che sono serviti alle due squadre per studiarsi, con i biancoblu che sono riusciti ad acquisire un piccolo vantaggio di due punti alla fine del secondo quarto. Tuttavia, nel secondo tempo, Affrico è riuscita a mantenere il controllo del gioco, aumentando gradualmente il distacco fino al +21 finale.
Di seguito le interviste al capitano Fiaschi Pietro e Bulletti Niccolò:
Nella finale, Affrico ha affrontato la squadra di Mugello in un match intenso e combattuto. La partita è stata caratterizzata da un alto ritmo di gioco e molti scambi di possesso che porta i ragazzi di Affrico avanti di 3 lunghezze alla fine della prima frazione. Tutto il nostro supporto va al giocatore di Mugello Beccarelli che è stato soccorso durante il quattordicesimo minuto a causa di un infortunio durante uno scontro di gioco. Nonostante ciò Mugello è riuscita a rimanere concentrata e a ribaltare la partita acquisendo all’intervallo un vantaggio di 5 punti. Nella terza frazione i ragazzi di Affrico riescono ad avere una reazione d’orgoglio solo negli ultimi minuti, cosa che li permette di agguantare Mugello e di andare in vantaggio di 4 lunghezze a pochi minuti dal termine ma, alla fine, Mugello riesce a portarsi a casa il trofeo col punteggio di 60-57, mentre i nostri ragazzi terminano al secondo posto il torneo Primaverile Città di Pontedera.
Di seguito le interviste a Bartoli Tommaso e Pratesi Niccolò:
Semifinale:
JUVE PONTEDERA – AFFRICO 48-69 (16-18; 10-12; 17-21; 6-18)
Tabellino: Frullini; Fiaschi 4; Manuelli 10; Bartoli 16; Pratesi 9; Fiumicelli 2; Caramelli 2; Bulletti 19; Manetti 3; Batacchi 4; Cambi. All. Donati Ass. Vignozzi
Finale 1/2 posto:
MUGELLO – AFFRICO 60-57 (12-15; 17-9; 15-13; 16-20)
Tabellino: Frullini; Fiaschi 7; Manuelli 14; Bartoli 14; Pratesi 4; Fiumicelli; Caramelli 2; Bulletti 15; Manetti; Batacchi 1 All. Donati Ass. Vignozzi
Ringraziamo la società Juve Pontedera per l’ospitalità e l’organizzazione del torneo, con squadre molto competitive e partite di buon livello. Siamo felici di aver visto il grande impegno e la passione dei ragazzi coinvolti.
Stanno tornando i nostri Centri Estivi, vedi tutte le info
PRIMA DIVISIONE – 3a giornata – II fase Classificazione
Rotondo successo per Colangelo e compagni all’ultima gara tra le mura amiche di Viale Fanti.
L’inizio del match è tuttavia di marca ospite: i biancorossi chiantigiani partono forte (3-9) correndo in contropiede e avendo strada facile al ferro. E’ l’energia di Benichi dalla panchina a dare la sveglia ai biancoblu, mentre Pratellesi in chiusura di frazione porta avanti i suoi alla prima sirena (16-15). Nel secondo quarto i padroni di casa, guidati da Woudenberg sembrano poter indirizzare subito il match a proprio vantaggio raggiungendo il +8 prima che Ruffoli dalla lunga distanza dia la scossa agli ospiti, che recuperano lo svantaggio ma chiudono comunque dietro ai biancoblu alla pausa lunga (30-27).
Il rientro dagli spogliatoi è una prestazione dai due volti per capitan Colangelo e i suoi. E’ proprio il #12 biancoblu che insieme a Bucarelli firma un parziale che spinge di nuovo i padroni di casa oltre i tre possessi di vantaggio, prima che lo stesso Bucarelli dica una parola di troppo al direttore di gara finendo anzitempo la sua gara. Chianti approfitta del nervosismo degli avversari e rientra in partita prima che di nuovo Benichi (top scorer a 14) con 5 punti in fila ricacci indietro gli avversari. Nell’ultimo periodo è la solidità a rimbalzo ed in difesa del trio Cardini–Vanni–Corsini a permettere ai biancoblu di consolidare il loro vantaggio mentre nell’altra metà campo Campucci e Borga scrivono la parola fine sull’incontro dilatando il vantaggio fino al +19.
AFFRICO – CHIANTI 62-41 (16-15, 14-12, 16-12, 16-2)
Tabellino: Benichi 14, Borga 4, Corsini 6, Cardini 4, Pratellesi 5, Bucarelli 6, Colangelo 7, Vanni 4, Campucci 6, Woudenberg 6. Coach Soldaini
SERIE C – 17a giornata – II fase Classificazione
Affrico approccia bene la partita ma Pistoia reagisce nel secondo quarto e prende le distanze. Le biancoblu ben figurano comunque davanti alla seconda della classe nonostante lo scarto aumenti nel secondo tempo.
Lunedì 15 ultimo impegno stagionale al PalaAffrico contro Livorno.
WOLF PISTOIA – AFFRICO 62-40 (15-16, 17-5, 17-12, 17-7)
Tabellino: Bruni 3, Navarria, Mascio 11, Lazzeri, Pasquali, Fusi 4, Matteini 9, Mattolini, Toccafondi 4, Frosali 6. Coach Fabbri
UNDER19 Gold
SECONDA FASE TITOLO – Classifica finale
(Le prime quattro alle Final 4)
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
TOP SPEED LUCCA
|
26 | 18 | 13 | 5 | 1180 | 1050 |
2 |
STELLA MARINA BASKET CECINA
|
24 | 18 | 12 | 6 | 1324 | 1141 |
3 |
PRATO BASKET GIOVANE
|
24 | 18 | 12 | 6 | 1255 | 1146 |
4 |
AMEN AREZZO
|
24 | 18 | 12 | 6 | 1284 | 1244 |
5 |
NUOVA GIOLAS OLIMPIA LEGNAIA
|
22 | 18 | 11 | 7 | 1118 | 1025 |
6 |
INVICTUS LIVORNO
|
22 | 18 | 11 | 7 | 1166 | 1131 |
7 |
U.S. AFFRICO
|
12 | 18 | 6 | 12 | 1043 | 1111 |
8 |
MAGINOT SIENA
|
10 | 18 | 5 | 13 | 1128 | 1270 |
9 |
GROSSETO TEAM 90
|
8 | 18 | 4 | 14 | 1070 | 1221 |
10 |
MUFY TERRANUOVA BASKET
|
8 | 18 | 4 | 14 | 1114 | 1343 |
PRIMA FASE – Classifica finale
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
U.S. AFFRICO
|
12 | 8 | 6 | 2 | 510 | 429 |
2 |
NUOVA GIOLAS OLIMPIA LEGNAIA
|
12 | 8 | 6 | 2 | 488 | 416 |
3 |
LIONS MONTEMURLO
|
10 | 8 | 5 | 3 | 562 | 558 |
4 |
CUS FIRENZE
|
4 | 8 | 2 | 6 | 440 | 534 |
5 |
FOLGORE FUCECCHIO
|
2 | 8 | 1 | 7 | 547 | 610 |
SERIE D
CLASSIFICA FINALE
(Sansepolcro sale in Serie C, Valdelsa e CUS ai plyoff, Terranuova, Scandicci e Reggello retrocedono in Promozione)
Squadra | Punti | G | V | P | PF | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
DUKES SANSEPOLCRO
|
50 | 30 | 25 | 5 | 2207 | 1860 |
2 |
VALDELSA BASKET
|
46 | 30 | 23 | 7 | 2023 | 1729 |
3 |
CUS FIRENZE
|
42 | 30 | 21 | 9 | 1928 | 1732 |
4 |
U.S. AFFRICO
|
40 | 30 | 20 | 10 | 1869 | 1743 |
5 |
POLISPORTIVA SANCAT
|
36 | 30 | 18 | 12 | 2092 | 1970 |
6 |
PAOLO NESI POGGIBONSI
|
34 | 30 | 17 | 13 | 2042 | 1999 |
7 |
CANTINI LORANO JOKERS BASKET
|
34 | 30 | 17 | 13 | 1865 | 1830 |
8 |
ADVINSER BASKET ASCIANO
|
34 | 30 | 17 | 13 | 1851 | 1742 |
9 |
UNIONE SPORTIVA PINO BASKET FI
|
32 | 30 | 16 | 14 | 2020 | 2064 |
10 |
SIBE SPA PALL. CALENZANO
|
28 | 30 | 14 | 16 | 1783 | 1825 |
11 |
VIRTUS CERTALDO
|
28 | 30 | 14 | 16 | 1839 | 1919 |
12 |
PALL. MAGINOT SIENA
|
18 | 30 | 9 | 21 | 1890 | 2036 |
13 |
BIGMAT BASKET SESTESE
|
18 | 30 | 9 | 21 | 1809 | 1916 |
14 |
CPF AUTOMATION TERRANUOVA BK
|
18 | 30 | 9 | 21 | 2062 | 2267 |
15 |
SCANDICCI BASKET
|
12 | 30 | 6 | 24 | 1812 | 2074 |
16 |
ODORI SRL BASKET REGGELLO
|
10 | 30 | 5 | 25 | 1844 | 2230 |
AQUILOTTI 2013
Doppio impegno per gli Aquilotti small che nonostante le due sconfitte mettono in campo a tratti buone collaborazioni e spunti di gioco e grinta. La strada da fare è ancora lunga ma non hanno mai mollato e con la giusta voglia e il giusto impegno la strada è quella giusta!
AFFRICO – LAURENZIANA 8-16
AFFRICO – REGGELLO 8-16
Iscriviti all’AFFRICO SUMMER CAMP in collaborazione con GEK GALANDA!https://www.gekgalandacamp.it/events/affrico-summer-camp-2023
Affrico Bocce ancora vincente!
Si sono aperti sabato 6 maggio a Viareggio i Campionati Regionali Toscana di Bocce 2023, organizzati dal Comitato Regionale Toscana della Federazione Italiana Bocce e dalla ASD Bocciofila Migliarina. Per tutta la durata della manifestazione il Bocciodromo Comunale Sandro Pertini di Viareggio ospiterà circa 400 atleti appartenenti alle categorie Uomini, Donne, Giovani e Paralimpici provenienti da tutta la regione, i quali si sfideranno per conquistare il titolo di Campione Regionale.
Sabato 6 maggio si è svolta la prova della specialità Raffa sia Femminile (individuale) che Maschile (Coppia, Individuale e Terna). (…) Tra le donne in cat. B Enza Lombardi dell’Affrico prevale su Rachele Maggio del C.B. Grossetano.
A premiare i vincitori è stato il Presidente di FIB Toscana Giancarlo Gosti. I Campionati Regionali proseguiranno con le prove: Raffa Juniores in data domenica 11 giugno 2023, Petanque Femminile/Maschile in data domenica 18 giugno 2023, Beach Bocce Femminile/Maschile in data sabato 2 settembre 2023, Volo Femminile/Maschile in data domenica 3 settembre 2023, Raffa Coppia Mista in data sabato 7 ottobre 2023, Bocce paralimpiche DIR/HF Sitting in data mercoledì 25 ottobre 2023.
Si è disputata domenica 7 maggio alla Bocciofila La California la terza tappa di Coppa Toscana Juniores. Si è trattato di una prova a squadre, che è stata vinta dall’Affrico (Alessio Cantagalli-Matteo Palange-Alessandro Spadi-Lorenzo Spadi) con 12 punti totali ottenuti nelle 4 prove. Al secondo posto si è classificata la squadra di Pisa Bocce (Didier Lazzeroni-Kinzica Casini-Agnese Casini-Asia Turini) con 10, mentre a 9 punti ha chiuso la squadra de La California (Elia Zazzeri-Filippo Beltrame-Denni Favilli). Quarto posto per la squadra della Scandiccese (Marco Zerboni-Alessandro Zerboni-Valeria Zerboni), quinto per La California 2-Cortona Bocce (Elia Caramelli-Mattia Dino-Iacopo Beltrame-Maurilio Pinna).
federbocce.it/toscana
Basket Report #24
UNDER14 CSI & Silver – 10a giornata – Coppa Toscana
En plein per il gruppo U14 che nonostante l’impegno di 3 gare in 3 giorni ha dimostrato un grande impegno e una forte volontà. Tutti i ragazzi hanno giocato un ruolo fondamentale in queste tre vittorie, dimostrando per l’ennesima volta di essere un vero gruppo.
Nel primo incontro contro Liberi e Forti, Affrico è riuscita subito a scappare nel punteggio grazie a un ottimo parziale nel secondo quarto. I ragazzi sono stati poi in grado di gestire con tranquillità la partita con un vantaggio che già alla fine del secondo quarto recitava +27 Affrico.
Il 30/04 Affrico ha affrontato Montemurlo valevole per il campionato CSI Ragazzi. Anche qui complice un avvio fulmineo dei ragazzi le rotazioni ampie e la panchina sempre concentrata e presente ha permesso l’iscrizione a referto di tutti i presenti mostrando buone azioni corali.
Terza e ultima partita del 1/05 sempre valevole per il campionato CSI ha visto Affrico ospitare i ragazzi di Progetto Pallacanestro Prato. La squadra ha continuato a giocare con intensità e determinazione, dimostrando di non essere mai stanca. I ragazzi, complici i due impegni precedenti, sono partiti col freno a mano tirato e concedendo qualche soluzione di troppo agli avversari, ma questo non ha scoraggiato i biancoblu e lavorando insieme sono riusciti a portarsi avanti e a gestire il risultato fino in fondo anche questa volta con tutti i ragazzi che sono andati a referto.
Prossimo impegno per i ragazzi domenica 7 a Siena contro Costone ore 11.00
LIBERI E FORTI – AFFRICO 13-62 (4-12, 1-22, 4-17, 4-12)
AFFRICO – LIONS MONTEMURLO 70-19 (25-0, 15-2, 14-6, 16-11)
AFFRICO – P.P. PRATO 66-22 (16-8, 19-5, 17-4, 14-5)
Delton, Valenza, Chiesi, Birini, Lastrucci, Zampi Finetti, Alossa, Valleri, Negroni, Cecionesi, Ricci, Pappu, D’Albero, Ferrara. All. Vignozzi
UNDER17 Gold – 11a giornata – II fase Titolo
Esce sconfitta in un match decisivo ai fini della classifica la nostra U17Gold che cede il passo (ed il primo posto nel girone) ad un’ottima Arezzo.
In avvio sono subito gli ospiti che prendono il controllo, l’Affrico fa fatica a trovare il canestro e se nei primi minuti riesce quantomeno a contenere l’attacco aretino, cede un po’ nella seconda parte consegnando un piccolo vantaggio a Lanucci e compagni.
Nel secondo quarto Gori e compagni ci mettono tanta energia, agguantano il pareggio ma se lo lasciano sfuggire a causa di qualche ingenuità di troppo, sono le palle perse a indirizzare il match con Arezzo che è cinica e va negli spogliatoi sopra di 7 sul 28-35.
Il terzo periodo è molto particolare, Arezzo parte fortissimo con Lanucci e Vagnuzzi che martellano il canestro e guidano la fuga ospite, il timeout scuote i ragazzi di casa che tornano in campo con energia e tornano a contatto sul -9 prima della sirena del terzo quarto.
Nel quarto periodo Arezzo è brava a controllare il vantaggio e a portare a casa due punti pesantissimi ribaltando l’esito dell’andata.
I ragazzi di Coach Bifarella e Donati sono chiamati adesso ad un ultimo grande sforzo, dipende ancora da loro infatti il passaggio alle final four di categoria con appena tre giornate dal termine e tre partite da dover portare a casa.
AFFRICO – AREZZO 52-72 (11-18 17-17 20-25 4-12)
Tabellino: Caratella 2, Izzo 10, Savegnago, Pratesi 9, Piacentini, Gori D 11, Ripi Donori 1, Baglioni, Gori M 12, Risaliti, Tagliaferri 3, Menichetti 4. Coach Bifarella Ass. Donati-Manno
UNDER19 Gold- 18a giornata – II fase Titolo
Ultimo match per gli Under19Gold che tra le mura amiche ospitano un Arezzo ancora in corsa per le Final four e con la assoluta necessità di portare a casa i due punti per ottenere la matematica qualificazione.
La differenza di motivazione si vede palesemente nei primi minuti, Arezzo è carica e concreta, Affrico un pò leggera in difesa e soprattutto lenta e sterile in attacco, alla fine del primo quarto Arezzo è avanti in doppia cifra per 5-17.
Dal secondo quarto in poi viene fuori una bellissima partita, Affrico mette energia e tenta la rimonta, si sblocca in attacco con un ottimo Paoleschi e da’ battaglia a rimbalzo, Arezzo barcolla ma trova con Terrosi e Lanucci un paio di importanti canestri prima dell’intervallo, a riposo si va sul 23-33.
Il secondo tempo rispecchia le forze messe in campo nel secondo quarto con le due squadre che si equivalgono e che vanno a strappi scambiandosi mini parziali, due bei canestri di Moscardi e Chiesi riavvicinano i padroni di casa prima che gli ospiti dalla lunetta rimettano in sicurezza le distanze.
Affrico ci prova fino alla fine ma è Arezzo a vincere e a festeggiare la qualificazione alle Final four.
Ottima annata per i nostri classe 2004-05 che hanno ottenuto la qualificazione al girone per il titolo regionale con un grande sforzo iniziale, per poi confrontarsi e competere con squadre più attrezzate senza mai sfigurare, un peccato essere usciti troppo presto dalla lotta per le final four e un piccolo grande rimpianto guardarsi alle spalle e vedere tutte quelle partite perse negli ultimi secondi di gara.
AFFRICO – AREZZO 53-63 (5-17 17-16 14-15 17-15)
Tabellino : Moscardi 8, Paoleschi 13, Carrieri 1, Campus, Gori A 3, Picchi, Gori M 10, Tadini 2, Campo 9, Chiesi 5, Salvadori 2, Bacci. Coach Bifarella Ass Nardini-Donati
SECONDA FASE TITOLO – Classifica finale
(Le prime quattro alle Final 4)
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
TOP SPEED LUCCA
|
26 | 18 | 13 | 5 | 1180 | 1050 |
2 |
STELLA MARINA BASKET CECINA
|
24 | 18 | 12 | 6 | 1324 | 1141 |
3 |
PRATO BASKET GIOVANE
|
24 | 18 | 12 | 6 | 1255 | 1146 |
4 |
AMEN AREZZO
|
24 | 18 | 12 | 6 | 1284 | 1244 |
5 |
NUOVA GIOLAS OLIMPIA LEGNAIA
|
22 | 18 | 11 | 7 | 1118 | 1025 |
6 |
INVICTUS LIVORNO
|
22 | 18 | 11 | 7 | 1166 | 1131 |
7 |
U.S. AFFRICO
|
12 | 18 | 6 | 12 | 1043 | 1111 |
8 |
MAGINOT SIENA
|
10 | 18 | 5 | 13 | 1128 | 1270 |
9 |
GROSSETO TEAM 90
|
8 | 18 | 4 | 14 | 1070 | 1221 |
10 |
MUFY TERRANUOVA BASKET
|
8 | 18 | 4 | 14 | 1114 | 1343 |
Stanno tornando i nostri Centri Estivi, vedi tutte le info
UNDER19 SILVER
SECONDA FASE TITOLO – Classifica finale
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
ARGENTARIO BASKET
|
28 | 14 | 14 | 0 | 1062 | 663 |
2 |
BIANCOROSSO EMPOLI
|
22 | 14 | 11 | 3 | 867 | 798 |
3 |
US PINO FIRENZE
|
20 | 14 | 10 | 4 | 872 | 813 |
4 |
TOSCA S.R.L. C.M. ARNO
|
14 | 14 | 7 | 7 | 888 | 872 |
5 |
U.S. AFFRICO
|
10 | 14 | 5 | 9 | 771 | 843 |
6 |
SCANDICCI BASKET
|
8 | 14 | 4 | 10 | 781 | 957 |
7 |
COSTONE SIENA
|
6 | 14 | 3 | 11 | 718 | 843 |
8 |
FRECCIA AZZURRA FI
|
4 | 14 | 2 | 12 | 745 | 915 |
PRIMA FASE – Classifica finale
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
ARGENTARIO BASKET
|
24 | 12 | 12 | 0 | 910 | 543 |
2 |
BIANCOROSSO EMPOLI
|
20 | 12 | 10 | 2 | 744 | 607 |
3 |
U.S. AFFRICO
|
14 | 12 | 7 | 5 | 731 | 607 |
4 |
COSTONE SIENA
|
12 | 12 | 6 | 6 | 666 | 690 |
5 |
C.S. MONTERONI
|
8 | 12 | 4 | 8 | 670 | 805 |
6 |
ERISIST JOKERS BASKET
|
4 | 12 | 2 | 10 | 657 | 806 |
7 |
VIRTUS SIENA
|
2 | 12 | 1 | 11 | 501 | 821 |
SERIE D – 30a giornata
Affrico chiude al quarto posto un campionato dal finale dolce amaro perdendo ad Asciano in maniera ininfluente per la vittoria di CUS che si prende il secondo e ultimo posto playoff insieme con Valdelsa.
Nella partita di Asciano i biancoblu rimangono mentalmente in partita per poco più di un tempino prima di subire l’energia dei padroni di casa che tenevano a chiudere in bellezza la stagione davanti al proprio pubblico.
Il divario aumenta quarto dopo quarto e le rotazione si allungano. Trova spazio nell’ultimo quarto il 2006 Gori che esordisce nel match e nella stagione di Serie D con un canestro da tre e due stoppate.
Affrico si congeda con la consapevolezza di aver giocato un inizio di stagione ed un girone di ritorno da protagonista. Il quarto posto, l’anno scorso valso per arrivare in finale playoff, questa stagione non ha dato la stessa opportunità.
ASCIANO – AFFRICO 64-47 (13-15, 17-10, 17-10, 17-12)
Tabellino: Salvadori, Albini 10, Bandinelli 7, Nardini, Gori 3, Beconcini 10, Rinaldi 3, Zanussi 6, Balloni 2, Simoncini 6. Coach Toccafondi Ass.te Soldaini
Classifica Finale
(Sansepolcro sale in Serie C, Valdelsa e CUS ai plyoff, Terranuova, Scandicci e Reggello retrocedono in Promozione)
Squadra | Punti | G | V | P | PF | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
DUKES SANSEPOLCRO
|
50 | 30 | 25 | 5 | 2207 | 1860 |
2 |
VALDELSA BASKET
|
46 | 30 | 23 | 7 | 2023 | 1729 |
3 |
CUS FIRENZE
|
42 | 30 | 21 | 9 | 1928 | 1732 |
4 |
U.S. AFFRICO
|
40 | 30 | 20 | 10 | 1869 | 1743 |
5 |
POLISPORTIVA SANCAT
|
36 | 30 | 18 | 12 | 2092 | 1970 |
6 |
PAOLO NESI POGGIBONSI
|
34 | 30 | 17 | 13 | 2042 | 1999 |
7 |
CANTINI LORANO JOKERS BASKET
|
34 | 30 | 17 | 13 | 1865 | 1830 |
8 |
ADVINSER BASKET ASCIANO
|
34 | 30 | 17 | 13 | 1851 | 1742 |
9 |
UNIONE SPORTIVA PINO BASKET FI
|
32 | 30 | 16 | 14 | 2020 | 2064 |
10 |
SIBE SPA PALL. CALENZANO
|
28 | 30 | 14 | 16 | 1783 | 1825 |
11 |
VIRTUS CERTALDO
|
28 | 30 | 14 | 16 | 1839 | 1919 |
12 |
PALL. MAGINOT SIENA
|
18 | 30 | 9 | 21 | 1890 | 2036 |
13 |
BIGMAT BASKET SESTESE
|
18 | 30 | 9 | 21 | 1809 | 1916 |
14 |
CPF AUTOMATION TERRANUOVA BK
|
18 | 30 | 9 | 21 | 2062 | 2267 |
15 |
SCANDICCI BASKET
|
12 | 30 | 6 | 24 | 1812 | 2074 |
16 |
ODORI SRL BASKET REGGELLO
|
10 | 30 | 5 | 25 | 1844 | 2230 |
PRIMA DIVISIONE – 2a giornata – II fase Classificazione
Partenza molto equilibrata dove nessuna delle due squadre riesce a prendere il largo con Poppi che chiude avanti di 3 lunghezze il primo tempo.
Il terzo quarto è tutto di marca Affrico che grazie a un parziale di 19-6 riesce a prende il largo e chiudere sul +12. L’ultima frazione è di totale gestione e permette a Piccione e compagni di tornare alla vittoria.
AFFRICO – POPPI 62-54 (14-13, 12-16, 19-6, 10-12)
Tabellino: Woudenberg 3, Bucarelli 1, Piccione 4, Campucci 8, Colangelo 12, Benichi 11, Cardini 5, Pratellesi 7, Vignozzi 2, Vanni, Borga, Corsini. Coach Donati
SERIE C – 16a giornata – II fase Classificazione
Continua il momento poco brillante delle biancoblu che non riescono a sbloccarsi nel derby e incassano un’altra sconfitta. Nel girone di Classificazione il bilancio ad ora è di 6 vittorie e 10 sconfitte a due giornate dalla fine del campionato.
Ultimi due impegni domenica a Pistoia di casa di Wolf Basket e chiusura casalinga lunedì 15 contro Pol. Nicola Chimenti.
AFFRICO – PFF 29-45
Iscriviti all’AFFRICO SUMMER CAMP in collaborazione con GEK GALANDA!https://www.gekgalandacamp.it/events/affrico-summer-camp-2023
Basket Report #23
SCOIATTOLI 2014 – AFFRICO BASKETBALL CUP
Il 24 e 25 aprile è andata in scena la terza tappa dell’AFFRICO BASKETBALL CUP. I protagonisti sono stati i mini atleti nati nel 2014 e 2015 categoria Scoiattoli.
Ai nastri di partenza due squadre di casa, Affrico Bianco e Blu, Progetto Pall. Prato, Campi Bisenzio, Castelfiorentino e Firenze 2.
Dopo la fase eliminatoria a gironi svoltasi nella prima giornata, con le sei squadre divise in due gruppi, la seconda è stata dedicata interamente alle finali che ha visto prevalere Castelfiorentino su Prato.
Come sempre ringraziamo le società che hanno partecipato unitamente ai ragazzi e alle famiglie biancoblu per aver aiutato lo Staff nella buona realizzazione dell’evento.
UNDER14 Silver – 9a giornata – Coppa Toscana
Trasferta a Figline per gli Under14 Silver che continuano nel loro momento positivo.
Partono subito bene gli ospiti che con Valleri e Petreni mettono subito le mani sul match, le assenze della squadra di casa favoriscono un parziale che diventa sin dai primi minuti importante con Gelli e Chiesi padroni del campo e con Affrico subito in vantaggio in doppia cifra.
La prestazione è buona da parte di tutti e 12 i ragazzi scesi in campo con le note positive di un ottimo Roma in fase di realizzazione vicino a canestro e di un ordinato Pappu nel ruolo di Playmaker.
I ragazzi di Bifarella e Vignozzi controllano il match e riescono ad andare al di là dei facili contropiedi fermandosi alle volte per giocare delle azioni di squadra condividendo il pallone e lavorando sulle collaborazioni.
La sirena finale dice 29-68 per i biancoblu che conquistano altri due punti in classifica e continuano la loro scalata verso la fase finale.
FIGLINE – AFFRICO 29-68 (4-23 3-14 10-19 12-10)
Tabellino : Petreni 10, Manni, Valenza 5, Chiesi 5, Amadori 2, Ademollo, Merenda 6, Valleri 12, Roma 16, Pappu 4, Gelli 8. Coach Bifarella Ass. Vignozzi
UNDER17 CSI- 14a giornata
Ampia vittoria per gli U17 CSI che regolano Basket Sestese nella mattinata di domenica al PalaAffrico.
Ampie rotazioni per i ragazzi dove hanno trovato spazio anche tre 2009 del nostro settore giovanile (Ferrara, Lastrucci e Merenda). Gara a senso unico sin dal primo parziale dove i ragazzi hanno avuto il merito di giocare bene di squadra concedendo pochi spazi in difesa. Grande impegno da parte dei ragazzi bravi a gestire il vantaggio acquisito dal primo quarto sino al termine del match.
Prossimo impegno che vede i ragazzi affrontare Mugello in trasferta venerdì 12 maggio ore 19.00.
AFFRICO – SESTESE 62-23 (24-4, 14-8, 14-5, 10-6)
Tabellino: Maccagni 6, Di Natale 20, Lastrucci, Baglioni 8, Risaliti 4, Landi 7, Bianchi, Merenda, Caramelli 11, Ferrara 2, Savegnago 4. All. Vignozzi
UNDER17 Gold – 10a giornata – II fase Titolo
Passo falso degli Under17 che inciampano nella difficile trasferta di Chiusi e di fatto riaprono il campionato dopo la bella e sofferta vittoria su Laurenziana.
Partono subito scarichi Gori e compagni che per tutta la partita faticano a trovare il canestro ma sopratutto a difenderlo con continuità, lasciando troppo spazio alle iniziative di 1v1 dei padroni di casa e venendo dominati a rimbalzo offensivo
La rotazione di tutti gli effettivi non produce la scossa sperata e se nei primi minuti Izzo e Pratesi sembravano poter impensierire la difesa di Chiusi, con l’andare del match i tentativi di 1v1 trovano ottimi aiuti e si rivelano sterili.
La serata storta di Gori M e Ripi Donori condanna Affrico a dover rincorrere ma senza mai mettere davvero le mani sul match, l’energia di Risaliti e Savegnago da’ una speranza negli ultimi minuti ma i padroni di casa gestiscono bene la rimonta ospite e arrivano in vantaggio nell’ultimo minuto del match.
Dopo qualche scintilla e dell’inutile nervosismo Affrico esce dal campo senza due punti importanti rinviando l’esito del campionato alle ultime fondamentali quattro giornate.
Prossimo impegno sabato pomeriggio al PalaAffrico dove alle 18.30 arriverà la seconda in classifica, Arezzo, per un match dall’importante peso specifico.
CHIUSI – AFFRICO 62-55 (18-13 15-13 16-13 13-16)
Tabellino: Pietrini, Caratella 6, Izzo 11, Savegnago, Pratesi 8, Piacentini, Ripi Donori 8, Baglioni 2, Gori M 11, Risaliti 4, Tagliaferri, Menichetti 5. Coach Bifarella Ass. Donati
UNDER19 Gold- 17a giornata – II fase Titolo
Partita particolare quella giocata dai 19Gold a Terranuova con entrambe le squadre ormai matematicamente fuori dai primi quattro posti valevoli per le Final4 regionali e autrici di una partenza a rilento con parecchie imprecisioni.
Dopo una prima fase in cui la mancanza assoluta di agonismo la fa da padrone si svegliano un po’ gli ospiti che mettono il naso avanti grazie all’aiuto di Gori A, Gori M e Lorenzo, tutti e tre in uscita dalla panchina.
Nel secondo tempo la partita si accende ed entrano prepotentemente nel match anche Tadini e Moscardi autori di una buona prestazione; il n°12 di casa, Lici, è in buona serata e con continuità fa male alla difesa ospite andando a segno dalla lunga distanza e tirando tanti liberi in seguito alle sue incursioni solitarie, la difesa dell’Affrico sbaglia nel concedere qualcosa di troppo in contropiede e non riesce mai veramente a mettere le mani sulla partita.
Il quarto periodo è tutto all’insegna del nervosismo, il pubblico ospite si fa sentire e i toni si scaldano uscendo anche ben oltre da quello che dovrebbe essere un normale tifo in tribuna, la partita ne risente eccome ma Affrico riesce anche ad andare sul +6 ad una manciata di minuti dalla fine grazie ad un precisissimo Gori M prima di sprofondare e concedere il pareggio e il sorpasso.
Gli ultimi possessi premiano i padroni di casa più cinici e bravi a capitalizzare gli errori ospiti, Moscardi tenta il pareggio e sul suo errore accorcia sul -1 Gori M, i biancoblu difendono l’ultimo possesso e hanno la palla della vittoria con Tadini il cui tentativo da metà campo si stampa sul ferro.
Dispiace più per quanto successo in tribuna che per quanto successo in campo con i ragazzi che hanno saputo mantenere un grande autocontrollo in una situazione che niente ha a che vedere con la pallacanestro giocata.
TERRANUOVA – AFFRICO 75-74 (14-14 16-22 29-17 16-21)
Tabellino: Moscardi 10, Lorenzo 6, Carrieri, Campus, Gori A 12, Gori M 25, Picchi, Tadini 13, Chiesi, Campo 8, Salvadori, Bacci. Coach Bifarella Ass. Nardini
Iscriviti all’AFFRICO SUMMER CAMP in collaborazione con GEK GALANDA!https://www.gekgalandacamp.it/events/affrico-summer-camp-2023
UNDER19 SILVER
SECONDA FASE TITOLO – Classifica finale
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
ARGENTARIO BASKET
|
28 | 14 | 14 | 0 | 1062 | 663 |
2 |
BIANCOROSSO EMPOLI
|
22 | 14 | 11 | 3 | 867 | 798 |
3 |
US PINO FIRENZE
|
20 | 14 | 10 | 4 | 872 | 813 |
4 |
TOSCA S.R.L. C.M. ARNO
|
14 | 14 | 7 | 7 | 888 | 872 |
5 |
U.S. AFFRICO
|
10 | 14 | 5 | 9 | 771 | 843 |
6 |
SCANDICCI BASKET
|
8 | 14 | 4 | 10 | 781 | 957 |
7 |
COSTONE SIENA
|
6 | 14 | 3 | 11 | 718 | 843 |
8 |
FRECCIA AZZURRA FI
|
4 | 14 | 2 | 12 | 745 | 915 |
PRIMA FASE – Classifica finale
Squadra | Punti | G | V | P | PF | PS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
ARGENTARIO BASKET
|
24 | 12 | 12 | 0 | 910 | 543 |
2 |
BIANCOROSSO EMPOLI
|
20 | 12 | 10 | 2 | 744 | 607 |
3 |
U.S. AFFRICO
|
14 | 12 | 7 | 5 | 731 | 607 |
4 |
COSTONE SIENA
|
12 | 12 | 6 | 6 | 666 | 690 |
5 |
C.S. MONTERONI
|
8 | 12 | 4 | 8 | 670 | 805 |
6 |
ERISIST JOKERS BASKET
|
4 | 12 | 2 | 10 | 657 | 806 |
7 |
VIRTUS SIENA
|
2 | 12 | 1 | 11 | 501 | 821 |
SERIE D – 29a giornata
Affrico conquista l’ultima partita casalinga della stagione regolare battendo Reggello per 76-49.
Il vantaggio va crescendo di quarto in quarto grazie all’apporto di tutti e 12 gli effettivi. La spallata decisiva è al rientro dalla pausa lunga con i biancoblu che prendono un vantaggio di oltre 20 punti e lo incrementano ancora nel quarto finale.
Beconcini & Co. devono affrontare l’ultima giornata, domenica 30 aprile in casa di Asciano, e dovranno scendere in campo per strappare i due punti in classifica che significherebbe chiudere la regular season con 21 vittorie e 9 sconfitte. Per agganciare il terzo posto in solitario Affrico deve attendere il risultato di CUS Firenze – Sancat. Una vittoria dei biancorossi li qualificherebbe al terzo posto in virtù del vantaggio negli scontri diretti con Affrico, al contrario i ragazzi di coach Toccafondi si giocheranno la post season.
AFFRICO – REGGELLO 76-49 (17-12, 20-16, 22-8, 17-13)
Tabellino: Salvadori, Albini 8, Campo 6, Bandinelli 4, Nardini 1, Beconcini 7, Bambi 9, Rinaldi 22, Zanussi 10, Galli 2, Balloni, Simoncini 7. Coach Toccafondi Ass.ti Soldaini-Gelli
PRIMA DIVISIONE – 1a giornata – II fase Classificazione
Partenza a rilento per entrambe le squadre che fanno fatica a trovare la via del canestro. Anche il secondo quarto è molto equilibrato, ma negli ultimi 2 minuti i padroni di casa grazie ai canestri di Giotti e Mannocci riescono ad allungare sul +5.
Piccione e compagni escono dagli spogliatoio con un altro atteggiamento e grazie a un parziale di 12-18 riescono a mettere il naso avanti. Nell’ultimo quarto Affrico riesce a trovare anche il +5 ma Scandicci è brava a reagire e grazie ai punti di Nardulli ribalta il vantaggio e vola sul +8 finale.
SCANDICCI – AFFRICO 62-54 (9-10, 18-12, 12-18, 23-14)
Tabellino: Colangelo 9, Bucarelli 4, Borga 3, Pratellesi 6, Benichi 18, Cardini 6, Corsini 2, Vanni 3, Piccione 1. Coach Donati
SERIE C – 15a giornata – II fase Classificazione
Una nuova battuta di arresto per le ragazze di Affrico che però lottano per tutta la partita. Il match inizia subito in salita e costringe le biancoblu a rincorrere le padroni di casa, nel terzo periodo la reazione di Affrico è rabbiosa e porta in dote delle buone percentuali al tiro, purtroppo queste non vengono confermate nel quarto e Grosseto mette al sicuro il punteggio.
GEA GROSSETO – AFFRICO 61-45 (17-11, 17-10, 13-17, 14-7)
Tabellino: Mascio 9, Bruni 8, Navarria 3, Matteini 14, Frosali 9, Lazzeri, Mattolini, Toccafondi 2. Coach Fabbri
Stanno tornando i nostri Centri Estivi, vedi tutte le info
Basket Report #22
UNDER17 Gold – 9a giornata – II fase Titolo
Vittoria pesante e dl peso specifico molto importante quella dei 17Gold in casa di Laurenziana, arrivata dopo 40′ di assoluto equilibrio e tensione. Affrico arriva al PalaValenti dopo la sconfitta subita a Reggello e la contemporanea vittoria di Laurenziana con Arezzo, due risultati che di fatto avevano riaperto il campionato nella lotta per i primi due posti.
Parte meglio Laurenziana che con il bravissimo N°7 Novori mette il naso avanti e indirizza il match prima di vedere una prima rabbiosa rimonta di Affrico guidata da Izzo e Tagliaferri. I padroni di casa sembrano più pronti per giocare la battaglia e tengono saldamente le mani sul match con Affrico che spreca troppo e che non riesce a fare la differenza sulle palle vaganti, all’intervallo è 30-25 per Laurenziana, riagganciata soltanto da Gori M e Ripi Donori ben imbeccati da Pratesi.
Al rientro dagli spogliatoi Affrico è un’altra squadra, i ragazzi di Bifarella e Donati combattono su ogni possesso e in attacco si affidano ad un ispiratissimo Pratesi che fa ballare tutta la difesa di casa dal palleggio. Il quarto quarto è tutta battaglia, è ancora Novori a dominare il match e a siglare il +6 a due minuti dal termine per i padroni di casa. Dopo l’ultimo time-out ospite Gori M e Tagliaferri infilano due bombe di fila che rimettono in pari il match, il bonus speso da entrambe le squadre condiziona la partita, Affrico sin li molto impreciso mette il naso avanti con i liberi di Gori ed è fortunato sull’errore di Venanti sulla sirena. Festeggiano i biancoblu che portano a casa due punti fondamentali per il prosieguo del campionato.
LAURENZIANA – AFFRICO 65-67 (15-12 15-13 15-25 20-17)
Tabellino: Maccagni, Pietrini, Caratella 2, Izzo 8, Savegnago, Pratesi 10, Piacentini, Ripi Donori 13, Baglioni, Gori M 24, Risaliti, Tagliaferri 10. Coach Bifarella Ass. Donati-Manno
UNDER19 SILVER- 10a giornata – II fase Titolo
L’Under 19 Silver termina quinta nel girone che vale il titolo, con Biancorosso e Argentario, entrambe presenti nel nostro girone di qualificazione, che si qualificano per le Final Six.
Inizio ad alta intensità offensiva per entrambe le squadre con Fiaschi che primeggia sotto le plance e Scandicci che è implacabile oltre l’arco dei 6,75 con 3 triple consecutive realizzate. La prima frazione vede Affrico avanti di 2 punti. Secondo quarto decisivo per Affrico che vola in contropiede con Bulletti e grazie a un’ottima difesa corale riesce a scappare con un parziale di 12-3.
Nella ripresa i biancoblu continuano a imporsi grazie alla prima tripla della serata di Bartoli e scappano sul +17. Ultima ripresa condotta non senza qualche grattacapo difensivo con Affrico che continua a condurre in vantaggio la gara ma con Scandicci che riesce a chiudere a -9 con una tripla sulla sirena finale.
AFFRICO – SCANDICCI 69-60 (12-11; 13-17; 14-23; 11-11)
Tabellino: Frullini 4; Fiaschi 13; Manuelli 4; Monini 8; Bartoli 11; Pratesi; Fiumicelli; Caramelli 3; Bulletti 22; Manetti 4. All. Donati Ass. Vignozzi
UNDER17 CSI- 12a giornata
Affrico parte subito forte grazie a un ispirato Pietrini che realizza 5 punti in fila e crea il primo parziale a favore di Affrico sul 2-7. Vantaggio che si allunga nel finale grazie anche alla tripla di Pappu e primo quarto che termina sul 2-15. Nel secondo quarto i padroni di casa riescono a rallentare il fluido attacco biancoblu e a trovare un paio di canestri in contropiede.
Di Natale e compagni rientrano dall’intervallo molto attenti e riescono grazie a un parziale 9-23 ad allungare fino al +20. Ultimo quarto in controllo con tanto spazio anche ai giovani Pappu e Tota alla prima esperienza con i più grandi.
PERIGNANO – AFFRICO 25-68 (2-15, 8-13, 9-23, 6-18)
Tabellino: Livi Bacci 8, Pietrini 10, Maccagni 7, Pappu 3, Di Natale 21, Savegnago 7, Caramelli 9, Risaliti 2, Tota. Coach Donati
UNDER19 Gold- 14a & 15a giornata – II fase Titolo
Trasferta a Livorno ancora una volta amara per la 19Gold che proprio non riesce a sbloccarsi, l’atteggiamento dei ragazzi è ottimo e battagliero, Campo e Tadini aprono le danze e la difesa di Salvadori tiene in equilibrio il match nel primo quarto. Nella seconda frazione sono i ragazzi di casa guidati da Perasso e Odagwe a prendere le distanze con un bel parziale, quest’ultimo domina nel pitturato nonostante gli sforzi di Chiesi e Bacci che riescono anche a cancellarlo in un paio di iniziative al ferro.
La riscossa arriva nel terzo quarto, Campo, Gori, Moscardi e Salvadori ma sopratutto Tadini guidano la rimonta confezionando un terzo periodo da 28 punti segnati con grandi percentuali nel tiro da fuori (5 le triple segnate in 10′). Il quarto quarto è rocambolesco, la partita si blocca e non segna più nessuno, a pochi minuti dalla fine e con il punteggio di poco a favore di Livorno Coach Bifarella viene espulso per doppio tecnico nella stessa azione, da lì in poi la squadra prova a scuotersi ma le iniziative offensive terminano soltanto con tentativi da oltre l’arco che non trovano fortuna, Livorno resiste e porta a casa due importanti punti.
INVITUS LIVORNO – AFFRICO 56-51 (16-9 13-10 19-28 8-4)
Tabellino: Moscardi 5, Falli, Paoleschi 3, Carrieri, Picchi, Gori M 7, Tadini 15, Chiesi 4, Campo 11, Salva 5, Bacci 1. Coach Bifarella Ass.Nardini
Si sblocca la 19Gold di Bifarella e Nardini che vince contro una delle principali contendenti al titolo, Prato.
Un grande avvio di match spinge i padroni di casa in vantaggio anche in doppia cifra, con una grande attenzione difensiva e buone iniziative in contropiede e da oltre l’arco. Moscardi scuote ulteriormente l’attacco nel secondo quarto infilando due bombe di fila e costringendo Prato al time-out. Gli ospiti tornano in partita con un altro piglio spinti da un sontuoso Lanari che inizia a mettere le mani sulla partita, qualche palla persa in costruzione apre al fulmineo contropiede di Prato che ricuce lo svantaggio e torna a contatto prima della sirena di metà gara sul 35-30.
Il terzo periodo è il più equilibrato dell’incontro, Affrico non vuole mollare e grazie a tante giocate di voglia e di energia resta in partita pur andando sotto per la prima volta nel match; Picchi, Chiesi. Bacci. Lorenzo e Salvadori gettano il cuore oltre l’ostacolo, Tadini e Campo guidano l’attacco e Moscardi e Carrieri inventano ancora dal palleggio. Gli ultimi minuti sono al cardiopalma, Campo ha 2 liberi per chiudere il match ma li fallisce entrambi, sul ribaltamento di fronte Prato trova il pareggio ma ancora Campo con grandissimo coraggio infila 3 punti dal palleggio dando 3 lunghezze di vantaggio ai suoi con poco meno di un minuto sul cronometro. Sulle azioni successive Prato trova soltanto due punti e fallisce il tiro allo scadere che gli avrebbe consegnato vittoria e matematica qualificazione alle Final4.
Affrico si prende i due punti e una bella rivincita, peccato aver mollato la presa nella fase centrale del campionato e non essere ancora li a competere per un posto tra le prime quattro della classe.
AFFRICO – PRATO 63-62 (21-9 14-21 15-15 13-17)
Tabellino: Moscardi 11, Falli 2, Lorenzo 7, Carrieri 3, Campus, Picchi 2, Tadini 11, Chiesi 7, Campo 9, Salvadori 11, Bacci. Coach Bifarella Ass. Nardini-Soldaini
Iscriviti all’AFFRICO SUMMER CAMP in collaborazione con GEK GALANDA!https://www.gekgalandacamp.it/events/affrico-summer-camp-2023
UNDER14 Silver – 6a & 7a giornata – Coppa Toscana
Continua l’ottimo momento dei nostri U14Silver che vincono il derby di quartiere contro la Sancat confermando sul campo i miglioramenti dell’ultimo periodo, partono subito forte i ragazzi di Bifarella e Vignozzi che guidati da Petreni e Chiesi prendono il via nel punteggio. Le iniziative del n. 45 ospite tengono a galla Sancat che però sbaglia troppo in attacco e complici le troppe palle perse regala il vantaggio ad Affrico bravo ad approfittarne con Zampi Finetti e Merenda. Con l’andare dei minuti il divario continua a crescere e i ragazzi di casa possono festeggiare altri due punti in classifica.
AFFRICO – SANCAT 57-16 (10-0 13-4 13-4 21-8)
Tabellino: Merenda 12, Chiesi 8, Roma 4, Pappu 3, Ferrara 2, Alossa 3, Gelli 8, Zampi Finetti 4, Amadori 4, Petreni 7, Tota 2, Delton. Coach Bifarella Ass Vignozzi
Trasferta delicata per i 14Silver impegnati nel pomeriggio di domenica a San Casciano contro i concorrenti della Pallacanestro Chianti. Le due squadre si equivalgono per fisicità e ne esce fuori una partita dall’alto ritmo, nelle prime battute è Affrico padrona del campo con Gelli e Merenda che concludono le buone iniziative di un infuocato Chiesi, dopo il time-out di casa i ragazzi di Chianti tornano in partita e la contesa si fa esaltante con mini parziali subito ricuciti da una o dall’altra parte. La panchina si dimostra fondamentale con gli ingressi del classe 2010 Negroni, di Valenza e di un ottimo Pratesi particolarmente ispirati in attacco. Negli spogliatoi si va con il punteggio in equilibrio sul 20-22 per gli ospiti.
Il secondo tempo è un susseguirsi di contropiedi e ribaltamenti di fronte, dapprima scappa Affrico (anche sul +10) per poi subire rimonta e sorpasso di Chianti, il match si infiamma e diventa forse un po’ troppo confusionario complici le troppe perse di entrambe le squadre. Si procede in equilibrio fino alle battute finali, sono Chiesi, Pratesi e Petreni a guidare la squadra fino alla fine dei regolamentari che complice un po’ di inesperienza nella gestione degli ultimi possessi termina in parità a 50 consegnando le sorti del match all’overtime.
Negli ultimi 5′ di gioco i ragazzi danno fondo a tutte le energie rimaste e con grande tenacia resistono agli attacchi di casa per ripartire in contropiede, pur sbagliando troppo da molto vicino Affrico riesce a scappare nel punteggio, un concretissimo Roma subentra a Gelli gravato di 5 falli e si rivela preziosissimo con un paio di giocate vicino al ferro. La sirena finale sorride ancora una volta ai ragazzi di Bifarella e Vignozzi autori di una partita confusionaria ma di grande ritmo e grande carattere.
PALL. CHIANTI – AFFRICO 60-66 dts (9-9 11-13 21-12 9-16 10-16)
Tabellino : Petreni 14, Pratesi 16, Valenza 4, Chiesi 15, Amadori, Birini, Lastrucci, Casetti, Merenda 9, Negroni, Roma 5, Gelli 5. Coach Bifarella Ass. Vignozzi
UNDER14 CSI – 12a giornata
Battuta d’arresto per gli U14 Csi contro i Crocodiles di Santa Croce. I ragazzi di casa dimostrano sin da subito una grande energia offensiva a cui i ragazzi di Affrico tentano di rispondere con la tripla di Negroni e l’energia di Lastrucci a rimbalzo. I Crocodiles però scappano già nel primo tempo con un parziale di 39-16. Nonostante il divario i ragazzi, nella ripresa, dimostrano tenacia senza darsi per vinti e portano a casa il terzo periodo. Nell’ultima frazione Santa Croce chiude la pratica ma non senza qualche grattacapo difensivo creato dai leoni biancoblu.
Prossima partita domenica 30 aprile in casa contro Montemurlo, ore 11:30.
SANTA CROCE CROCODILES – AFFRICO 70-44 (27-12; 12-4; 13-14; 18-14)
Tabellino: Delton; Manni; Valenza 6; Lastrucci 10; Zampi 8; Valleri 5; Negroni 5; Cecionesi; Ricci 6; D’albero 2; Pascucci 2. All. Vignozzi
SERIE D – 28a & 27a giornata
Affrico torna in campo dopo tre settimane di pausa e si fa trovare pronto alla trasferta di Scandicci, squadra in cerca di punti salvezza.
Il primo tempo dei biancoblu è di buon spessore offensivo, la circolazione della palla e le buone percentuali, con uno scatenato Bandinelli, coadiuvato dai canestri da dietro l’arco di Rinaldi e la presenza nel pitturato di Simoncini, mandano al riposo lungo gli ospiti con 11 punti di vantaggio; i padroni di casa si affidano agli 1c1 dei lunghi e alle iniziative di Baratti e Giannozzi per produrre un secondo quarto da 20 punti e tenere aperto il match (33-44 al 20′).
Nella seconda frazione le percentuali si abbassano ma Affrico aumenta la fisicità in difesa per tenere a distanza di sicurezza Scandicci che ha il merito di non abbandonare mai la partita. I biancoblu si affacciano un paio di volte sul +16, i ragazzi coach Mirarchi reagiscono la prima volta aumentando la pressione difensiva che sporca gli attacchi di Affrico, ma non la seconda che fissa il punteggio sul 53-69 finale.
SCANDICCI – AFFRICO 53-69 (13-21, 20-23, 10-13, 11-12)
Tabellino: Salvadori, Albini 5, Campo 3, Bandinelli 18, Beconcini 3, Bambi 5, Rinaldi 11, Zanussi 6, Galli 3, Balloni, Manno 4, Simoncini 11. Coach Toccafondi Ass.ti Soldaini-Nardini
Affrico coglie la seconda vittoria in pochi giorni e lo fa nel recupero della 27a giornata ai danni di Siena che rimane in piena bagarre per evitare la retrocessione. I biancoblu vivono una serata da 10 bombe e impattano in classifica, a due giornate dal termine, CUS Firenze che, però, ha il vantaggio negli scontri diretti.
La partenza biancoblu è decisa e consente di prendere 10 punti di vantaggio anche contro i continui cambi di difesa ordinati dal coach ospite Ceccarelli. Bandinelli è ancora ispirato, Rinaldi e Simoncini sono continui, Albini incide con grandi percentuali dalla lunga ed il primo tempo si conclude sul 43-31 per Affrico.
Nei secondi due quarti Affrico tenta di sferrare il colpo decisivo, un po’ imprecisione in attacco condita dall’energia dei ragazzi ospiti e dalle buone giocate di Cannoni, Bruttini e Aminti, fanno si che Maginot non abbandoni la partita. Coach Ceccarelli, nella frazione finale cambia ancora tipo di difesa che annebbia le idee biancoblu e fanno rientrare i senesi fino al -8. Capitan Beconcini non ci sta e con 7 punti nei minuti finali costruisce il break, decisivo, per i suoi colori.
AFFRICO – MAGINOT SIENA 79-63 (25-15, 18-16, 15-10, 21-20)
Tabellino: Salvadori, Albini 19, Campo, Bandinelli 20, Beconcini 7, Bambi, Rinaldi 10, Zanussi 8, Galli, Balloni 2, Manno, Simoncini 13. Coach Toccafondi Ass.ti Soldaini-Bifarella
SERIE C – 14a giornata – II fase Classificazione
Affrico non replica la partita dell’andata che consentì di strappare la vittoria per un solo punto e cede a Pontedera dopo una partita dalle percentuali troppo basse per giocarsi in campo tutte le proprie possibilità. La corsa alla salvezza si complica ulteriormente quando restano quattro giornate alla fine.
AFFRICO – BELLARIA PONTEDERA 39-48
PRIMA DIVISIONE – II fase Classificazione
SCANDICCI – AFFRICO domenica 23 aprile ore 15.30
AFFRICO – POPPI martedì 2 maggio ore 21.30
AFFRICO – CHIANTI BASKET domenica 7 maggio ore 18.30
TAVARNELLE – AFFRICO domenica 14 maggio ore 19
Stanno tornando i nostri Centri Estivi, vedi tutte le info
AQUILOTTI BLU
Un’altra bellissima partita disputata dal gruppo Aquilotti Blu, ospiti di Sestese. Dopo un inizio a rallentatore, i biancoblu invertono rapidamente la rotta e con una prova di carattere riescono a mandare tutti gli effettivi a segno.
Prossimi appuntamenti Sabato 29 e Domenica 30, per un weekend all’insegna del divertimento!
SESTESE – AFFRICO 8-16
AQUILOTTI BIANCO
Nonostante la troppa differenza di intensità e rapidità di esecuzione tra le due squadre, i leoncini 2012 non smettono mai di provarci e, a parte due momenti di black out, tengono botta alle incursioni degli ospiti rispondendo colpo su colpo. L’atteggiamento tenuto in campo e fuori è quello giusto e sicuramente è stato un momento di crescita per tutti.
AFFRICO – REGGELLO 6-18
AQUILOTTI 2013
Nonostante il punteggio ingannevole i 2013 giocano una buonissima partita in cui mettono in mostra con grande attenzione il lavoro fatto nelle ultime settimane cercando maggiormente il gioco di squadra e le collaborazioni offensive. Un passo avanti rispetto alle ultime partite che permette di continuare il percorso di crescita e di affiatamento della squadra.
AFFRICO – SANCAT 6-18
SCOIATTOLI 2014 – BBF EASTER CUP
Bellissima esperienza per i nostri Scoiattoli nel torneo nazionale a 16 squadre organizzato in maniera impeccabile dalla società Baloncesto, al quale hanno preso parte anche società come Virtus Bologna, Juve Caserta, International Imola.
I nostri leoncini si fanno trovare subito pronti alla prima delle tre partite del girone giovedì 6 Aprile con Union Rosa. Tante buone collaborazioni ci permettono di trovare canestri insieme ad un’ottima difesa. Alla seconda partita ci troviamo in fase abbiocco post-pranzo e i Prato Dragons hanno la meglio.
Seconda giornata, venerdì 7 Aprile, ci trova impegnati con Juve Caserta, con la quale ci riscattiamo dalla partita del pomeriggio precedente con una grande prestazione, dove tutti i bimbi sono andati a referto. Nel pomeriggio, dopo i vari sorteggi ci giochiamo l’accesso alla finale 5°-6° posto con Sancat. Partita spumeggiante dei nostri Scoiattoli, che trovano il canestro con tanti passaggi e pochi palleggi, giocando di squadra e non concedendo punti facili agli avversari. Partita molto avvincente che ha dato tante emozioni a bimbi e genitori sugli spalti.
Arriviamo a sabato 8 Aprile alla palestra King di Baloncesto per affrontare la fortissima International Imola alla quale dobbiamo cedere, nonostante il grandissimo impegno e le tante cose buone viste in campo. Ci prendiamo il sesto posto con tanta gioia e consapevolezza di aver fatto un bellissimo torneo in campo ma anche fuori, creando sempre più un GRUPPO di amici oltre che compagni di squadra.
Un ringraziamento speciale va alla società Baloncesto per la splendida organizzazione e per l’opportunità data ai 170 bambini che hanno partecipato.
SCOIATTOLI 2015
“Grazie a un misterioso paradosso dello spazio-tempo, lo sparuto manipolo pratese perde la rotta astrale e si smarrisce in un buco nero. Ne emergono solo nove superstiti, estesi a dismisura dalle radiazioni e dall’ambiente a gravità zero. Nell’universo parallelo il tabellone si compone all’inverso, chi vince perde, ma i pratesi escono grati di aver salva la vita. I piccoli leoni rientrano salvi alla base, fieri della seconda vittoria stagionale.”
Un genitore
Affrico Calcio, tante note positive all'esordio in Promozione
Affrico conclude una stagione, la prima in Promozione nella storia biancoblu e sostenuta dall’azienda Target Costruzioni, registrando il miglior attacco del girone, stando per 10 giornate in testa alla classifica e piazzando due giocatori nei migliori 10 bomber. Proprio questi ultimi, Tommaso Papini, con 13 centri, e Daniel Ghaderi, con 8, raccontano la stagione.
Daniel, come valuti la stagione da neopromossi?
“Reputo la stagione molto positiva, considerando che siamo arrivati a giocarci una finale playoff, che purtroppo non si è conclusa come avremmo voluto. È stata contraddistinta da un’ottima prima parte dove abbiamo ottenuto molti risultati positivi esprimendo un buon calcio. La seconda parte è stata caratterizzata da un inizio dove non siamo riusciti per molte giornate ad ottenere i 3 punti, seppur continuando a giocare il nostro calcio e forse raccogliendo meno di ciò che ci saremmo meritati. Poi, a partire dalla partita con Quarrata, i siamo tornati a fare i 3 punti e a ritrovare quella fiducia che, forse, si era piano piano persa, fino a raggiungere il piazzamento definitivo in zona playoff. Poi com’è andata lo sappiamo tutti. Abbiamo vinto la semifinale playoff e conquistato la finale dove, purtroppo, Lanciotto ha avuto la meglio. Un altro grande risultato è vedere crearsi nel corso della stagione un bel gruppo sia in dirigenza che in prima squadra.”
Da che cosa bisogna ripartire?
“Bisogna ripartire da tutto ciò che di buono è stato fatto quest’anno, imparando dagli errori e dai momenti in cui abbiamo trovato qualche difficoltà. Credo ci siano tutti i presupposti per cui l’Affrico possa disputare la prossima stagione con un anno di esperienza in più e fare molto bene. Questo è un grande gruppo, fatto di bellissime persone prima di tutto, formato da bravi giocatori e allenatori. Sicuramente ripartiremo da delle ottime basi!”
Tommaso, che stagione è stata?
“È stata una stagione positiva, ricordandoci che siamo una squadra neopromossa e che la società affrontava per la prima volta questo campionato, è stato un buon risultato arrivando a giocarci la finale dei playoff del girone. Ad essere sincero ho un po’ di rammarico per non aver giocato per la vittoria del campionato, quindi la promozione diretta, fino all’ultima giornata; non aver raccolto tanti punti quel mese di gennaio dove alla fine si è rivelato il più importate della stagione lascia tanti se, purtroppo adesso non possiamo farci nulla se non prenderlo come arricchimento della nostra esperienza.”
Cosa lascia questa stagione?
“E’ una stagione che ha messo in luce la voglia di vincere di questo ambiente, e che per larghi tratti si è concretizzata nei risultati, così come l’unione del gruppo che fa, e ha fatto, veramente la differenza.”
Successo per Affrico Bocce in Coppa Toscana
Si è disputata domenica 16 aprile a Pisa la seconda tappa di Coppa Toscana Juniores 2023, specialità Petanque, organizzata da Pisa Bocce. A vincere è stata la squadra dell’Affrico composta da Iris Facchini, Matteo Palange e Alessio Cantagalli. Delle 20 partite disputate 7 vittorie a testa per Affrico e Scandiccese (2 punti a partita in classifica). Decisiva la prova del tiro di precisione con il primo punteggio di Matteo Palange (a pari merito con Asia Turini) ed il 4° pari merito di Iris Facchini e Alessio Cantagalli, l’Affrico conquista i punti determinanti per la vittoria della tappa.
23 dunque i punti realizzati dall’Affrico, 17 dalla Scandiccese (Marco, Alessandro e Valeria Zerboni), 13 dalla squadre mista La California-Pisa Bocce (Iacopo Beltrame, Filippo Beltrame, Asia Turini), 4 da Pisa Bocce (Didier Lazzeroni, Pietro Lazzeroni, Zeno Colombini). Con questa vittoria l’Affrico consolida il primato nella classifica generale.
La gara è stata diretta dal sig. Paolo Duè alla presenza dei Consiglieri FIB Toscana Carlo Lazzeroni, Enza Lombardi e Simone Mocarelli e del delegato FIB Firenze-Pisa-Prato Stefano Bartoloni.
federbocce.it/toscana
Soddisfazioni nei tornei di Pasqua
GIOVANISSIMI B 2009 – NICCO PARO INTERNATIONAL CUP
Nella seconda edizione del torneo Internazionale intitolato alla Memoria di Niccolò Parigi “Nicco Paro”, svoltosi nel nostro impianto di San Marcellino, i Giovanissimi B hanno affrontato squadre professionistiche italiane ed estere classificandosi al sesto posto finale.
Affrico era inserito nel girone A con Red Bull Salisburgo, Fiorentina e Bologna. Il girone B era composto da Empoli, Inter, Dinamo Zagabria e U.S. Sales.
Risultati:
Red Bull Saliburgo – Affrico 1-0
Fiorentina – Affrico 3-1
Bologna – Affrico 0-1
Semifinale 5°-8° posto: Inter – Affrico 1-2
Finale 5°-6° posto: Fiorentina – Affrico 3-1
Classifica finale:
Dinamo Zagabria
Empoli
Bologna
Red Bull Salisburgo
Fiorentina
Affrico
Inter
Sales
Squad List: Tommaso Mari, Giacomo Joannais, Pietro Benelli, Tommaso Scarselli, Niccolò Falli, Giulio Panteri, Niccolò La Spina, Giuseppe Mangani, Nasim Labiad, Mattia Casamenti, Niccolò Bordoni, Lorenzo D’Onofiro, Francesco Voican, Arturo Hyparaguirre, Alessandro Pacini, Daniele Salsi, Luca Nocentini, Francesco Genovesi, Christian Mencarelli, Enrico Pallotti.
Staff: Matteo Gola, Marco Checcucci.
ESORDIENTI 2010 – BAYERN TROPHY
Grande successo nell’esperienza estera degli Esordienti che piazzano una squadra al primo posto ed una al quarto seguiti da un tifo incandescente.
Nella finale, giocata con la Settignanese, i biancoblu si sono imposti per 4-0 con le reti di Thomas Tiberti (2), Giovanni Moltard e Diego Nesi mentre nella finalina sfugge il podio solamente dopo la lotteria dei rigori.
SCUOLA CALCIO 2011-2016 – ADRIASPORT
Affrico on the road anche all’interno dei confini nazionali. Ben sei delle nostre annate della Scuola calcio, targate Idraulica Pini Sandro, hanno partecipato al torneo organizzato da Adriasport sulla riviera romagnola.
I 2011 passano il primo girone come seconda forza, purtroppo nel raggruppamento delle migliori non riescono a qualificarsi per le finali.
Il gruppo 2013 vince il girone eliminatorio conquistando l’accesso al girone Oro che raggruppa le migliori di ciascun girone, infine chiude con un importante quarto posto su un totale di 16 squadre.
Per le annate 2014 15 e 16 tanti gol e tanto divertimento per un torneo all’insegna della gioia di giocare a calcio e del piacere di farlo con tanti altri ragazzi!
Gli Allievi U17 riconquistano l'Elite
La squadra Allievi U17 guidata da Mister Filippo Gori vince il Girone E regionale e riporta la categoria nel campionato Elite.
“Cantera 2006 questo il nome del nostro gruppo da sempre.
Nome dato da Mister Franco Chiesi nel 2012-2013 pensando ai fortissimi giovani del Barca.
La classe 2006 è ad oggi il gruppo squadra più vincente della storia recente dell’Affrico Calcio.
Piero Benci (con qualche anno poi in giro per la Toscana), Niccolò Petrini e Valerio Biba sono i tre superstiti del primo nucleo.
Poi a seguito dello scioglimento dell’ex Olimpia ecco arrivare Lorenzo Andrei, Tommaso Baroncini, Alessandro Casoni, Niccolò Conti, Lapo Lombardi e Ledio Kodra.
Nello stesso anno anche Mirko Chelli da Rignano, il nostro Capitano.
Le annate si susseguono e nemmeno la pandemia ferma i nostri ragazzi che ogni anno fanno incetta di trofei (Fochi-Torrini-Bianchi), i due campionati Giovanissimi viziati dal Covid, il primo anno di Allievi frenato ad un passo dal TAU per tentare di salvare il nostro 2005 (e grazie anche all’arbitro di Lucca che arbitrò il ritorno ad Altopascio).
Nel maggio 2022 il nostro 2005 retrocede però ugualmente e perde la categoria elite.
Finimondo.
Fuggi fuggi generale dei nostri ragazzi che guidati dai loro esperti procuratori vanno in cerca di (S)fortuna in tutta la Toscana ed anche oltre.
Anche i nostri due portieri storici per motivi diversi decidono di “attaccare le scarpe al chiodo”.
La società si compatta e decide a quel punto di ripartire da chi crede ancora nel progetto Blues: subito Baroncini, Biba, Consumi, Palazzini e Petrini poi Chelli, Conti, Lombardi e Kodra.
Siamo già in 9 !!
La società punta forte sul binomio bravura calcistica ed affidabilità dei ragazzi e cerca quindi nei giocatori che ha già avuto in passato (usato sicuro) ed ecco che tornano da noi Casoni, Andrei e dopo una lunga ed estenuante trattativa con la Cattolica, Benci, più tardi anche Accorsi.
Il nostro direttore Roberto Paoli si scatena nel mercato ed ecco Dos Santos, Mosconi, Rusta, Vignozzi, Novelli e Lodi.
Dalla Sestese arriva anche Gabriele Villagatti.
All’occorrenza saliranno anche i 2007, a Biotti, Fei, Bartalini, Chiaverini, Guidorizzi, Toci e Morelli un grande grazie.
Il gruppo è fatto nuovamente!
A dirigerlo sarà Filippo Gori, tecnico di qualità e prospettiva che aveva già dato la propria disponibilità ad allenare per il campionato elite e che conferma la sua disponibilità ugualmente, onore al Mister.
Matteo Petrachi gli affianca Marco Villagatti ancora giocatore della nostra prima squadra e Giocatore di calcio con la G maiuscola, aspirante (se mai un giorno smetterà di giocare) Mister.
Il raduno è l’inizio di una cavalcata senza intoppi verso la meritata e prestigiosa vittoria finale ed alla fine sarà trionfo in campionato 21 VITTORIE, 4 PAREGGI, 1 SCONFITTA , 83 GOAL FATTI E 23 GOAL SUBITI !
Numeri da squadra TOP.
Un gruppo di ragazzi e tecnici eccezionale per serietà, spirito di sacrificio, attaccamento alla maglia, bravura calcistica, tecnica e coraggio.
Per aspera ad astra dicevano i latini, CAMPEONES cantano i ragazzi.
ONORE AL GRUPPO, ONORE ALLA NOSTRA CANTERA 2006.
Grazie a tutti, VI VOGLIO BENE.”
Firenze, 10 Aprile 2023 (in occasione delle celebrazioni per la conquista del titolo regionale Allievi Under 17)
Simone Petrini
Affrico avanza in finale playoff
PROMOZIONE gir.B – Semifinale Playoff
ANTELLA ’99 – AFFRICO 0-2
ANTELLA: Vadi, Cipriani (90′ Bandini), Manetti Sacha (83′ Lepri), Lanotte, Raganati, Bartolini, Picchi (87′ Aiello), Tacconi, Manetti Samuele, Olivieri (74′ Tamburini), Santucci. A disp.: Scrò, Kortz, Chiti, Rossi. Sormani. All.: Claudio Morandi.
AFFRICO: Virgili, Liberati, Pecorai (73′ Chelli), Valoriani, Longo, Benvenuti, Centrone, Castellani (66′ Riccioni), Vecchi, Papini (76′ Tamburini), Di Gaudio (87′ Silli). A disp.: Soccodato, Coversano, Prosperi, Mecocci, Ghaderi. All.: Luca Tognozzi.
ARBITRO: Pascali di Pistoia, coad. da Corsini e Bertolucci di Lucca.
RETI: 85′ Vecchi, 95′ Centrone.
NOTE: Virgili para un rigore a Olivieri nel primo tempo; espulso Tacconi per doppio giallo nel secondo tempo.
Affrico aveva a disposizione un solo risultato su tre per passare il turno e ha sfruttato al massimo questa chance. Sul campo dell’Antella vince con due gol nel finale –Vecchi a 5′ dal novantesimo e Centrone prima del fischio finale-, sfruttando la superiorità numerica per parte delle ripresa, capitalizzando, inoltre, il rigore parato da Capitan Virgili nel primo tempo.
Nella finale dei playoff di Promozione del girone B Affrico incontrerà il Lanciotto domenica 16 alle ore 16 al Comunale di San Casciano in campo neutro, alla fine degli eventuali supplementari, in caso di parità, si qualificherebbe al quadrangolare finale il Lanciotto in virtù del miglior piazzamento stagionale. La vincente del match affronterà il 30 aprile la vincente di Sansovino–Torrenieri per l’accesso alla finale che qualifica per l’unico posto disponibile in Eccellenza.
I risultati
Playoff: Antella – Affrico 0-2, Lanciotto-Grassina 1-1
Prossimo turno: Lanciotto – Affrico domenica 16 ore 16 sul neutro di San Casciano
Altre finali: Larcianese-Pontremolese a Pietrasanta, Geotermica-Castiglioncello a Cecina, Sansovino-Torrenieri a Badesse.
Le quattro vincenti si sfideranno in semifinali e finale (il 30 aprile e 7 maggio) per un posto in Eccellenza nella prossima stagione.
Playout: Rignanese – Alleanza Giovanile Dicomano 0-1, San Piero a Sieve – Athletic Calenzano 0-0
Retrocedono in Prima Categoria: Rignanese e Athletic Calenzano.
Post gara
Duccio Virgili: “È stata una partita come ci aspettavamo, non facile su un campo che non è il massimo per le nostre qualità contro una squadra che ha dimostrato per tutto l’anno di sapersi difendere. (…) Era importante non prendere gol, con solo la vittoria per andare avanti mantenere lo 0 a 0 ci ha permesso di gestire la gara con lucidità senza farci prendere dalla smania di recuperare.”
Se ti avessero detto a inizio stagione che l’Affrico neopromossa andava ai playoff ci avresti creduto ?
“Sono sempre stato convinto dei valori di questa squadra; poi da neopromossa è sempre difficile, però partiamo da una ottima base in cui sono stati inseriti giocatori di livello ed esperienza e giovani di ottima prospettiva.”
Prossima gara è la finale in campo neutro, contro il Lanciotto in campionato abbiamo pareggiato sia all’andata che al ritorno.
“Un’altra finale in cui abbiamo un solo risultato, contro una delle squadre che per parte della stagione è stata in testa; arrivati a questo punto tutte le squadre comunque ci arrivano perché hanno dei valori. Dobbiamo pensare solo a noi e a preparare questa partita al meglio, come sono convinto che faremo.”
Neri Centrone: “E’ stata una partita tosta come ci aspettavamo e ci siamo fatti trovare pronti. (…) Per il gol sono contento anche perché non arrivava da tanto, è stato bello farlo ieri allo scadere. (…) Rispetto alle partite di campionato è cambiata la cattiveria e l’attenzione in più, visto che sapevamo che per passare avevamo solo il risultato di vincere. Lanciotto è una squadra insidiosa che ancora in campionato non abbiamo battuto; bisogna mettere quel qualcosa in più come sabato per portare a casa la qualificazione al quadrangolare.”
Matteo Castellani: “È stata sicuramente una partita molto fisica dovuta anche alle condizioni del campo. Noi siamo stati bravi a rimanere lucidi e a giocare la nostra partita maschia. (…) Sono tre partite simili, giocate con una squadra che ha fisicità, a cui è difficile fare gol, avergli fatto quattro gol nelle ultime due partite è un motivo di vanto. (…) Questo Affrico è fatto di ragazzi genuini con grandi valori, noi siamo una neopromossa, la società ci aveva chiesto di fare un buon campionato e giocheremo una partita alla volta cercando di raggiungere l’obiettivo finale. (…) Sicuramente troviamo una squadra forte con cui abbiamo pareggiato all’andata e al ritorno, fatta di giocatori di categoria superiore.”
Photo credit sportchianti.it
Basket Report #21
UNDER17 Gold – 8a giornata – II fase Titolo
Cadono nella prima sconfitta della seconda fase i 17Gold che perdono la loro imbattibilità dopo ben sette gare sul campo di un’ottima Reggello.
Inizio di gara shock con i padroni di casa più pronti e cinici a mettere le mani sulla partita e a prendere subito vantaggio, anche in doppia cifra. Affrico rialza la testa e ricuce con i canestri di Izzo, molto ispirato nel primo tempo. Dopo un secondo quarto condotto con grande disciplina difensiva gli ospiti mettono il naso avanti e vanno negli spogliatoi in vantaggio di 4 lunghezze sul 25-29.
Nel terzo periodo Reggello gioca il tutto per tutto, riesce a sporcare molte linee di passaggio e costringe Affrico a troppe palle perse, il numero nove Rosa gioca un grandissimo terzo quarto e a suon di recuperi e bombe guida i suoi al pareggio.
Il finale di gara vede due squadre che si conoscono bene giocare faccia a faccia tutte le proprie carte, ai canestri di Gori e Ripi Donori rispondono ancora Rosa e Renzi, nell’ultimo minuto di gara è Reggello a trovare i punti decisivi per mettere il naso avanti, Affrico spreca prima da sotto due volte e poi dopo una buona difesa sbaglia la tripla per impattare il match.
Arriva quindi la prima sconfitta nel girone valevole per la qualificazione alle Final Four per il titolo regionale per Affrico che adesso dovrà mantenere alta la tensione e confermare i grandi passi avanti fatti dal gruppo nella stagione.
Prossimi impegni sempre in trasferta in un girone di ritorno praticamente sempre fuori casa, martedì 18 in casa della Laurenziana e sabato 22 in quel di Chiusi.
REGGELLO – AFFRICO 59-56 (16-14 9-15 20-16 14-11)
Tabellino: Izzo 12, Savegnago 4, Pratesi, Piacentini, Gori D 6, Ripi Donori 10, Baglioni, Gori M 16, Risaliti, Tagliaferri 7, Caramelli, Menichetti 3. Coach Bifarella Ass. Donati
UNDER19 SILVER- 8a & 9a giornata – II fase Titolo
Seconda vittoria consecutiva nel girone di ritorno che vale per il Titolo per l’Under 19 silver, impegnata alla Vamba contro Freccia Azzurra. Inizio di gara all’insegna dell’equilibrio dove troviamo tanto agonismo da ambo le parti, ma sono i padroni di casa a mettere la testa avanti di 1 sola lunghezza alla fine del primo quarto. La seconda frazione vede la reazione di Affrico dalla lunga distanza, apre Manalang e continuano Andrion e Caramelli riuscendo a portare il vantaggio a 4 punti.
La ripresa è caratterizzata dalla partenza roboante di Affrico che riesce a imporsi sugli ospiti (saranno 23 i punti in totale nel terzo quarto) con Bulletti e Monini protagonisti. Il vantaggio preso sugli avversari viene mantenuto intatto fino alla fine del match.
FRECCIA AZZURRA – AFFRICO 50-62 (12-11; 13-17; 14-23; 11-11)
Tabellino: Frullini; Fiaschi 4; Manuelli 2; Andrion 15; Piacentini; Monini 8; Manalang 14; Fiumicelli; Caramelli 7; Bulletti 12. All. Donati Ass. Vignozzi
Mercoledì sera nero nel derby u19 silver contro Pino al Palacoverciano. Partenza che sembra promettere bene per Affrico con Bulletti e Manuelli ma la reazione di Pino si fa sentire e con Geppetti prende 7 lunghezze di vantaggio alla fine del primo quarto. Nel secondo quarto prima Andrion e poi il ritrovato Manetti (esordio per lui dopo il lungo infortunio) conducono Affrico alla vittoria del secondo quarto.
La ripresa è devastante per i biancoblu che soffrono la difesa a zona avversaria e i facili contropiedi portano Pino avanti di 14. L’ultimo quarto Affrico tenta un ultimo colpo di reni riuscendo ad andare sotto di 8, ma Pino riesce a condurre con facilità fino al +18 finale.
Ultima partita del girone di ritorno della seconda fase contro Scandicci in casa sabato 15/04 alle 18:30.
PINO DRAGONS – AFFRICO 72-54 (17-10; 15-16; 24-16; 16-12)
Tabellino: Frullini; Fiaschi; Manuelli 7; Andrion 2; Negroni 7; Monini; Manalang 16; Pratesi 2; Fiumicelli; Caramelli; Bulletti 11; Manetti 9. All. Donati Ass. Vignozzi
UNDER19 Gold- 13a giornata – II fase Titolo
Ennesima beffa per la 19Gold che non riesce a espugnare il campo di Grosseto alla fine di una partita ancora una volta dalle due facce.
L’inizio di gara dopo la lunga trasferta è a senso unico, Affrico è padrona del campo in entrambe le fasi, subisce pochissimo e realizza in attacco in contropiede e con ottime azioni corali, sono Campo, Tadini e Salvadori a guidare la fuga ospite che alla fine dei primi dieci minuti di gioco è in vantaggio largamente sul 21-4. Come già successo a Siena la scorsa settimana la squadra guidata da Coach Bifarella si perde nella seconda frazione, il bonus regalato troppo in fretta, un paio di palle perse sanguinose e diversi rimbalzi in attacco concessi riaccendono i padroni di casa che si rifanno sotto e piazzano un parziale da 23 a 14 per andare negli spogliatoi.
La partita è decisamente cambiata e il terzo quarto non fa sconti, l’inerzia rimane dei padroni di casa che con grande energia e complici grandi errori di squadra degli ospiti completano la rimonta e mettono il naso avanti poco prima della sirena. Il quarto quarto è la solita battaglia centimetro per centimetro, ci prova Gori in attacco a tenere in scia Affrico e un importante canestro di Carrieri che da’ speranza alla compagine ospite, Grosseto si compatta e tiene il naso avanti fino all’ultima sirena vincendo la partita e condannando Affrico all’ennesima beffa negli ultimi minuti di gara.
GROSSETO – AFFRICO 60-57 (21-4 23-14 21-11 12-11)
Tabellino: Falli, Paoleschi, Lorenzo, Carrieri 2, Campus, Gori A 8, Picchi 2, Tadini 17, Chiesi 2, Campo 17, Salvadori 9, Bacci. Coach Bifarella Ass. Nardini
Iscriviti all’AFFRICO SUMMER CAMP in collaborazione con GEK GALANDA!https://www.gekgalandacamp.it/events/affrico-summer-camp-2023
UNDER14 Silver – 5a giornata – Coppa Toscana
Prosegue l’ottimo momento degli U14Silver che nella mattina di domenica hanno avuto la meglio su Sansepolcro al termine di una partita molto equilibrata e decisa al tempo supplementare.
L’inizio di gara dei ragazzi di Coach Bifarella è molto impreciso, troppe le conclusioni da sotto sbagliate pur alla fine di ottime collaborazioni di squadra, gli ospiti sono più pronti e scappano via nel punteggio. All’inizio del secondo quarto Sansepolcro spacca in due la partita e in pochi minuti fugge via sul 21-8, è in quel momento che i padroni di casa si rialzano e chiudono un discreto secondo quarto andando negli spogliatoi sotto comunque per 20-25.
La terza frazione è tutta dei biancoblu che con grande energia si difendono e ripartono in contropiede completando la rimonta e mettendo anche il naso avanti prima della fine del terzo quarto, ottima la prestazione di squadra con tutti e dodici i giocatori chiamati a mettere il loro mattoncino in campo. Nel quarto quarto le due squadre si affrontano a viso aperto, è Affrico ad avere la palla della vittoria nei regolamentari ma spreca e regala la stessa occasione agli ospiti che ci provano con un tiro da molto lontano che si infrange sul tabellone.
Non bastati i quaranta minuti regolamentari si va al supplementare con entrambe le compagini stanche e con grande paura di sbagliare la giocata decisiva, sono due canestri di Gelli e uno di Merenda che regalano all’Affrico i due punti necessari per chiudere avanti. Prestazione di squadra che lascia ben sperare per il futuro con grandi passi avanti dal punto di vista della presenza in campo e con quattro giocatori capaci di andare in doppia cifra.
Prossimo impegno dopo la pausa di Pasqua mercoledì 12 a Sancat.
AFFRICO – SANSEPOLCRO 50-48 (8-9 12-16 16-9 8-10 6-4)
Tabellino: Petreni 10, Chiesi 5, Amadori, Lastrucci 1, Zampi Finetti 10, Merenda 10, Valleri, Negroni 2, Roma 2, D’Albero, Gelli 10, Pascucci. Coach. Bifarella Ass. Vignozzi
SERIE D – 27a giornata
AFFRICO – MAGINOT SIENA rinviata a mercoledì 19 aprile ore 21.15
28a giornata
SCANDICCI – AFFRICO domenica 16 aprile ore 18.30
Classifica (*partite in meno)
1 |
DUKES SANSEPOLCRO
|
46 |
2 |
VALDELSA BASKET
|
42 |
3 |
CUS FIRENZE
|
38 |
4 |
U.S. AFFRICO*
|
34 |
5 |
POLISPORTIVA SANCAT
|
32 |
6 |
UNIONE SPORTIVA PINO BASKET FI
|
32 |
7 |
CANTINI LORANO JOKERS BASKET
|
32 |
8 |
PAOLO NESI POGGIBONSI
|
30 |
9 |
ADVINSER BASKET ASCIANO
|
30 |
10 |
SIBE SPA PALL. CALENZANO
|
24 |
11 |
VIRTUS CERTALDO
|
24 |
12 |
BIGMAT BASKET SESTESE
|
16 |
13 | PALL. MAGINOT SIENA* | 16 |
14 |
CPF AUTOMATION TERRANUOVA BK
|
14 |
15 |
SCANDICCI BASKET
|
12 |
16 |
ODORI SRL BASKET REGGELLO
|
8 |
SERIE C – 12a giornata – II fase Classificazione
Affrico si presenta scarico alla trasferta di Massa, mettendo la giusta determinazione solo dopo che le padrone di casa hanno preso l’inerzia della partita e il controllo del punteggio. Una sconfitta che compromette la corsa alla salvezza a 5 giornate dal termine.
MASSA – AFFRICO 44-37
Tabellini: Mascio 13, Bruni 10, Navarria 2, Lazzeri, Fusi, Matteini 5, Mattolini 2, Toccafondi 5. Coach Fabbri
PRIMA DIVISIONE – II fase Classificazione
SCANDICCI – AFFRICO domenica 23 aprile ore 15.30
AFFRICO – POPPI martedì 2 maggio ore 21.30
AFFRICO – CHIANTI BASKET domenica 7 maggio ore 18.30
TAVARNELLE – AFFRICO domenica 14 maggio ore 19
Stanno tornando i nostri Centri Estivi, vedi tutte le info
ESORDIENTI 2011
Impegno ostico per i ragazzi annata 2011 che nella mattinata di sabato hanno affrontato la capolista Valdisieve, una partita giocata senza timore e con qualche buona soluzione di squadra.
Nella prima parte del match i padroni di casa vendono cara la pella ad un’ottima Valdisieve, difendendo con energia e passandosi molto bene la palla in attacco trovando cosi degli ottimi tiri anche in contropiede. E’ nel quarto e quinto tempino che cala un pò l’intensità e l’attenzione e Valdisieve diventa padrona del campo prima di essere nuovamente messa alla prova nell’ultimo tempino da un ottimo ritorno di energia e attenzione dell’Affrico.
Partita che conferma i passi avanti della squadra, decisamente più in grado di competere rispetto alla gara d’andata. Da segnalare il nutrito numero di compagni di squadra e supporters che da non convocati per il match sono comunque venuti ad assistere e a sostenere i compagni dalla panchina.
AFFRICO – VALDISIEVE 6-18
Tabellino: Crescioli, Sodi, Tabasso, Arancio, Gennai, Agostini, Fonati, Cavalli, Mei, Borchi, Neuwahl, Ricci.
AQUILOTTI BLU
Continua il processo di crescita con una super prestazione degli Aquilotti Blu, che iniziano a raccogliere i frutti del lavoro nei mesi precedenti, riuscendo anche ad andare a referto con tutti gli effettivi contro CMB Arno.
Prossimo appuntamento sabato 15 Aprile, in trasferta contro Sesto!
AFFRICO – CMB ARNO 16-8
SCOIATTOLI 2014
I nostri Scoiattoli giocano contro Prato una partita in equilibrio fino agli ultimi 5 secondi del sesto tempino, quando con un canestro degli avversari viene sancita la loro vittoria. Una partita dove i nostri bimbi hanno dato tutto: in ogni singolo tempino su ogni pallone vagante c’erano 4 bimbi con la maglia Affrico pronti a buttarsi. Tanta voglia di difendere il proprio canestro da parte di questi piccoli leoni che escono a testa alta dal campo.
SCOIATTOLI 2015
“Il mattino di Empoli abbaglia con il candore del latte e nel primo sesto la temperatura non è quella della savana. Serviamo ai padroni di casa quattro leoncini gelati, appena tolti dal freezer. Rispondiamo subito con superbia ferina, e nella terza porzione assaggiamo pure il loro cuore di panna. Ancora ci manca sempre uno strato in altezza, per risalire la spirale del cono, ma torniamo sicuramente sazi di esperienza e orgogliosi. Bravissimi!”
Un genitore
Affrico chiude quinta e prepara i playoff
PROMOZIONE gir.B – 26a giornata
AFFRICO – ANTELLA ’99 2-2
AFFRICO: Virgili, Liberati, Dolfi, Valoriani, Longo, Benvenuti, Mecocci, Castellani, Vecchi, Centrone, Di Gaudio. A disp.: Soccodato, Silli, Fantoni, Conversano, Boccalini, Tamburini, Pecorai, Iania, Ghaderi. All.: Tognozzi Luca
ANTELLA: Vadi, Cipriani, Grattarola, Lanotte, Raganati, Bartolini, Merciai, Tacconi, Manetti Samuele, Olivieri, Santucci. A disp.: Scro, Kortz, Chiti, Manetti Sacha, Picchi, Tamburini, Aiello, Bandini, Lepri. All.: Morandi
ARBITRO: Burgassi di Firenze, coad. da Meocci di Siena e De Matteis di Foggia.
RETI: 28′ Santucci, 72′ Vecchi, 82′ Ghaderi, 96′ rig. Olivieri.
NOTE: Espulsi Merciai e Grattarola all’80’.
Affrico pareggia 2 a 2 al “Lapenta” nell’ultima giornata di campionato e chiude al quinto posto la stagione regolare. I biancoblu, dopo aver disputato un campionato di vertice, non riescono a conquistare il fattore campo nei playoff e sabato affronteranno ancora Antella che ha chiuso al secondo posto.
Al vantaggio di Santucci nel primo tempo replicano Vecchi e Ghaderi nel giro di dieci minuti prima del pareggio di Olivieri nel recupero su rigore.
Per quanto riguarda il girone, Audax Rufina vince la volata finale e sale in Eccellenza. A squadra, staff e dirigenza vanno i nostri complimenti.
Nel sabato di Pasqua è già tempo di playoff con lo scontro a gara unica in casa della migliore classificata: si incroceranno Grassina con Lanciotto e, appunto, Affrico ospite di Antella. Le migliori classificate, oltre al fattore campo, hanno a disposizione due risultati su tre per poter avanzare alla finale del girone.
Verdetti
Promozione in Eccellenza: Audax Rufina
Playoff: 2a Antella, 3a Grassina, 4a Lanciotto Campi, 5a Affrico
Playout: 9a Rignanese, 10a San Piero a Sieve, 11a Athletic Calenzano, 12a Alleanza Giovanile Dicomano
Retrocessione in Prima Categoria: Quarrata Olimpia
Post gara
Leonardo Liberati: “È stata una gran bella partita di sicuro nessuno si è annoiato oggi. Siamo un po’ amareggiati per la mancata vittoria ma felici di aver lottato fino all’ultimo. (…) È stata una bella stagione da neo promossi non ci si aspettava un campionato per lo più da protagonisti, purtroppo ci sono dei rimpianti e chiudiamo in un immeritato quinto posto ma siamo pronti e carichi per i playoff. (…) Sabato sarà una partita molto diversa da quella vista domenica, il campo non è nelle ottime condizioni dunque non permette molto di giocare palla a terra, sarà una gara molto fisica e piena di emozioni.”
Alessandro Vecchi: “Per come ci siamo ritrovati, nella parte finale, siamo contenti di aver raggiunto il nostro obiettivo dei playoff. Se ad agosto ci avessero detto come sarebbe andata, ci avremmo messo la firma. Siamo una neo promossa. Giocando contro tutte le squadre, tutte le partite potevamo fare molto meglio. La stagione non si può dire che sia stata negativa. (…) Con l’Antella è stata una bella partita, noi abbiamo giocato per vincere, siamo scesi in campo agguerriti in primis perché speravamo di scavalcare una squadra davanti a noi per poter giocare i playoff in casa. (…) Sarà sicuramente una partita difficilissima, anche perché il campo dell’Antella è un campo difficile. Loro saranno molto motivati, per provare a rifarsi dopo questa ultima partita di campionato, a prescidendere da queste cose le partite dei playoff sono partite secche e sono difficili. (…) Sono contento, mi sono sbloccato mi dispiace averlo fatto l’ultima di campionato, comunque era da diverse settimane che mi sentivo meglio fisicamente, e alla fine visto i vari infortuni che ho avuto in carriera, ora penso a stare bene, voglio pensare positivo.”
Andrea Dolfi: “È stata una partita intensa giocata con grande carattere. Non siamo riusciti a vincere purtroppo però abbiamo fatto una grande partita. (…) Una stagione positiva da dicembre anche se abbiamo lasciato parecchi punti per strada e infatti dobbiamo disputare un playoff da protagonisti.”
All'U.S. Affrico il corso per adulti con DIR
L’Unione Sportiva Affrico si conferma importante presidio di inclusione, di socialità e di luogo aperto a tutti.
Presso il bocciodromo è iniziato il corso per adulti con disabilità intellettivo-relazionali (DIR) dell’Istituto Don Orione condotto dall’istruttrice Enza Lombardi affiancata da Fabio Gazzaniga.
Ogni giovedì dalle 10,15 alle 11,45 gli undici atleti paralimpici si incontrano per praticare lo sport bocce attraverso giochi ed esercitazioni basati sul divertimento e sui gesti tecnici. Lo sport bocce dimostra ancora una volta di essere non solo agonismo, ma anche una disciplina portatrice di benefici a livello psicofisico e relazionale.
Basket Report #20
UNDER17 Gold – 7a giornata – II fase Titolo
Ultima giornata d’andata nel girone valevole per il titolo regionale per i 2006 protagonisti in trasferta a Terranuova.
La partita inizia subito in salita con Affrico che non riesce a entrare nel ritmo gara e subisce le iniziative in contropiede dei padroni di casa, le incursioni di Gori tengono a galla i biancoblu che reagiscono dopo un time-out e che prendono un piccolo vantaggio prima della sirena grazie a Izzo e Pratesi.
Nel secondo quarto sono di nuovo i padroni di casa a prendere il controllo, i contropiedi tornano a farla da padrone e anche a metà campo in seguito a un paio di errori Affrico soffre lontano dalla palla, negli spogliatoi si va quindi in parità sul 27.
Usciti dagli spogliatoi i ragazzi di Coach Bifarella sono più solidi e compatti, riescono a chiudere l’area e a vincere la lotta a rimbalzo, in attacco è ancora Gori a fare la voce grossa supportato da un paio di ottimi canestri di Ripi Donori.
Il quarto quarto inizia con il tentativo di rimonta dei padroni di casa che mettono in campo le ultime energie lottando a rimbalzo e con qualche iniziativa di 1v1 respinta con efficacia da Ripi Donori e compagni, a tenere lontano i padroni di casa ci pensa Menichetti che con una striscia di sei punti in fila consegna due importantissimi punti ai suoi.
Al termine del girone d’andata Affrico chiude al primo posto con sette vittorie su altrettanti incontri, inseguita dall’ottima Arezzo dietro di soli due punti; prossimo impegno venerdì sera nel difficile campo di Reggello.
TERRANUOVA – AFFRICO 54-70 (12-17 15-10 9-20 15-23)
Tabellino: Gori M 29, Ripi Donori 12, Menichetti 11, Pratesi 9, Risaliti, Piacentini, Izzo 9, Savegnago, Baglioni. Coach Bifarella Ass. Donati
UNDER17 CSI – 13a giornata
Vittoria in casa per gli U17 CSI contro la Dynamo che si trova nelle parti alte della classifica. Affrico parte bene in fase offensiva sfruttando la velocità di Di Natale e Baglioni, chiudendo il primo quarto con 3 punti di vantaggio. Nel secondo quarto la zona di Dynamo non sembra essere un problema grazie alle ripartenze di Tagliaferri e alla precisione dalla distanza di Caramelli.
Nella ripresa però Dynamo aggiusta la zona e l’attacco di Affrico diviene sterile garantendo agli ospiti ripartenze agili che li portano avanti di 3 lunghezze. La lucidità torna nell’ultimo periodo dove i ragazzi di Affrico si trovano a meraviglia sfoderando un parziale di 19-10 che li porta alla vittoria e a scalare un’ulteriore posizione in classifica.
Prossima partita domenica 16 aprile ore 16 a Perignano.
AFFRICO – DYNAMO RED BEARS PISTOIA 63-57 (19-16; 15-10; 10-21; 19-10)
Tabellino: Maccagni 2; Pietrini 5; Di Natale 14; Livi Bacci 4; Giusto 5; Baglioni 10; Landi; Tagliaferri 15; Bianchi; Caramelli 8; Turchi. All. Vignozzi Ass. Donati
UNDER19 SILVER- 7a giornata – II fase Titolo
Vittoria al cardiopalma per i ragazzi di Donati e Vignozzi contro CMB Arno. Partita di grande intensità e lottata fino all’ultimo possesso decisa dalla freddezza ai liberi di Fiaschi e la tripla finale di Pratesi che ci permettono di strappare 2 punti.
Il primo tempo però non è dei migliori dove Affrico si fa surclassare sotto le plance grazie a una buona prestazione di Velgi, ma riesce comunque a stare aggrappata alla partita anche grazie alla tripla di Manalang sulla sirena del secondo quarto che sancisce il – 7 per i padroni di casa.
Nella ripresa Affrico ritrova una grande grinta che li spinge sul – 4 alla fine del terzo periodo. Nell’ultimo quarto, la difesa di Affrico è granitica concedendo agli ospiti solo 4 punti e, come già detto in precedenza, l’epilogo della partita è favorevole ai padroni di casa che riescono ad andare a referto con tutti i presenti.
Prossima partita domenica 2/04 ore 15 alla Palestra Vamba contro Freccia Azzurra.
AFFRICO – C.M. ARNO 50-46 (9-18; 14-12; 15-12; 12-4)
Tabellino: Frullini 2; Fiaschi 9; Manuelli 2; Andrion 3; Negroni 4 ; Manalang 20; Pratesi 5; Caramelli 3; Bulletti 2. All. Donati Ass. Vignozzi
Iscriviti all’AFFRICO SUMMER CAMP in collaborazione con GEK GALANDA!https://www.gekgalandacamp.it/events/affrico-summer-camp-2023
UNDER14 Silver – 4a giornata – Coppa Toscana
Prosegue il buon momento degli Under14Silver che domenica mattina alla fine di un’ottima prestazione hanno avuto la meglio sui cugini dell’Olimpia Legnaia con il punteggio di 52-60.
L’inizio di partita è subito carico di energia, sono Valleri e Zampi Finetti i giocatori con più iniziative in attacco, ben assistiti da un preciso Chiesi; Legnaia risponde con un paio di contropiedi e con ottime giocate senza palla.
Il primo tempo è in equilibrio con le due squadre che si scambiano mini parziali, l’ultimo prima della sirena di metà gara lo sigla Affrico con Petreni e Amadori che portano i biancoblu in vantaggio a metà partita per 23-28.
Al rientro in campo cambia marcia Affrico spinta dai contropiedi di un ottimo Merenda e da tutta la panchina che va a segno con Pappu e Cecionesi, il parziale del quarto dice 8-15 per gli ospiti che scappano via e prendono l’inerzia del match.
All’inizio del quarto periodo è ancora Affrico a stringere le maglie in difesa e ripartire con fulminei contropiedi, Legnaia si rifà sotto negli ultimi tre minuti tentando la rimonta con un ottima pressione difensiva, la bomba di Casetti però mette il sigillo sul match e gli ospiti portano a casa i due punti nonostante una grande sofferenza negli ultimi minuti di gara.
LEGNAIA – AFFRICO 52-60 (15-14 8-14 8-15 21-17)
Tabellino: Petreni 10, Casetti 3, Chiesi 4, Merenda 6, Roma 6, Gelli 2, Zampi Finetti 8, Valleri 9, Ademollo, Amadori 6, Cecionesi 2, Pappu 4. Coach. Bifarella Ass. Vignozzi
UNDER19 Gold- 12a giornata – II fase Titolo
Non riesce a sbloccarsi la 19Gold in trasferta a Siena contro Maginot, uscendo sconfitta proprio sulla sirena dalla formazione di casa e al termine di una battaglia lunga 40 minuti.
Parte a razzo Affrico che con Tadini e Salvadori è padrona nel campo nei primi minuti del match, il vantaggio va in doppia cifra in seguito ad un paio di errori banali della formazione di casa che fatica ad entrare nel match.
Le difficoltà si palesano nel secondo quarto con Affrico che si blocca in attacco e perde anche attenzione difensiva, un paio di gravi errori sui blocchi aprono tiri aperti per Cini che realizza con precisione riaprendo la contesa e mandando le squadre negli spogliatoi con il punteggio di 27 pari.
Al rientro dagli spogliatoi prende vita un bellissimo terzo quarto con le due squadre che si affrontano a viso aperto rispondendo colpo su colpo, non a caso i dieci minuti terminano col risultato di 17 pari mandando le squadre all’ultimo quarto con la partita in totale equilibrio.
Sono Salvadori, Campo e Tadini a mettersi la squadra sulle spalle in attacco, ben coadiuvati da un positivo Lorenzo; in difesa ci pensa Chiesi a contestare le incursioni ospiti e a prendere i rimbalzi che servono per entrare in vantaggio nell’ultimo minuto di gioco.
Salvadori fa 0-2 ai liberi sul +2 a 40 secondi dal termine mancando l’occasione di mettere due possessi di distanza tra le squadre, Siena pareggia a 12.8 secondi dal termine alla fine di una rocambolesca battaglia a rimbalzo e la partita si ferma sull’ennesima parità per il time-out ospite.
La rimessa in attacco consegna la palla a Campo che battuto il suo difensore scarica per Lorenzo vicino a canestro, l’errore da sotto vicino alla sirena viene respinto a rimbalzo dalla difesa che trova però una casuale apertura di contropiede, azione conclusa da Corsoni che proprio sulla sirena sigla in terzo tempo il canestro della vittoria senese.
MAGINOT – AFFRICO 66-64 (9-21 18-6 17-17 22-20)
Tabellino: Campo 17, Tadini 17, Paoleschi, Picchi, Carrieri 2, Gori A 2, Lorenzo 8, Bacci, Campus, Chiesi 2, Salvadori 14, Falli 2. Coach Bifarella Ass. Nardini
SERIE D – 26a giornata
Affrico si trova davanti una Legnaia combattina e pronta a rispondere colpo su colpo, i gialloblu stoppano la rincorsa ai playoff della squadra di coach Toccafondi vincendo 78-71.
Affrico rincorre dall’inizio a causa della partenza a razzo dei padroni di casa: i ragazzi di coach Nudo segnano tre bombe nel primo quarto e vengono trascinato da Euzzor in doppia cifra all’intervallo lungo. I biancoblu vanno a sprazzi, l’esecuzione non è fluida in attacco e ne risente anche la parte difensiva in termini di energia ed afficacia. All’intervallo Jokers è avanti 39-31.
Le percentuali si alzano ancora nei secondi 20′, Manno, Albini e Simoncini insieme all’energia di Borelli guidano la riscossa biancoblu, con la rimonta che si concretizza ad inizio quarto periodo sul 59-60. Come detto in premessa, Legnaia può rispondere colpo su colpo e, nell’azione successiva, arriva puntuale la bomba di Coli che firma il contro-sorpasso. La partita rimane piena di energia fino al 40′, i padroni di casa di fanno trovare coi nervi saldi e Affrico non riesce a trovare un altro colpo di reni per riaprire la contesa.
Affrico tornerà in campo dopo Pasqua con le ultime quattro giornate di stagione regolare. La corsa playoff si complica con la vittoria di CUS che vince in casa e mette due punti di vantaggio -oltre lo scontro diretto- su Affrico.
JOKERS – AFFRICO 78-71 (22-15, 17-16, 20-22, 19-18)
Tabellino: Salvadori, Albini 17, Barreca, Borelli 7, Bandinelli 14, Beconcini, Bambi 2, Rinaldi, Zanussi 9, Manno 10, Simoncini 12. Coach. Toccafondi Ass. Soldaini-Nardini
SERIE C – 12a giornata – II fase Classificazione
Partita decisa negli ultimi minuti dove le ragazze hanno cercato in tutti i modi di vincere uno degli scontri diretti per la salvezza. I quattro minuti finali però sono a favore delle ospiti che accellerano e portano a casa due punti pesanti.
Venerdì 31 ultimo sforzo prima della sosta pasquale in casa di Massa.
AFFRICO – REGGELLO 35-45
Tabellini: Mascio 13, Bruni 4, Navarria 1, Furfaro, Lazzeri, Pasquali, Fusi 1, Matteini 6, Mattolini, Toccafondi, Frosali 10. Coach Fabbri
PRIMA DIVISIONE – 16a giornata
Affrico conclude la prima fase del torneo con una sconfitta di misura contro Pino e attende la composizione del girone di Classificazione che avrà inizio da metà aprile.
AFFRICO – PINO 55-60
Stanno tornando i nostri Centri Estivi, vedi tutte le info
ESORDIENTI 2011
Ottima prestazione nel weekend per gli Esordienti che ospitano Sansepolcro. Partita condotta già dai primi tempini, ma è nella seconda metà che i ragazzi alzano l’intensità in difesa e corrono di più in contropiede.
AFFRICO – SANSEPOLCRO 18-6
Tabellino: Crescioli, Sodi, Arancio, Volpicella, Pascucci, Gennai, Pietrangeli, Tabasso, Gjana, Ricci, Agostini, Borchi. Istruttori Albini-Bifarella
AQUILOTTI BLU
Inizia con una buona prestazione la terza ed ultima fase del campionato Aquilotti Blu. Contro i pari età di Prato arriva una prestazione convincente per tutti e 10 i miniatleti a referto.
Prossimo impegno domenica ore 15 al PalaAffrico contro CMB Valdarno!
PRATO – AFFRICO 8-16
AQUILOTTI 2013
Partita difficile per gli Aquilotti small a CUS che li vede comunque lottare su ogni pallone e metterci la grinta che serve. Purtroppo i bravi avversari trovano la via del canestro troppo facilmente, ma l’impegno dei nostri leoncini si è visto.
AFFRICO – CUS 8-16
SCOIATTOLI 2014
Sabato 25 Santo Stefano vs Affrico
Gli Scoiattoli arrivano a Campi pronti per affrontare gli avversari. Un po’ di palloni persi sulle rimesse e qualche incertezza sui terzi tempi, ma i leoncini non si abbattono e conquistano la vittoria grazie ad una buona difesa e dei canestri importanti. C’è ancora lavoro da fare, ma questi bimbi dimostrano partita dopo partita di crescere un passo alla volta.
Lunedì 27 Affrico va Sancat
I nostri piccoli leoni scendono agguerriti in campo pronti a conquistare ogni singolo pallone: dal primo tempo si mostrano combattenti e concentrati. Tanti passaggi e un vero gioco di squadra riescono a condurre i nostri scoiattoli alla vittoria. Qualche infrazione di troppo che l’arbitro non perdona, ma le squadre hanno dato vita ad un derby emozionante.
SCOIATTOLI 2015
I supernani del 2015 perdono a Pistoia ma riescono a vincere ben due tempini sfoderando una difesa semplicemente come un branco di piranha!
Le Bocce protagoniste a scuola!
Il 20-23-27 marzo si sono svolte le fasi finali del progetto della FIB “Bocciando si impara”.
Il bocciodromo dell’U.S.Affrico ha ospitato gli alunni e le alunne delle classi prime dell’I. C. Verdi di Firenze. 150 ragazze e ragazzi hanno effettuato le prove di tiro di accosto e di bocciata in un clima di entusiasmo e di divertimento.
La Caposezione Enza Lombardi, presente in campo con i ragazzi, ci tiene a ringraziare i docenti che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione.

1° Memorial "Davide Astori": rassegna stampa web
9 gennaio 2023 – Firenzeviola.it
ASTORI, Venerdì la presentazione del suo 1° Memorial
https://www.firenzeviola.it/news/astori-venerdi-la-presentazione-del-suo-1-memorial-385443
10 gennaio 2023 – Toscana Gol
L’AFFRICO organizza il Memorial “DAVIDE ASTORI”
https://www.toscanagol.it/2023/01/10/l-affrico-organizza-il-memorial-davide-astori-026750/
13 gennaio 2023 – Fiorentina.it
Barone: “Astori è sempre con noi. Amrabat e Gonzalez? Difficile portarceli via”
13 gennaio 2023 – La Nazione Firenze
Davide Astori, un torneo di “Pulcini” per ricordarlo
https://www.lanazione.it/firenze/fiorentina/memorial-davide-astori-1.8453365
13 gennaio 2023 – SportFace.it
Firenze: nasce il primo Memorial Davide Astori
https://www.sportface.it/calcio/firenze-nasce-il-primo-memorial-davide-astori/2025116
13 gennaio 2023 – Violanews.com
Memorial Astori: il ricordo del fratello “Firenze come casa. Barone…”
13 gennaio 2023 – Firenzeviola.it
FOTO FV, 1° Memorial “Davide Astori”: I presenti
https://www.firenzeviola.it/dagli-inviati/foto-fv-1-memorial-davide-astori-i-presenti-385765
13 gennaio 2023 – Figc.it
Presentato al Museo del Calcio il Memorial Davide Astori
13 gennaio 2023 – Sport Mediaset
A Firenze il primo Memorial Davide Astori
https://amp.sportmediaset.mediaset.it/sportmediaset/article/59771940
13 gennaio 2023 – Football News 24
Fiorentina, Barone ricorda Astori: “Il suo ricordo è sempre vivo”
https://footballnews24.it/fiorentina-barone-ricorda-astori-il-suo-ricordo-e-sempre-vivo/
14 gennaio 2023 – InToscana.it
A Firenze arriva il primo Memorial Davide Astori
https://www.intoscana.it/it/articolo/memorial-davide-astori/
14 gennaio 2023 – Sport Italia
Fiorentina, Joe Barone: “Biraghi porta avanti il ricordo di Astori”
14 gennaio 2023 – GoNews
A Firenze la prima edizione del memorial Davide Astori
https://www.gonews.it/2023/01/14/a-firenze-la-prima-edizione-del-memorial-davide-astori/
14 gennaio 2023 – Tutto Mercato Web
Fiorentina, Barone: “Biraghi porta avanti il ricordo di Astori e questo è un valore aggiunto”
15 gennaio 2023 – ItaSportPress
Memorial Davide Astori a Firenze dal 2 al 4 giugno
https://www.itasportpress.it/calcio/memorial-davide-astori-a-firenze-dal-2-al-4-giugno/
23 marzo 2023 – Nove Firenze
Memorial Davide Astori all’Affrico dal 2 al 4 giugno
https://www.nove.firenze.it/memorial-davide-astori-allaffrico.htm
23 marzo 2023 – La Nazione Firenze
Memorial “Davide Astori”, il torneo premia le eccellenze del calcio
https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/memorial-asotri-a719c192
23 marzo 2023 – FiorentinaUno.com
Memorial “Davide Astori”: Ecco i dettagli del torneo
https://www.fiorentinauno.com/news/263136906758/memorial-davide-astori-ecco-i-dettagli-del-torneo
23 marzo – FiorentinaNews.com
Svelati i dettagli del Memorial “Davide Astori”: ci sarà anche la Fiorentina, oltre a Cremonese, Cagliari e Roma
https://www.fiorentinanews.com/svelati-i-dettagli-del-memorial-davide-astori-ci-sara-anche-la-fiorentina-oltre-a-cremonese-cagliari-e-roma/
23 marzo 2023 – Cagliari News
Memorial Davide Astori, ci saranno anche i “pulcini” del Cagliari: le date
23 marzo 2023 – Tutto Cagliari
Memorial “Davide Astori”: confermata la partecipazione del Cagliari
23 marzo 2023 – Controradio Firenze
Durante il Memorial di David Astori verranno consegnati quattro premi per le eccellenze del calcio
23 marzo 2023 – Football ADDICT
Svelati i dettagli del Memorial “Davide Astori”: ci sarà anche la Fiorentina, oltre a Cremonese, Cagliari e Roma
23 marzo 2023 – Campionando
Affrico, prima edizione del memorial Davide Astori
https://www.campionando.it/fixture-detail.php?id=8602399
23 marzo 2023 – Inter News 24
Memorial Davide Astori: Inter risponde presente
https://www.internews24.com/inter-memoria-davide-astori-pulcini-news-torneo/
23 marzo 2023 – One Football
Memorial Davide Astori: Inter risponde presente
https://onefootball.com/it/notizie/memorial-davide-astori-inter-risponde-presente-37030485
23 marzo 2023 – Virgilio.it
Memorial Davide Astori all’Affrico dal 2 al 4 giugno
https://www.virgilio.it/italia/firenze/notizielocali/memorial_davide_astori_all_affrico_dal_2_al_4_giugno-70804861.html
24 marzo 2023 – Firenze Today
Primo Memorial “Davide Astori” alla polisportiva Affrico
https://www.firenzetoday.it/eventi/memorial-davide-astori-affrico-2-4-giugno-2023.html

Basket Report #19
AQUILOTTI 2013 – AFFRICO BASKETBALL CUP
Dopo il torneo 2012 di dicembre, il PalaAffrico è tornato ad ospitare un altro torneo, dedicato agli Aquilotti 2013, che ha impegnato tutti gli addetti per l’intero weekend della festa del babbo.
Nella giornata di sabato si sono affrontate tutte e sei le squadre partecipanti divisi in due gironi: uno composto da Affrico, CUS Firenze e Progetto Pall. Prato, l’altro con Baloncesto, ABC Castelfiorentino e Sancat.
Domenica, invece, si sono svolte le finali che hanno visto prevalere Sancat su tutti.
Un ringraziamento va a tutte le società partecipanti, allo Staff ed ai volontari per la buona riuscita dell’evento. Il prossimo appuntamento per l’Affrico Basketball Cup è per il 24 e 25 aprile per il torneo dedicato ai 2014.
SERIE D – 25a giornata
Affrico porta quattro giocatori in doppia cifra e completa il filotto con tre vittorie in otto giorni sconfiggendo Calenzano per 58-51.
Le fatiche della settimana si fanno sentire per entrambe le squadre che si spartiscono l’inerzia dei primi due quarti: Affrico parte bene nel primo e concede solo 9 punti agli ospiti, mentre nel secondo i gialloneri cambiano marcia e vanno negli spogliatoi in vantaggio sul 28-30.
Nel secondo tempo Affrico trova continuità e mette la testa avanti, Calenzano prova a replicare con Cellai e Ionta ma solo a sprazzi. Con un secondo tempo da 21 punti subiti i biancoblu portano a casa altri due punti importanti.
Sabato alle 21.15 a Legnaia un altro esame di alta classifica per continuare la corsa ai playoff.
AFFRICO – CALENZANO 58-51 (13-9, 15-21, 17-10, 13-11)
Tabellino: Campo, Salvadori, Albini 9, Barreca 1, Borelli, Bandinelli 12, Beconcini 10, Bambi 10, Zanussi 10, Galli, Manno 2, Simoncini 4. Coach. Toccafondi
UNDER17 Gold – 6a giornata – II fase Titolo
Importante vittoria interna per gli U17Gold che rimangono imbattuti nella seconda fase dopo sei partite giocate.
L’avversario di giornata era Sansepolcro, squadra già affrontata due volte nel girone di qualificazione e che aveva dimostrato di poter creare parecchi grattacapi a Gori e compagni.
L’avvio rispetta le aspettative, alla bomba di Gori risponde subito il N°5 ospite Rossi e da quel momento in poi parte un’altalena di sorpassi che porta al 13-15 della prima frazione, Affrico sembra un pò scarico e gli ospiti hanno vita facile a rimbalzo d’attacco.
La seconda frazione ripercorre la falsariga della prima, i biancoblu stringono le maglie in difesa e chiudono un ottimo quarto ma non riescono a imporre il ritmo in attacco e si accontentano del +2 all’intervallo.
Il rientro in campo è piuttosto traumatico, Sansepolcro segna sempre i tiri da seconda opportunità e scappa via su un +6 che rimane sul tabellone per diversi minuti, sono Izzo e Menichetti a dare un po’ di speranze in attacco con un paio di canestri in solitaria, gli ospiti giocano la carta zona ma vengono puniti da un canestro di Ripi Donori al termine di una bellissima azione di squadra.
Nella quarta frazione le due squadre sono molto imprecise e dopo un inizio scoppiettante non riescono più a muovere il tabellone, è un azione di Gori D che stoppa in difesa e segna in contropiede a dare inerzia ad Affrico che grazie a una bomba di Menichetti mette il naso avanti e difende bene gli ultimi possessi concedendo però in maniera distratta il tiro del pareggio agli ospiti proprio sulla sirena.
Affrico esce dal campo con due importanti punti alla fine di una prestazione opaca; prossimo impegno domenica in trasferta a Terranuova dove i ragazzi di Coach Bifarella e Donati proveranno a chiudere imbattuti il girone di andata.
AFFRICO – SANSEPOLCRO 50-47 (13-15, 13-9, 11-10, 13-12)
Tabellino: Maccagni, Piacentini, Gori M 21, Izzo 8, Ripi Donori 8, Menichetti 9, Gori D 2, Savegnago, Livi Bacci. Coach Bifarella Ass. Donati
UNDER14 Silver – 3a giornata – Coppa Toscana
Buona partita interna per la U14Silver che tra le mura amiche del PalaAffrico gioca una delle migliori partite stagionali avendo la meglio su Costone Siena.
Partono bene Roma e compagni che soprattutto grazie a una grande energia difensiva riescono a scappare avanti nel punteggio guidati da un ispirato Pratesi ben coadiuvato da Amadori. E’ il N°24 Pepi il pericolo numero uno degli ospiti che con le sue accelerazioni impensierisce la difesa di casa che però tiene botta grazie a Zampi Finetti, Merenda, e Casetti; con il tiro da tre punti di Birini si apre un parziale positivo chiuso da Chiesi che porta le squadre alla pausa di metà partita.
Nel secondo tempo Costone gioca meglio e con più energia, sono Petreni e Gelli i più positivi per Affrico che respinge il tentativo di rimonta ospite e gestisce fino alla fine della gara con ottimi possessi guidati da Delton e capitan Roma.
Prossimo impegno domenica mattina a Legnaia in casa dei cugini gialloblu.
AFFRICO – COSTONE 45-23 (10-2, 9-3, 14-12, 12-6)
Tabellino: Amadori, Pratesi, Chiesi, Zampi Finetti, Delton, Roma, Petreni, Casetti, Birini, Merenda, Gelli. Coach. Bifarella Ass. Vignozzi
Iscriviti all’AFFRICO SUMMER CAMP in collaborazione con GEK GALANDA!https://www.gekgalandacamp.it/events/affrico-summer-camp-2023
UNDER19 Gold- 11a giornata – II fase Titolo
Cade un’altra volta in trasferta l’U19Gold guidata da Bifarella e Nardini che non riesce mai ad entrare in partita contro Lucca, seria candidata ad un posto nelle final4.
Pronti via è subito Lucca padrona del campo che con un’ottima difesa individuale riesce a contenere le incursioni ospiti e a ripartire in contropiede mettendo alle corde Affrico, è Salvadori a mettersi la squadra sulle spalle e a trovare con energia qualche recupero e un paio di canestri in area. Nel secondo quarto i biancoblu si fanno sotto per l’unica volta in tutta la partita, Salvadori e Campo propiziano un paio di recuperi dal pressing che Tadini, Lorenzo, e Carrieri trasformano in punti, tornati sul meno sei Lucca però rialza la testa e con due bombe di fila ricaccia indietro Affrico grazie a Perfetti e Catelli. All’intervallo il punteggio è di 37-25.
Il secondo tempo segue la falsa riga del primo, Lucca è in controllo mentre Affrico gioca con poca energia e non riesce quasi mai a impensierire la difesa di casa giocando sterili 1c1 in solitaria, è quando i padroni di casa passano a zona che i biancoblu recuperano qualche punto attaccando con ordine e in maniera più coesa, i tentativi di pressing producono qualcosa e Paoleschi e compagni riescono almeno a non far scappare via e dilagare una Lucca comunque in un’ottima serata.
Prossimo impegno Lunedì sera ore 20.30 a Siena in casa di Maginot.
LUCCA – AFFRICO 69-47 (21-13 16-12 16-10 16-12)
Tabellino: Salvadori 10, Campo 6, Gori M 4, Lorenzo 4, Bacci, Falli, Tadini 6, Carrieri 6, Paoleschi 5, Picchi, Moscardi 5, Chiesi. Coach Bifarella Ass. Nardini
UNDER17 CSI – 12a giornata
Grande vittoria di carattere per l’under17 CSI in trasferta contro Porcari.
I ragazzi di Vignozzi partono con grinta, spingendo in contropiede e trovando soluzioni in velocità grazie a Di Natale e Caramelli portando Affrico avanti di 6 lunghezze. Nella ripresa Porcari si fa sotto provando a sfruttare le banali palle perse biancoblu e all’intervallo si porta a -1.
Nella ripresa la reazione di Affrico si fa sentire e trova anche i primi due punti di Risaliti (che purtroppo era rimasto fuori da inizio stagione per infortunio), ma la partita è in costante equilibrio e i padroni di casa rimangono agganciati a un possesso di distanza da Affrico. Ultima frazione al cardiopalma che si risolve grazie alla freddezza di Caramelli dal mezzo angolo e da una penetrazione di Di Natale che porta Affrico sul +3 finale.
Inoltre da sottolineare anche il debutto nella categoria U17 di un’atleta classe 2009 Tommaso Gelli, che ha contribuito alla vittoria trovando qualche minuto in campo senza mai sfigurare contro ragazzi più grandi della sua età.
Prossima partita: domenica 26 alle 13 in casa contro Dynamo Red Bears.
LUDEC PORCARI – AFFRICO 53-56 (12-18; 16-11; 13-15; 12-12)
Tabellino: Maccagni; Savegnago 6; Di Natale 20; Livi Bacci 2; Giusto 2; Risaliti 13; Bianchi; Senè; Caramelli 13; Gelli; All. Vignozzi
UNDER19 SILVER- 6a giornata – II fase Titolo
AFFRICO – C.M. ARNO domenica 26 ore 19.30
SERIE C – 11a giornata – II fase Classificazione
La capolista non fa sconti a passa al PalaAffrico, Affrico prova a tenersi in partita e ci riesce senza cedere di schianto come invece era successo all’andata. San Miniato prende il largo quarto dopo quarto ma onore alle ragazze che non si sono date per vinte.
Prima della soste pasquale Affrico ospiterà lunedì 27 Reggello prima della trasferta di venerdì 31 a Massa.
AFFRICO – SAN MINIATO 32-64 (6-15, 9-21, 11-12, 6-16)
Tabellini: Fusi 12, Matteini 2, Mascio 7, Frosali 5, Pasquali 2, Toccafondi 2, Navarria 2, Lazzeri, Bruni, Furfaro, Mattolini. Coach Fabbri
PRIMA DIVISIONE – 16a giornata
Affrico conclude la prima fase del torneo con una sconfitta di misura contro Pino e attende la composizione del girone di Classificazione che avrà inizio da metà aprile.
AFFRICO – PINO 55-60
Stanno tornando i nostri Centri Estivi, vedi tutte le info
ESORDIENTI 2011
Partita equilibrata quella giocata a Terranuova dagli Esordienti. Per quanto riguarda il punteggio le squadre si dividono egualmente i tempini, ma alla fine è quella squadra di casa a spuntarla. I biancoblu, comunque, se la giocano fino in fondo mostrando di essere cresciuti molto da inizio stagione.
Altro banco di prova domenica al PalaAffrico contro Sansepolcro.
TERRANUOVA – AFFRICO 12-12
Tabellino: Crescioli, Sodi, Arancio, Volpicella, Gai, Gennai, Mei, Tabasso, Cavalli, Fonati, Neuwahl, Mazzanti. Istruttori Albini-Bifarella
SCOIATTOLI 2014
Nella trasferta di Laurenziana i nostri Scoiattoli subiscono, nel primo e secondo quarto, vari canestri non riuscendo a difendere al meglio gli avversari. Dal terzo quarto i leoni cominciano a giocare di squadra e a conquistare il canestro. Una partita che servirà per crescere e capire sotto quali aspetti migliorare. Sempre combattenti i nostri leoncini escono dal campo sorridenti e consapevoli di aver giocato al meglio.
1° Memorial "Davide Astori", quattro premi per le eccellenze del calcio
Il Torneo di calcio organizzato dall’U.S. Affrico in memoria di Davide Astori, riservato alla categoria Pulcini 2012-2013 che si terrà a Firenze dal 2 al 4 giugno 2023 presso gli impianti della polisportiva di Viale Fanti e San Marcellino, sarà l’occasione per celebrare non solo la memoria del grande calciatore, ma anche per ricordare e premiare alcuni dei personaggi che si sono distinti nell’ultima stagione calcistica.
In particolare, durante la cerimonia di apertura della manifestazione, il 2 giugno, saranno consegnati 4 premi: Miglior esordiente Serie A, Migliore Donna Esordiente Serie A, Miglior Esordiente Dilettante e il Giornalista dell’anno.
La giuria, composta da tutti i tecnici e dirigenti della Sezione calcio dell’U.S. Affrico, valuterà le performance dei candidati durante tutta la stagione sportiva e decreterà i vincitori delle quattro categorie.
Il premio per il miglior Esordiente della Serie A sarà consegnato al giovane atleta che si sarà distinto maggiormente nel suo primo anno di professionismo nella massima serie del campionato italiano. Un riconoscimento importante, destinato a chi ha dimostrato talento, impegno e dedizione in campo.
Il premio per la migliore Donna Esordiente della Serie A, invece, andrà ad un’atleta che si è fatta notare in quest’ultima stagione. Un premio volto a sostenere e promuovere il calcio femminile, sempre più in crescita in Italia e su cui l’U.S. Affrico punta moltissimo.
Il premio per il Miglior Esordiente Dilettante sarà consegnato al giovane talento che si è distinto maggiormente nella sua prima stagione tra i senior nei campionati della Lega Dilettanti.
Infine il premio Giornalista sportivo dell’anno andrà alla figura che avrà saputo raccontare con una voce autentica le vicende del mondo del calcio dell’ultimo anno, per il suo contributo eccezionale al mondo del giornalismo sportivo e per l’impegno profuso nella promozione del patrimonio culturale del calcio italiano.
“Sono orgoglioso di essere stato tra i promotori di questo evento e onorato di poter assistere alle premiazioni di grandi talenti del calcio italiano. Davide avrebbe certamente apprezzato l’impegno e la passione di queste giovani promesse.” ha dichiarato Renato Buso, Direttore Tecnico della Sezione calcio dell’US Affrico.
E proprio in merito ai giovani afferma: “Vogliamo far conoscere il nome di Astori anche alle nuove generazioni per i valori che ha sempre saputo trasmettere: grande correttezza, serietà, umiltà e sacrificio. Siamo felici di poter ospitare questo evento e di poter contribuire a mantenere vivo il ricordo di un grande campione della nostra città”.

Il restyling di usaffrico.it 13 mesi dopo
Il 23 febbraio 2022, giorno della conferenza stampa in cui l’U.S. Affrico presentava l’anno del Centenario, è stato lanciato il sito web tutto rinnovato.
Da lì sono passati 13 mesi di attività sportiva e non, mettendo gli eventi della Polisportiva a disposizione di tutto il mondo digitale.
130mila sono state le visualizzazioni totali mentre 45mila gli utenti che hanno navigato nel sito.
Di seguito i link con le notizie più cliccate:
- Febbraio 2022 – 1922-2022: il Centenario dell’Affrico
- Marzo 2022 – Valeria Pisacchi è la nuova Presidente dell’US Affrico
- Agosto 2022 – “Siamo alla ricerca di Futuri Leoni!”
- Settembre 2022 – Prima Sagra Funghi e Fritto
Un ringraziamento va a tutti i lettori oltre che al nostro partner WOS UP