Il nuovo inno di US Affrico Calcio

https://www.youtube.com/watch?v=XB-mKD1jkwA


Terza prova invernale di nuoto (2ª parte) a S.Marcellino

Si svolgerà domenica 13 febbraio presso la piscina a San Marcellino la 3° prova invernale di qualificazione di Categoria (2°parte)  delle gare regionali della Federazione Italiana Nuoto.
In questa prova la mattina gareggeranno i maschi, divisi in due turni, ed il pomeriggio le femmine anch’esse divise in due turni gara.

Ecco il programma della giornata:

MATTINA

MASCHI

1° riscaldamento ore 8.00 - 8.20
2° riscaldamento ore 8.20 - 8.40
Inizio gare ore 8.45
400 MX
50 RA (Sen/Cad/Jun)
100 FA
200 SL

 

1° riscaldamento ore 10.30 - 10.50
2° riscaldamento ore 10.50 - 11.10
Inizio gare ore 11.15
50 SL
200 RA
100 DO
200 MX
800 SL

 

POMERIGGIO

FEMMINE

1° riscaldamento ore 14.30 - 14.50
2° riscaldamento ore 14.50 - 15.10
Inizio gare ore 15.15
400 MX
50 RA (Sen/Cad/Jun)
100 FA
200 SL

1° riscaldamento ore 17.00 - 17.20
2° riscaldamento ore 17.20 - 17.40
Inizio gare ore 17.45
50 SL
200 RA
100 DO
200 MX
800 SL


Match report #2

SERIE D

Dopo una partenza shock Affrico sprofonda fino al -20 nel secondo quarto ma riesce a sollevarsi nella ripresa recuperando e superando Terranuova in volata (69-68).

“La partita di sabato è stata una partita difficile, gli avversari hanno iniziato bene con percentuali al tiro altissime al contrario nostro, ma nel secondo tempo grazie alla nostra difesa siamo riusciti ad avere la meglio dando un segnale importante dopo la sconfitta a Reggello. Per quanto mi riguarda, dopo lo stop dovuto al covid, devo ritrovare la forma ideale ma in allenamento stiamo andando forte e sono sicuro che a breve recupererò a pieno.”

Leonardo Simoncini

AFFRICO BASKET – TERRANUOVA BASKET 69-68 (14-27, 14-15, 24-12, 17-14)

AFFRICO: Euzzor 2, Albini 7, Ardinghi 11, Carrieri 2, Rinaldi 9, Picchi, Gelli 14, Bandinelli 16, Manno 8, Morelli, De Donno, Simoncini. All. Toccafondi, ass. Donati.

Arbitri Sigg. Indrizzi e Cavallo di Siena


PROMOZIONE

Laurenziana – Affrico del 6/2 rinviata a data da destinarsi

Prossimo impegno sabato 12/2 ore 21.15 PalaAffrico contro Firenze2


PRIMA DIVISIONE

Affrico gioca a visto aperto in casa della capolista mettendola in difficoltà ad inizio partita, poi subisce il rientro casalingo e gioca un secondo tempo di grande coraggio; purtroppo la rimonta non si concretizza e DLF rimane imbattuto.

“Dopo una buona partenza (0-7) abbiamo iniziato ad accusare il lungo stop che c’è stato, tra la pausa natalizia e il Covid, con la poca organizzazione offensiva e con i tanti rimbalzi difensivi concessi, andando all’intervallo sotto di 14 punti. L’inizio del 3º quarto è stato più propositivoorgoglio e carattere ci hanno fatto rientrare in partita (54-50) giocandoci tutto nell’ ultimo quarto, purtroppo non riuscendo a ribaltare il risultato. È stata una grande prova sotto il profilo mentale e deve essere quello il nostro punto di partenza per poter fare meglio in futuro. Adesso testa alla prossima partita, in casa con Valdisieve, fondamentale per trovare continuità e più consapevolezza di squadra.”

Matteo Piccione

DLF FIRENZE BASKET – AFFRICO BASKET 61-52 (17-13, 15-7, 14-20, 15-12)

AFFRICO: Pratellesi 11, Campucci 11, Bandinelli 12, Vignozzi 5, Bardelli 6, Cardini 1, Vanni 2, Piccione 4, Gottin, Corsini, Tucci, Al Omari. All. Donati

Arbitro Sig. Montano di Siena

UNDER 19

Affrico ha bisogno di un quarto per scrollarsi di dosso la sconfitta di pochi giorni prima e accelera nell’ultimo quarto strappando due punti importanti a Chiusi (57-63).

“È stata una bella partita, nonostante avessimo iniziato male siamo riusciti a ridurre lo svantaggio e a tornare in partita. Negli ultimi due quarti siamo stati bravi a tenere botta e a mantenere il sangue freddo fino alla fine, riuscendo ad ottenere una grande vittoria.”

Niccolò Picchi

 

SAN GIOBBE CHIUSI – AFFRICO BASKET 57-63 (21-10, 9-18, 14-14, 13-21)

AFFRICO: Tadini 10, Batacchi 8, Mazzacano 4, Paoleschi 11, Caramelli 3, Manalang 16, Falli 2, Picchi 4, Delunas 5. All. Fontanelli, ass. Donati.

Arbitro Sig. Perea di Siena


UNDER 17 /1

Passando attraverso tutte le difficoltà portate da questo periodo, Affrico rispetta il pronostico e si assicura il referto rosa (47-57) con una partenza convincente nel quarto di apertura.

“Questa vittoria deriva proprio da un bel lavoro di squadra, soprattutto in difesa come testimoniano i pochi punti subiti nel primo tempo. Nonostante le numerose assenze, siamo contenti per il rientro di Lorenzo e Negroni dopo tanti mesi, che hanno contribuito nel risultato finale. Forza Affrico!”

Niccolò Salvadori

MENS SANA ACADEMY – AFFRICO BASKET 47-57 (4-15, 12-11, 15-13, 16-18)

AFFRICO: Negroni, Lo Faro 4, Gori A. 13, Lorenzo 7, Pratesi 2, Campus 4, Chiesi 5, Salvadori 15, Bacci, Gori M. 7. All. Fontanelli, ass. Vignozzi.

Arbitri Sigg. Schiera di Siena e Masucci di Grosseto


UNDER 17 /2

Affrico gioca a visto aperto in casa della capolista mettendola in difficoltà ad inizio partita, poi subisce il rientro casalingo e gioca un secondo tempo di grande coraggio; purtroppo la rimonta non si concretizza e DLF rimane imbattuto.

“Dopo una buona partenza (0-7) abbiamo iniziato ad accusare il lungo stop che c’è stato, tra la pausa natalizia e il Covid, con la poca organizzazione offensiva e con i tanti rimbalzi difensivi concessi, andando all’intervallo sotto di 14 punti. L’inizio del 3º quarto è stato più propositivoorgoglio e carattere ci hanno fatto rientrare in partita (54-50) giocandoci tutto nell’ ultimo quarto, purtroppo non riuscendo a ribaltare il risultato. È stata una grande prova sotto il profilo mentale e deve essere quello il nostro punto di partenza per poter fare meglio in futuro. Adesso testa alla prossima partita, in casa con Valdisieve, fondamentale per trovare continuità e più consapevolezza di squadra.”

Matteo Piccione


UNDER 16

Affrico affronta a viso aperto Terranuova e riesce a trovare tante soluzioni in attacco per controbattere a quelle dei padroni di casa. In una partita sempre in equilibrio i biancoblu mancano di lucidità nei momenti finali perdendo la volata (75-68).

“Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile complici le poche presenze agli allenamenti delle scorse settimane dopo la pausa natalizia. Abbiamo comunque iniziato la partita con l’approccio mentale giusto ed il primo quarto ne è stata la prova sia dal punto di vista offensivo che da quello difensivo. Nei restanti quarti abbiamo comunque continuato ad avere un buono approccio mentale ma la mancanza di allenamento si è sicuramente fatta sentire e ci ha portato a fare errori che avremmo potuto evitare. Testa, cuore e gambe per la prossima.”

Mattia Gori

TERRANUOVA BASKET – AFFRICO BASKET 75-68 (15-18, 22-16, 14-15, 24-19)

AFFRICO: Maccagni, Savegnago 2, Pratesi 9, Landi 4, Gori D 11, Gori M 18, Livi Bacci, Tagliaferri 24, Turchi, Pietrini. All. Toccafondi.

Arbitro Sig. Novelli di Arezzo


UNDER 13

San Casciano – Affrico del 5/2 rinviata al 9/3

Prossimo impegno lunedì 14/2 ore 19.15 PalaAffrico contro Mugello


Campioni nella memoria

Oggi, giovedì 3 febbraio 2022, alle ore 17, presso il Museo del Calcio di Coverciano, ha avuto luogo l’inaugurazione della mostra fotografica “CAMPIONI NELLA MEMORIA. Storie di atleti deportati nei campi di concentramento“, il primo degli eventi legati al Centenario dell’US Affrico, organizzato dalla UNVS Veterani dello Sport.

Durante la cerimonia è stato ricordato Antonio Ceseri, socio onorario dell’US Affrico, internato nel campo di concentramento di Treuenbrietzen e scampato alla carneficina del 21 aprile 1945 in cui morirono 127 italiani con la proiezione del video documentario Im Märkischen Sand – Nella sabbia del Brandeburgo (qui il video: http://imidoc.net/it/)

Tra gli interventi quello di Luca Giotti, direttore generale della nostra “centenaria” polisportiva, Paolo Allegretti e Barbara Trevisan per l’UNVS di Firenze.


Match report #1

SERIE D

Affrico non entra mai in partita a Reggello e viene costretto da un avversario ispirato a rincorrere per tutta la gara subendo anche un sonoro -19 (73-54).

“Purtroppo è stato un ‘back to action’ piuttosto scottante, non siamo arrivati pronti fisicamente e sopratutto mentalmente alla partita; il risultato questa volta parla da solo e non ci sono alibi credibili.
Tutti i ragazzi, me in primis, sanno benissimo cosa non hanno dato, sia a livello tecnico che a livello agonistico, e sono sicuro che ognuno di loro è pronto ad archiviare questa prestazione e focalizzarsi sulla prossima.
Il campionato, per fortuna, è appena ripartito quindi abbiamo l’opportunità fin dall’inizio di questa settimana di riprendere a lavorare più intensamente, in palestra, giorno dopo giorno, pronti a riscattare la figuraccia di questa ‘prima’ del 2022.”

Lorenzo Manno

BASKET REGGELLO – AFFRICO BASKET 73-54 (14-7, 18-18, 20-11, 21-18)

AFFRICO: Scaletti 2, Euzzor, Albini 3, Ardinghi 11, Carrieri, Rinaldi 8, Picchi, Gelli 12, Bandinelli 9, Manno 8, Morelli, De Donno 1. All. Toccafondi, ass. Donati.

Arbitri Sigg. Fabbri e Carboni di Firenze

PROMOZIONE

Affrico insacca la seconda vittoria consecutiva del 2022 in un altro scontro di alta classifica. Dopo la vittoria di misura in casa della capolista Colle, i ragazzi mantengono il feeling positivo con gli arrivi in volata e prendono altri due punti, dopo un supplementare, contro Asinalonga (59-56).

Siamo felici per l’ottimo risultato contro una squadra che sta dimostrando tanto, in un campionato complesso. Nonostante gli alti e bassi che abbiamo avuto durante l’arco della partita, siamo contenti di aver avuto abbastanza cinismo da chiudere il match al supplementare.
Anche i giovani piano piano ci stanno dando sempre più una mano durante la settimana di lavoro. Qualcuno anche guadagnandosi minuti la domenica.
Un plauso a Simone Gherardi, che ieri sera, come anche domenica scorsa, ha fatto la differenza a rimbalzo e dentro l’area. Dopo due giornate impegnative fisicamente e mentalmente, settimana prossima ci si presenta un’altra sfida importante e stimolante nel derby con Laurenziana, la concentrazione deve sempre essere al massimo, chiarendo che ci meritiamo di essere in cima alla classifica.”

Jacopo Beconcini

AFFRICO BASKET – ASINALONGA 59-56 dts (10-12, 16-10, 12-17, 13-12, 8-5)

AFFRICO: Beconcini 11, Nardini 5, Bambi 5, Zanussi 17, Galli 10, Sileci 3, Gherardi 5, Barreca 3, Manetti, Salvadori. All. Fontanelli

Arbitri Sigg. Vagniluca e Giannini di Firenze.

UNDER 13

La seconda fase per i nostri ragazzi inizia purtroppo con una sconfitta di misura (43-40) in una partita che vede Affrico sia comandare la gara così come soffrire la riscossa avversaria. Purtroppo l’ultimo sforzo non è sufficiente per agganciare la prima vittoria stagionale.

“Secondo me la partita di ieri è andata per molti aspetti positivamente anche se abbiamo perso.
Per esempio: all’inizio siamo andati avanti di 8 punti rispetto a loro, siamo riusciti a equilibrare la partita riuscendo a non farli andare mai molto in vantaggio; detto questo, quando sono usciti alcuni nostri giocatori subito la partita è diventata favorevole verso gli avversari. Secondo me come squadra dovremmo imparare a essere più “autonomi” dai giocatori più forti della squadra.”

Federico Ademollo

PALL. CAMPI BISENZIO – AFFRICO BASKET 43-40 (16-14, 7-11, 11-6, 9-9)

AFFRICO: Pratesi 10, Chiesi 4, Amadori 2, Lastrucci 4, Ademollo 4, Merenda 4, Roma 2, Ricci 8, Gelli 2. All.re Toccafondi, ass.te Vignozzi

Arbitro Sig. Maggi di Prato


Return to play – Nuovo protocollo

RITORNO ALL’ATTIVITÀ SPORTIVA AGONISTICA IN ATLETI COVID-19 POSITIVI GUARITI

(a partire dai nati 2011)

INDICAZIONI GENERALI

Il medico valutatore, specialista in Medicina dello Sport, ai fini del primo rilascio o del rinnovo dell’idoneità sportiva, ovvero nei casi di infezione da SARS-CoV-2 sopraggiunta in corso di validità della certificazione alla pratica dell’attività sportiva agonistica, ai fini della ripresa dell’attività sportiva, dovrà differenziare gli atleti in:

  1. Atleti Covid-19+ (positivi) accertati e con guarigione accertata, secondo la normativa vigente.

A giudizio del medico valutatore, gli atleti saranno suddivisi a loro volta, secondo la classificazione del National lnstitutes of Health e riportata anche nella Circolare del Ministero della Salute del 30/11/2020 recante “Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2” (Tabella 1), in:

A.1 Atleti che abbiano presentato “Infezione asintomatica o paucisintomatica; dovranno fare visita medica dello sport 7 giorni dopo la negatività se hanno ricevuto ciclo vaccinale nei precedenti 120 giorni o fatta la dose booster.

A.2 Atleti che abbiano presentato “Malattia moderata” o che comunque siano ricorsi a ricovero ospedaliero e/o terapie antibiotiche, cortisoniche o epariniche a causa di SARS-CoV-2

O

A.3 Atleti che abbiano presentato “Malattia severa” o “Malattia critica”;

Gli atleti del punto A.2 e A.3 non prima che siano trascorsi i 30 giorni dall’avvenuta guarigione oltre alla visita dello Sport sono necessari i seguenti esami Test ergometrico incrementale massimale con monitoraggio elettrocardiografico e valutazione della saturazione di O2 a riposo, durante e dopo il test;Ecocardiogramma Color Doppler; ECG Holter 24hr. Inclusivo di una seduta di allenamento o di sforzo; Esame spirometrico,Esami ematochimici.

RITORNO ALL’ATTIVITÀ SPORTIVA NON AGONISTICA IN ATLETI COVID-19 POSITIVI GUARITI

(dai 6 ai 10 anni)

Non è prevista alcuna certificazione di “Return to play”. Sarà cura e coscienza del genitore del giovane atleta non agonista informare il pediatra della pregressa e risolta positività al Covid 19.

Il pediatra non è tenuto ad erogare certificazioni accessorie al libretto dello Sportivo ma esclusivamente a valutare che il soggetto sia in buone condizioni di salute per la pratica sportiva non agonistica. In caso di problemi derivanti dalla malattia, che possano compromettere la pratica dell’idoneità non agonistica, gli stessi potranno revocare la certificazione sul libretto o chiedere una consulenza presso il Servizio dei Medicina dello Sport.

 

Leggi qui il il protocollo FMSI

Leggi qui la circolare del Ministero della Salute

 


Affrico e San Marcellino: nuovi orari

Da martedì 28 dicembre gli orari di alcune delle attività sportive e di ristorazione delle polisportive U.S. Affrico e San Marcellino saranno soggetti a variazioni. Ove non segnalato, le attività si svolgeranno regolarmente:

U.S. Affrico

Basket: Sono sospese tutte le attività fino al 2 gennaio 2022.

Calcio: Le attività della Prima Squadra sono ferme fino a nuova comunicazione. Le attività scuola calcio proseguono regolarmente, tranne per i gruppi dei piccoli che rientreranno il 7 gennaio 2022.

Tennis: Le attività proseguono con orario ridotto, fino alle ore 21.

San Marcellino

Basket: Sono sospese tutte le attività fino al 2 gennaio 2022.

Nuoto:corsi per bambini riprenderanno, salvo comunicazioni diverse, il 7 gennaio 2022. La piscina resta aperta solo per nuoto libero, l'acquagym e per le squadre agonistiche. Sono sospesi fino a gennaio anche gli allenamenti di nuoto sincronizzato.

Bar: Il bar resta aperto in orario di Segreteria.

CREW Ristorante - Pizzeria: Il locale resterà chiuso fino a nuova comunicazione.


Il pranzo di beneficenza per la Befana è rimandato

A causa dell’aggravarsi della situazione pandemica, il grande pranzo di beneficenza organizzato dall'Affrico per i più bisognosi, che si sarebbe dovuto svolgere il giorno 6 gennaio 2022 presso il Ristorante Pizzeria Affrico di Viale Manfredo Fanti, verrà rinviato a data da destinarsi. In questo momento vince la prudenza, in quanto abbiamo a cuore prima di tutto la salute e la tutela delle persone. Verranno presto tempi migliori nei quali potremo stare di nuovo insieme in allegria e serenità.
La raccolta fondi per il pranzo però non si ferma e invitiamo a partecipare chi ancora non l'abbia fatto con una piccola donazione, per ricevere in cambio i doni delle feste targati Affrico.
Potrete scegliere tra un panettone con il sacchetto portascarpe (al costo di 10€) e il "calzettone" della Befana ripieno di caramelle (al costo di 15€, con in regalo anche l'altro calzettone da usare per fare sport). Per prenotare il vostro regalo potete contattare telefonicamente il numero 055 616 257 e passare a ritirarlo presso il Bar Ristorante Affrico in Campo di Marte.


Senior report #7: Affrico chiude l'anno con due vittorie in fila!

SERIE D

Affrico domina il primo tempo (28-48) poi gioca una seconda frazione piena di alti e bassi rimendendo però in controllo della partita che si conclude sul 73-83.

NEL PRIMO TEMPO l'attacco biancoblu gira a mille e le percentuali di realizzazione lasciano poco scampo ai padroni di casa (50% da tre e 56% da due). Le ampie rotazioni consentono anche un'intensità alta negli 1c1 in difesa che permette a Affrico di tenere sotto pressione i punti di riferimento di coach Miniati.

IL TERZO QUARTO inizia con un 7-0 di parziale biancoverde con Iannicelli e Borsetti decisi a non mollare la presa sulla partita e costringono Toccafondi a spendere subito un time out. L'intensità del primo tempo di Affrico non sembra la stessa con la circolazione di palla che perde energia mentre la fiducia negli 1c1 di Pino aumenta insieme alla percentuali di tiro. Il talento offensivo del miglior attacco del campionato consente comunque di limitare i danni (24-20) con un rassicurante +16. L'inizio dell'ultimo quarto vede Affrico riprendere ciò che di buono aveva fatto nel primo tempo e allungare ancora fino al +24: la concentrazione dei biancoblu cala ancora mentre crescono le palle perse e Pino ha il merito di lottare fino in fondo rimontando fino al -11. Il successivo time out biancoblu e la tripla di Carrieri al rientro in campo rallentano la rincorsa dei padroni di casa che con l'ultima palla recuperata e segnata chiudono sul 73-83.

Affrico è temporaneamente al primo posto con 8 vittorie e due sconfitte insieme ad Asciano e Maginot Siena che però deve recuperare una partita.

 

Rivivi il derby attraverso le Highlights Stories su Instagram!

 

CENTRO MINIBASKET PINO DRAGONS - AFFRICO BASKET 73-83 (16-26, 12-22, 24-20, 21-15)

PINO DRAGONS: Iannicelli 19, Borsetti 13, Pavicevic 9, Parnasi 8, Pracchia 8, Carducci 7, Sacchelli 5, Pasqui 2, Camerini, Corradossi, Zucchermaglio, Pelleschi. All. Miniati, ass. Gordini, Neri.

AFFRICO: Rinaldi 21, Niccoli 14, Albini 12, Simoncini 9, Ardinghi 7, Carrieri 7, Scaletti 7, Gelli 6, Calamai, Manno. All. Toccafondi, ass. Donati.

Arbitri Sigg. Fabbri e Carboni di Firenze

PROMOZIONE

Brusco stop casalingo per Affrico che, dopo un inizio scintillante, prima subisce la zona avversaria poi, riprendendo il comando della gara, soffre la rimonta senese nel finale (48-53).

Il primo quarto è di marchio Affrico dove la squadra di Fontanelli mette in mostra la propria confidenza al tiro (3 bombe) e regola l'attacco senese consentendogli di segnare solo 11 punti (17-11). Il coach senese replica, nel secondo parziale, schierando la difesa a zona che inceppa il meccanismo biancoblu limitandolo ai soli 4 punti di Balloni (21-23). Nella ripresa Affrico si ritrova e riprende il comando della gara trovando in chiusura di quarto altri due canestri da 3 (33-31). La fiducia dei ragazzi sembra continuare anche nel quarto quarto con altri canestri da fuori che danno l'impressione di avere il controllo del match. Purtroppo una combattiva Siena riesce a recuperare 6 punti di svantaggio negli ultimi minuti e strappare la vittoria al PalaAffrico.

Affrico chiude il 2021 al terzo posto con 10 punti (5 vinte, 3 perse) inseguito da Scandicci e Grosseto a 8 (7 partite), mentre in cima alla classifica ci sono Colle (14 punti in 8 partite) e Asinalonga (12 punti in 7 partite).

 

Hops Pub sulle maglie del Team Promo 

 

AFFRICO BASKET - CUS SIENA 48-53 (17-11, 4-12, 12-8, 15-22)

AFFRICO: Manetti 5, Barreca 2, Borelli ne, Nardini 6, Sileci 3, Donati ne, Beconcini 7, Michelotti, Zanussi 5, Galli 10, Balloni 10. All. Fontanelli

Arbitri Sigg. Belgodere e Labed di Firenze.

 

PRIMA DIVISIONE

Seconda vittoria consecutiva per Affrico che battaglia punto a punto contro Poppi e che riesce a spuntarla con il tiro libero del sorpasso a 20'' dalla fine; difendendo l'ultimo possesso fissano sul 60-59 il punteggio finale.

 

Arnold's Firenze sulle maglie della Prima Divisione

 

Nel monday night del PalaAffrico l'equilibrio regna sovrano per tutto il match: il massimo vantaggio nei primi 20' è il +4 di Affrico spinto dalle bombe di Campucci e dall'energia di Bandinelli e Vignozzi. Nei secondi venti minuti Affrico sembra poter continuare a tenere le redini della partita tentando la fuga e metà terzo quarto, ma gli attacchi della squadra di Donati perdono efficacia con la palla che si ferma troppo e gli ospiti ne approfittano portandosi fino al +7. L'ultimo quarto è di stampo Affrico con gli u19 del Settore Giovanile che alzano il ritmo che diventa letale per Poppi: Tadini e Paoleschi su tutti recuperano palloni e segnano canestri importanti che riportano fiducia e inerzia dalla parte biancoblu. Le ultime due azioni, sul 59 pari, vedono Affrico recuperare palla e subire fallo che, con il successivo 1/2 dalla lunetta e la buona difesa sull'ultimo tiro, consegnano la seconda vittoria consecutiva.

Per Affrico la seconda gioia in quattro partite che lo colloca nella parte centrale della classifica.

 

🎄 Panettone artigianale o calza della Befana🤶🏻? Tutti e due, se è per beneficenza!

 

 

AFFRICO BASKET - BASKET POPPI 60-59

AFFRICO: Bandinelli 8, Campucci 13, Vanni 2, Benichi 4, Vignozzi 6, Falli 5, Colangelo 3, Tadini 12, Paoleschi 7, Biagini, Bardelli, Piccione. All.re Donati

Arbitro Sig. Parigi di Firenze

Affrico Basket

 


Young report #4: U19 in vetta alla classifica

UNDER 19

Nella sifda di alta classifica con Chiusi, Affrico si prende la vetta e consolida l'imbattibilità casalinga dopo un match intenso ed a ritmi alti che si conclude sul 60-58. Il testa a testa dura tutta la partita fino a pochi minuti dalla fine dove sono gli episodi a fare la differenza. E' Affrico che mette la testa avanti con decisione grazie alle triple di Delunas e Paoleschi; Chiusi prova a reagire ma spende il bonus prestissimo e incassa 5 liberi consecutivi non riuscendo nella rincorsa. Le ultime due bombe di Cavallo servono solo a diminuire il gap a tempo oramai scaduto.

AFFRICO BASKET - SAN GIOBBE CHIUSI 60-58

AFFRICO: Picchi 2, Paoleschi 12, Tadini 9, Manalang 15, Mazzacano 6, Falli 1, Bulletti 1, Delunas 10, Batacchi 4, Caramelli, Monini, Pratesi. All.re Fontanelli, ass.te Donati

 

Autocarrozzeria GiPiErre

"Dal 1977 tra le migliori carrozzerie di Firenze"

 

Affrico mantiene la vetta della classifica vincendo in trasferta a Firenze 2 mostrando un avvio che scava già il solco con gli avversari e i due successivi quarti dove l'attacco biancoblu si conferma in ritmo ed in fiducia; dopo tre quarti di gara il punteggio dice +20 Affrico per poi assestarsi sul 62-74 finale.

Ultima gara del giro di andata vede ospitare Terranuova, domenica alle 11.30, al PalaAffrico.

FIRENZE 2 - AFFRICO BASKET 62-74 (10-24, 17-20, 18-21, 17-9)

AFFRICO: Paoleschi 16, Bulletti 19, Delunas 12, Falli 5, Batacchi 9, Pratesi 4, Tadini 5, Piersimoni 4, Picchi 1, Caramelli, Manalang. All.re Fontanelli, ass.te Donati

 

UNDER 17 GOLD

Affrico gioca bene e prende vantaggio nel primo tempo contro CUS ma subisce la rimonta nei secondi 20'; a Montevarchi tre parziali su quattro sono in equilibrio ma ad inzio ripresa i padroni di casa prendo il largo che si dimostrerà fatale per i biancoblu.

 

Ultima partita prima della sosta sabato alle 16 al PalaAffrico contro Valdisieve.

 

Agriturismo Il Poggio alle Ville

"Benvenuti nella vostra casa vacanze in Toscana"

 

AFFRICO - CUS FIRENZE 62-67 (21-12, 18-17, 14-20, 9-18)

Bacci 3, Campus, Chiesi 2, De Salve 2, Gori A. 12, Gori M. 6, Lo Faro 2, Manetti 5, Manuelli 2, Ripi Donori 11, Salvadori 17, Zurli. All.re Fontanelli ass.te Vignozzi

 

FIDES MONTEVARCHI- AFFRICO 75-54 ( 15-17, 18-17, 25-4, 17-16)

Bacci 2, Campus 4, Chiesi 7, De Salve, Gori A. 11, Gori M., Manetti 10, Manuelli, Pratesi 4, Ripi Donori 6, Salvadori 6, Zurli 4. All.re Fontanelli ass.te Vignozzi

 

UNDER 16

Doppia trasferta in chiaro-scuro per Affrico: impalpabile in quella di Sansepolcro, combattivo in casa della capolista Arezzo. Nel match in casa di Dukes Affrico si dimostra da subito poco compatto e poco concentrato sulle situazioni che la partita gli offre; il risultato è una partita difficile da categorizzare dove in tutti i parziali i biancoblu non riescono a mettersi con convinzione in partita. Nel match successivo contro la capolista imbattuta Arezzo l'inizio porta alla mente i fantasmi della partita precedente con Affrico già a rincorrere sul -9 ma questa volta i ragazzi reagiscono di squadra e accorciano nel secondo parziale fino a mettere la testa avanti a cavallo degli ultimi due quarti. Purtroppo la parte centrale del quarto periodo è fatale con gli aretini che riscavano un piccolo solco che sarà quello decisivo per la vittoria finale.

Ultimo impegno del 2021 domenica alle 15.30 al PalaAffrico contro Don Bosco Figline.

 

Senior Report #6: Affrico fa tre su tre!

 

DUKES SANSEPOLCRO - AFFRICO BASKET 68-39 (23-8, 10-8, 19-14, 16-9)

AFFRICO: Maccagni, Savegnago, Pratesi, Di Natale 11, Ripi Donori 8, Livi Bacci, Giusto, Baglioni, Gori 4, Landi, Tagliaferri 8, Menichetti 8. All.re Toccafondi, ass.te Donati.

 

SCUOLA BASKET AREZZO - AFFRICO BASKET 72-66 (22-13, 14-15, 17-23, 19-15)

AFFRICO: Menichetti 4, Gori M 9, Ripi 12, Tagliaferri 13, Gori D 10, Baglioni 1, Pratesi 13, Pietrini 2, Di Natale 2. All.re Toccafondi, ass.te Donati.

 

UNDER 13

Doppio impegno nel weekend per Affrico che, insieme al campionato u13 FIP inizia anche quello Ragazzi CSI; i biancoblu incassano due sconfitte ma guadagnano tanta fiducia nei loro mezzi. Nel match del sabato contro la capolista DLF, Affrico incassa subito un parziale sonoro come nella partita di andata, la differenza la fa la reazione dei quarti successivi dove i biancoblu producono il massimo sforzo e riescono, rispetto al risultato dell'andata, a dimezzare lo scarto finale. Nella partita a Colle Val d'Elsa l'equilibrio regna sovrano per tutti i 40' nonostante il break dei padroni di casa nel terzo periodo, che viene ricucito da Affrico nell'ultimo tempino, dove però la volata finale premia Colle.

Ultimi due match del mini girone FIP sabato alle 18 a Sancat e lunedi alle 19.30 in casa di Pino Dragons.

 

 

VALDELSA BASKET- AFFRICO BASKET 59-57 (16-18, 14-13, 18-8, 11-18)

AFFRICO: Amadori, Cecionesi 2, Chiesi 15, D'Albero, Merenda 10, Negroni 8, Pappu, Pascucci 6, Ricci 2, Roma 6, Therell, Zampi Finetti 8. All.re Vignozzi

AFFRICO BASKET- DLF FIRENZE 46-73 (2-18, 16-18, 11-12, 17-25)

Ademollo 3, Alossa, Amadori 4, Lastrucci, Merenda 5, Pratesi 8, Roma 10, Valenza, Valleri 6, Zampi Finetti 10. All.re Toccafondi, ass. Vignozzi

Affrico Basket

 


Senior report #6: Affrico fa tre su tre!

SERIE D

Affrico conduce per tutta la gara e mette le mani sul derby, e sulla quinta vittoria in fila, con un parziale devastante di 27-6 nel terzo quarto che poi incrementa fino al +35 finale (83-48).

IL PRIMO CANESTRO DELLA PARTITA, quello di Simoncini, fa scattare in piedi tutto il pubblico presente che lancia in campo i peluche celebrando la nostra iniziativa, il Teddy Bear Toss, che vedrà i pupazzi stessi andare a strappare un sorriso a bambine e bambini meno fortunati di noi; la tensione della partita, invece, è ben visibile negli attacchi di Affrico che non riesce a far girare la palla abbastanza per creare tiri aperti: il talento individuale dei ragazzi di casa e l'energia positiva che porta in campo il secondo quintetto fa comunque chiudere i biancoblu in testa (19-13). L'inizio del secondo quarto però riconsegna un Affrico poco fluido in attacco e alcune dimenticanze in difesa generano il time out di Toccafondi mentre Sancat di rifà sotto di 4 punti. Da quel momento Manno e soci ingranano di nuovo le marce alte che creano stop difensivi e un attacco più dinamico nell'altra metà campo, che culmina col canestro di Niccoli da 14 metri a fine tempino e regala il massimo vantaggio al riposo lungo (40-27).

IL TERZO QUARTO vede liberarsi tutto il talento di squadra biancoblu con la palla che gira velocemente e prende energia di passaggio in passaggio facendo aumentare le percentuali di tiro: cresce di conseguenza la fiducia di Affrico che unisce anche maggiore intensità e fisicità in difesa senza lasciare diritto di replica a Sancat. Gli ospiti comunque ci provano fino al 40° dove il punteggio si fissa sul 83-48. Unico neo per Affrico l'infortunio ad una caviglia per Bandinelli che è uscito zoppicante durante il secondo quarto senza riprendere parte al match.

Ancora un derby, prima della pausa natalizia, domenica alle 20.30 al PalaCoverciano contro Pino Dragons.

I peluche raccolti attraverso il TEDDY BEAR TOSS saranno donati al Centro di Aiuto alla Vita di Firenze. Il Centro si occupa, tra le altre cose, di fornitura di materiali per gestanti e bambini da 0 a 24 mesi. Il nostro contributo, con il vostro aiuto, vuole essere quello di dare un sorriso attraverso un peluche ad una bambino o un bambino che ne ha bisogno.

Affrico ringrazia tutti gli appassionati che hanno riempito le tribune per sostenere la Squadra e, in particolare, questa iniziativa.

 

Rivivi il derby attraverso le Highlights Stories su Instagram!

 

 

AFFRICO BASKET - SANCAT BASKET 83-48 (19-13, 21-14, 27-6, 16-15)

AFFRICO: Albini 6, Ardinghi 8, Carrieri, Bandinelli 2, Gelli 16, Manno 11, Niccoli 17, Rinaldi 6, Simoncini 13, Scaletti 4. All. Toccafondi, ass. Donati.

SANCAT: Moscardi 6, Ciampi, Pinarelli 8, Carcasci, Baldasseroni 2, Volpi 4, Bargi 15, Biagini, Ricci 7, Casini, Pini 6, Caselli. All.re Calamassi, ass. Poggi.

Arbitri Sigg. Belgodere e Lodovichi di Firenze

PROMOZIONE

Affrico mette la sesta e vince anche a Scandicci per 49-65 ma il Giudice sportivo rileva una irregolarità nella lista e omologa la partita 0-20 contro i biancoblu.

La classifica non terrà conto della prestazione in campo causa un errore nel tesseramento di un giocatore che, rilevato dal Giudice sportivo, ha decretato la sconfitta a tavolino per Affrico. Per quanto riguarda il rettangolo di gioco i biancoblu conducono la gara dall'inizio alla fine nonostante Scandicci sia riuscita a ricucire fino al -3 nell'ultimo quarto. Top scorer, insieme al solito Balloni, un Galli finalmente ispirato; da evidenziare anche la prova, costante, di Nardini e una buona fase difensiva di Michelotti. Sotto le plance grande lavoro dei lunghi che hanno tratto vantaggio contro il cambio sistematico preparato dai padroni di casa. Felici di segnalare un altro esordio nel mondo senior del 2005 Manetti.

L'ottava giornata vedrà Affrico affrontare CUS Siena sabato alle 21.15 in Viale Fanti.

 

Hops Pub sulle maglie del Team Promo 

 

SCANDICCI BASKET - AFFRICO BASKET 49-65

AFFRICO: Balloni 16, Barreca 3, Bambi 4, Sileci 3, Nardini 9, Zanussi 14, Galli 16, Michelotti, Manetti, Salvadori ne, Gherardi ne, Beconcini ne. All. Fontanelli

Arbitri Sigg. D'Agostino di Firenze e Mori di Pistoia.

 

Affrico lancia i campi invernali per le vacanze natalizie!

 

PRIMA DIVISIONE

Dopo due stop iniziali brinda al primo successo anche il Gruppo di Stefano Donati, sostenuto da Arnold's, conducendo a Valdisieve per quasi tutto il match ed imponendosi in una partita a punteggio alto per 75-80.

Affrico soffre in partenza e si trova subito a rincorrere: 9-2 per i locali. Dopo il time out chiamato da coach Donati i biancoblu rientrano in campo con più intensità e, grazie a una buona condivisione della palla e a un difesa più attenta, riescono a colmare il gap e a chiudere a proprio favore il parziale. Nel secondo quarto la musica non cambia e grazie ai canestri di Pratellesi e Benichi Affrico vola oltre la doppia cifra di vantaggio.
Nel terzo quarto Affrico non riesce a mantenere la stessa intensità di fine primo tempo e Valdisieve colpisce con due triple in fila accorciando lo svantaggio e prendendo l'inerzia della gara. Nonostante la situazione di difficoltà i biancoblu non si abbattono e riescono a reagire grazie a un paio di contropiedi e rimendiando a due errori al tiro con altrettanti rimbalzi offensivi. Nell'ultimo quarto Affrico gestisce il vantaggio arrivando a più 5 a novanta secondi dalla fine: da lì la freddezza ai tiri liberi (4 su 4) porta alla prima gioia stagionale.

Lunedì 20 ore 21.30 Affrico ospiterà Pallacanestro Poppi.

 

🎄 Panettone artigianale o calza della Befana🤶🏻? Tutti e due, se è per beneficenza!

 

 

 

BASKET VALDISIEVE - AFFRICO BASKET 75-80 (17-25, 13-17, 20-15, 25-23)

AFFRICO: Colangelo 8, Vanni 6, Benichi 23, Bandinelli 12, Vignozzi 10, Piccione 2, Campucci 7, Pratellesi 9, Bardelli 2, Gottin, Al Omari. All.re Donati

Affrico Basket

 


Matteo Petrachi collaboratore della gestione sportiva

Tutto l'Affrico è orgoglioso per il grande risultato ottenuto da Matteo Petrachi, che ha conseguito la qualifica di collaboratore della gestione sportiva! Congratulazioni da tutti noi!

 


Panettone o calza della befana? All'Affrico la beneficenza è di casa!

Si avvicina il periodo delle feste e all'Affrico si sente già aria di Natale. Come ogni anno in questo momento ci sentiamo vicini a chi è più sfortunato e vogliamo dimostrare tutta la nostra solidarietà alle persone più bisognose con una nuova iniziativa di beneficenza. Sono disponibili per tutto il mese di dicembre (fino a esaurimento scorte) due doni targati Affrico da mettere sotto l'albero.

Potrete scegliere tra un panettone con il sacchetto portascarpe (al costo di 10€) e il "calzettone" della Befana ripieno di caramelle (al costo di 15€, con in regalo anche l'altro calzettone da usare per fare sport). Per prenotare il vostro regalo potete contattare telefonicamente il numero 055 616 257 e passare a ritirarlo presso il Bar Ristorante Affrico in Campo di Marte.

Tutto il ricavato delle vendite sarà destinato all'organizzazione di un grande pranzo della Befana, che si svolgerà il 6 gennaio 2022 alle ore 12:30 presso il Ristorante Affrico, in cui gli amici della polisportiva e il Consiglio Direttivo, volontariamente, daranno una mano in cucina e ai tavoli per regalare ai più bisognosi del quartiere una giornata di calore e vicinanza.

Il 6 gennaio inoltre, invitiamo tutti i bimbi dell'Affrico a partecipare alla festa della Befana organizzata dai Verdi di San Giovanni presso il campo di Viale Ugo Bassi a Firenze.

Anche quest'anno un piccolo gesto può fare la differenza.

 


regionali nuoto san marcellino

Seconda prova invernale delle gare regionali FIN a San Marcellino

Si svolgerà domenica 5 dicembre presso la piscina a San Marcellino la 2° prova invernale di qualificazione di Categoria (1°parte)  delle gare regionali della Federazione Italiana Nuoto.

In questa prova, come la precedente, la mattina gareggeranno i maschi, divisi in due turni, ed il pomeriggio le femmine anch’esse divise in due turni gara.

 

Ecco il programma della giornata:

MATTINA

• 1° Riscaldamento maschi

ore 8.15-8.35: ESSECI NUOTO, H. SPORT, FIRENZE PALLANUOTO, TORRE N.P. PONTASSIEVE

ore 8.35-8.55: RARI NANTES FLORENTIA, SESTO SPORT, VIOLA SWIM TEAM

Inizio gare ore 9.00

• 2° Riscaldamento maschi

ore 10.30-10.50: RARI NANTES FLORENTIA, TORRE N.P. PONTASSIEVE, VIOLA SWIM TEAM

ore 10.50-11.10: ESSECI NUOTO, H. SPORT, SESTO SPORT, FIRENZE PALLANUOTO

Inizio gare ore 11.15

 

POMERIGGIO

• 1° Riscaldamento femmine

ore 14.30-14.50: ESSECI NUOTO, H. SPORT, TORRE N.P. PONTASSIEVE, VIOLA SWIM TEAM

ore 14.50-15.10: RARI NANTES FLORENTIA, SESTO SPORT, FIRENZE PALLANUOTO

Inizio gare ore 15.15

• 2° Riscaldamento femmine

ore 16.50-17.10: RARI NANTES FLORENTIA

ore 17.10-17.30: ESSECI NUOTO, FIRENZE PALLANUOTO, H. SPORT, SESTO SPORT, TORRE N.P.

PONTASSIEVE, VIOLA SWIM TEAM

Inizio gare ore 17.35


Senior report #4: la D fa novanta, poker per Team Promo.

SERIE D

Affrico controlla la gara contro Arezzo, usa tutto il roster e vince 90-54. Arriva la terza vittoria consecutiva ed il PalaAffrico continua a dare certezze ai biancoblu. La percentuale da tre punti non è la stessa delle ultime gare ma Affrico fa registrare un 60% da due e tira 37 volte dalla lunetta col 70%, distribuisce il minutaggio su tutto il roster e segna con 11 dei giocatori a referto. Nota negativa è l'uscita nel secondo quarto per un incidente capitato a Lapo Carrieri (colpo alla bocca) che l'ha costretto a interrompere la propria partita.

IL PRIMO QUARTO è caratterizzato dagli attacchi, con Affrico che non riesce a rompere il timing di quelli aretini che si concentrano sopratutto sugli esterni e si concretizzano nei 6 punti di Bruschi e 5 dell'ultimo acquisto Bongini. Nel secondo periodo Affrico è decisa nell'attaccare il canestro e conquista il bonus dopo pochi minuti senza, però, riuscire a monetizzare al massimo perchè va in lunetta solo due volte. Il primo break, infatti, nasce dalla difesa dove le ampie rotazioni portano Affrico ad affrontare gli ultimi minuti del quarto con un quintetto riposato ed una difesa intensa che ruba tre palloni consecutivi, convertiti poi in altrettanti canestri facili (41-28). 

NEL SECONDO TEMPO l'attacco biancoblu prende ancora più confidenza e trova soluzioni che portano a segnare 14 punti solo da tiro libero, resistendo alla reazione degli ospiti che cercano di rimanere in partita alzando la fisicità. Il parziale però dice 30-11 Affrico con l'ultimo periodo caratterizzato dai minuti in campo di Euzzor e Picchi, con quest'ultimo che segna i suoi primi punti con un 2/2 dal campo.

Domenica alle 18.30 trasferta a Sansepolcro in casa dei Dukes prima del derby casalingo, di domenica 12, contro Sancat.

 

Guarda la Foto gallery del match!!!

 

AFFRICO BASKET - BASKET ARETINA 90-54 (22-20, 19-8, 30-11, 19-15)

AFFRICO: Euzzor 5, Albini 8, Bandinelli 15, Carrieri, De Donno 4, Gelli 7, Manno 6, Niccoli 11, Rinaldi 12, Picchi 4, Simoncini 8, Scaletti 10. All. Toccafondi, ass. Donati.

AREZZO: Balsimini 3, Nica, Bruschi 14, Bongini 19, Marcantoni, Miotti 8, Cacioli 4, Furini 3, Provenzal, Kebede 3, Liberto, Bichi. All.re Pasquinozzi

Arbitri Sigg. Rosselli e Benenati di Livorno 


PROMOZIONE

Nel monday night della promozione, Affrico cerca e trova a Siena il quarto referto rosa consecutivo (46-54).

La partita per Affrico parte però subito in salita, 16-10 per i padroni di casa il parziale del primo quarto; Libero Siena segna con tanti uomini mentre Affrico trova punti prevalentemente dalla lunetta. Nel secondo quarto salgono i giri in difesa dei biancoblu mentre Zanussi e Beconcini entrano in partita segnando e ribaltando il risultato (24-26). Nel terzo quarto Affrico allunga concedendo ancora solo 8 punti (32-42 al 30') mentre nelle file senesi il momento di difficoltà si palesa al fallo tecnico fischiato a Sauro che esce dalle rotazioni dopo il quarto fallo. Siena ci prova schierando la difesa a zona ma senza il lungo sotto canestro concede una marea di rimbalzi in attacco. Nel finale Affrico perde qualche palla di troppo e consente il rientro senese fino ad un possesso di distanza; i protagonisti di serata Zanussi e Beconcini, quest'ultimo con una bomba, chiudono il conto dimostrando un’ottima continuità nella gestione dei finali di gara. Arriva dunque la quarta vittoria di seguito e il secondo posto insieme ad Asinalonga, dietro alla corazzata Colle.

Sabato 4 alle 18.30 Affrico ospiterà Basket Arcidosso.

 

Hops Pub sulle maglie del Team Promo 

 

LIBERO BASKET SIENA - AFFRICO BASKET 46-54 (16-10, 8-16, 8-15, 14-13)

AFFRICO: Beconcini 16, Balloni 6, Galli 6, Gherardi 5, Zanussi 16, Barreca 4, Michelotti 1, Nardini, Donati. All. Fontanelli

Arbitri Sigg. Cavallo e Indrizzi di Siena.

 


PRIMA DIVISIONE

Questa settimana Affrico ha osservato il turno di riposo. Prossimo match Lunedì 6 Dicembre ore 21.30 al PalaAffrico contro DLF Firenze.

Affrico Basket

 Visita il Sito Affrico Basket


campionati bocce 2021

Al via i Campionati Italiani Bocce 2021

Sono in programma sabato 27 e domenica 28 novembre al bocciodromo di via Divisione Garibaldi di Arezzo i Campionati Italiani Bocce 2021 femminili e maschili cat. B e C della specialità Raffa. Ogni anno la FIB Federazione Italiana Bocce assegna i campionati italiani a una regione diversa. Il Comitato Toscana, prescelto per l’edizione 2021, ha individuato Arezzo e il suo bocciodromo come la migliore location per una manifestazione nella quale 456 atleti appartenenti alle categorie B e C, uomini e donne provenienti da tutta Italia, si sfideranno per conquistare il titolo di campione nazionale sia nell’individuale che nella coppia che nella terna.

Il sabato dalle ore 9:00 si svolgeranno le eliminatorie sui campi di tutta la regione. La bocciofila dell'U.S. Affrico ospiterà le categorie femminili B e C dalle quali usciranno una finalista di categ. B e una finalista di categ. C che disputeranno le rispettive finali la domenica alle 9 ad Arezzo.

Presenzieranno all'apertura della manifestazione, presso il bocciodromo dell'Affrico, l'assessore allo sport Cosimo Guccione e Michele Pierguidi, presidente del quartiere 2. Sarà presente inoltre alla premiazione prevista per le ore 18 Fabrizio Zanardo presidente dell'Unione sportiva Affrico. 

stella d'argento affrico

L'Affrico riceve la Stella d'Argento al Merito Sportivo

Il 29 ottobre 2021, presso il Centro Tecnico di Coverciano, si è svolta la Giornata Olimpica, la cerimonia con la consegna delle Stelle al Merito, delle Benemerenze e delle Medaglie al valore per merito sportivo. L'edizione 2021 è stata l'occasione per rendere omaggio ai migliori atleti e alle squadre della Toscana che hanno brillato nelle discipline sportive più svariate, consegnando i riconoscimenti per gli astri nascenti e per le figure più rappresentative riferiti ai risultati ottenuti nel 2019.

stella d'argento affrico cerimonia

La cerimonia è stata presentata al Coni provinciale dal delegato Fabio Giorgetti, alla presenza del presidente Ussi Toscana Franco Morabito, l'assessore allo sport di Firenze Cosimo Guccione, il presidente regionale del CONI Simone Cardullo e di altri dirigenti sportivi. Tra i gli ospiti anche i dirigenti: Paolo Crescioli, Salvatore Vaccarino, Franco Fantechi e Stefano Braschi per il settore arbitrale.

Tra le società premiate, anche l'Unione Sportiva Affrico ASD ha ricevuto una Stella d'argento al merito sportivo in riconoscimento delle benemerenze acquisite dal sodalizio in tanti anni di attività.

"È un grande riconoscimento per la polisportiva e ci ripaga di tutti gli sforzi fatti in questi anni per migliorare l'offerta sportiva e sociale nel quartiere" - afferma Fabrizio Zanardo, presidente dell'Affrico, presente alla cerimonia per ritirare il premio - "Questa Stella la dedichiamo ai dirigenti, agli allenatori, ai tecnici e soprattutto ai soci, la nostra grande famiglia".

stella d'argento affrico 2

 


Al via i Campionati Italiani Bocce 2021

Sono in programma sabato 27 e domenica 28 novembre al bocciodromo di via Divisione Garibaldi di Arezzo i Campionati Italiani Bocce 2021 femminili e maschili cat. B e C della specialità Raffa. Ogni anno la FIB Federazione Italiana Bocce assegna i campionati italiani a una regione diversa. Il Comitato Toscana, prescelto per l’edizione 2021, ha individuato Arezzo e il suo bocciodromo come la migliore location per una manifestazione nella quale 456 atleti appartenenti alle categorie B e C, uomini e donne provenienti da tutta Italia, si sfideranno per conquistare il titolo di campione nazionale sia nell’individuale che nella coppia che nella terna.

Il sabato dalle ore 9:00 si svolgeranno le eliminatorie sui campi di tutta la regione. La bocciofila dell’U.S. Affrico ospiterà le categorie femminili B e C dalle quali usciranno una finalista di categ. B e una finalista di categ. C che disputeranno le rispettive finali la domenica alle 9 ad Arezzo.

Presenzieranno all’apertura della manifestazione, presso il bocciodromo dell’Affrico, l’assessore allo sport Cosimo Guccione Michele Pierguidi, presidente del quartiere 2. Sarà presente inoltre alla premiazione prevista per le ore 18 Fabrizio Zanardo presidente dell’Unione sportiva Affrico.

gare nuoto fin

A San Marcellino la prima prova invernale delle gare regionali FIN

Si svolgerà domenica 28 novembre presso la piscina a San Marcellino la 1° prova invernale (seconda parte) delle gare regionali della Federazione Italiana Nuoto.

Di seguito il programma della giornata:

MASCHI
Riscaldamento e inizio gare – 1° turno
8.30-8.50: Esseci Nuoto – Firenze Pallanuoto – Viola Swim Team
9.50-9.10 : Rari Nantes Florentia

Inizio gare ore 9.15

Riscaldamento e inizio gare – 2° turno
10.15-10.35 : Rari Nantes Florentia
10.35-10.55 : Esseci Nuoto – Firenze Pallanuoto – Sesto Sport – Viola Swim Team Inizio gare ore 11.00

 

FEMMINE

Riscaldamento e inizio gare – 1° turno

14.30-14.50 : Esseci Nuoto – Firenze Pallanuoto – Rari Nantes Florentia ( Seniores)

14.50-15.10 : Rari Nantes Florentia (escluso Seniores)

Inizio gare ore 15.15

Riscaldamento e inizio gare – 2° turno

16.20-16.40 : Rari Nantes Florentia (escluso Seniores)

16.40-17.00 : Esseci Nuoto – Firenze Pallanuoto – Viola Swim Team – Rari Nantes Florentia (Seniores)

Inizio gare ore 17.05


Young report #3: due vittorie e due sconfitte per il settore giovanile

UNDER 19

Domenica pomeriggio nefasta per Affrico che nel derby di quartiere contro Pino Dragons incassano una brutta sconfitta (63-60). Primo tempo a ritmi bassi dove agli attacchi viene lasciato il tempo di prendere buone decisioni. Rompe l'equilibrio la squadra di casa che nel secondo tempo si dimostra in fiducia dal perimetro e, in difesa, riesce a chiudere l’area alternando la difesa a zona con quella a uomo; quando Affrico prova a rimettersi in partita le bombe di Capecchi e Fabbri spediscono al mittente tutti i tentativi di rimonta. I biancoblu però non mollano mai e, quando la partita sembra finita, a 2 minuti dalla fine recuperano tre palloni consecutivi riportandosi sul -2. Col fallo sistematico Affrico manda in lunetta Capecchi che segna il primo ma sbaglia il secondo; l'attacco biancoblu, col poco tempo rimasto, riesce comunque con Manalang a creare un tiro per il pareggio, purtroppo la tripla non entra e arriva per Affrico la prima sconfitta dell’anno.

Prossimo impegno vede Affrico ospitare Dukes San Sepolcro domenica alle 11.45.

 

Autocarrozzeria GiPiErre

"Dal 1977 tra le migliori carrozzerie di Firenze"

 

PINO DRAGONS FI - AFFRICO BASKET 63-60 (15-16, 20-15, 10-10, 18-19)

AFFRICO: Paoleschi 11, Manalang 17, Delunas 8, Falli 3, Batacchi 8, Tadini 5, Caramelli 3, Bulletti 1, Mazzacano 4, Morini, Picchi, Pratesi. All.re Fontanelli, ass.te Donati

 


UNDER 17 GOLD

Larga vittoria per Affrico che vince contro Mens Sana per 87-53. Primo tempo contratto in entrambi i lati del campo in cui Affrico riesce con fatica ad allungare ma senza dare l'impressione di controllare la partita, sopratutto trovando difficoltà a prendere ritmo dalla transizione. Cambia invece la musica nel terzo quarto, Affrico mette più energia ed intensità e chiude un parziale di 30-7. Nel finale da segnalare le 3 bombe di Donzellini che arrotondando il punteggio per gli ospiti.

Prossimo appuntamento un altro derby, sabato alle 17 alla Palestra D. Compagni, contro Firenze Basketball Academy.

 

Agriturismo Il Poggio alle Ville

"Benvenuti nella vostra casa vacanze in Toscana"

 

AFFRICO BASKET - MENS SANA BASKETBALL ACADEMY 87-53 (21-10, 13-14, 30-7, 23-22)

AFFRICO: Bacci 2, Campus 2, Chiesi 5, Gori A. 19, Gori M. 8, Lo Faro 2, Manetti 8, Manuelli 6, Pratesi 9, Ripi Donori 10, Salvadori 10, Zurli 6. All. Fontanelli, ass. Vignozzi.

 


UNDER 16

Affrico fa due su due vincendo anche la prima in casa, contro Terranuova, per 73-55. Il match si dimostra sin dall'inizio frizzante ed affrontato a viso aperto da entrambe la squadre, che accettano un ritmo alto così come i conseguenti errori che ne nascono. Con un contropiede concesso negli ultimi secondi del primo quarto Affrico chiude in svantaggio il tempino (16-17) ma da quello successivo, anche grazie alle larghe rotazioni che consentono di mantenere un'attenzione alta insieme all'intensità, Affrico prende il largo minuto dopo minuto fino a giocare gli ultimi momenti della partita con relativa tranquillità nonostante Terranuova lotti fino in fondo.

Altro impegno casalingo domenica 28 alle 15.30 contro Pol. A.Galli Basket.

 

Senior Report #3:tris Promo e bis Serie D; esordio amaro per la Prima divisione

 

AFFRICO BASKET - TERRANUOVA BASKET 73-55 (16-17, 22-15, 13-8, 22-15)

AFFRICO: Pratesi 11, Ripi 8, Giusto, Menichetti 17, Gori M 5, Tagliaferri 11, Baglioni 8, Gori D 4, Landi,  Savegnago 5, Risaliti 2, Pietrini. All.re Toccafondi, ass.te Donati.

 


UNDER 13

Affrico lotta ma nulla può contro DLF che vince 73-20. Affrico subisce sin da subito la maggiore fisicità e qualità degli avversari. I biancoblu ci provano per tutta la partita ma solo a brevi tratti riescono a mettere in campo quanto allenato nelle settimane precedenti. Il percorso di crescita è solo all'inizio e non rimane altro che continuare a lavorare duro in palestra!

Prossimo impegno sabato 18.30 al PalaAffrico nel derby di quartiere con Sancat.

 

Le foto della vittoria della D su Asciano

 

DLF BASKET FI - AFFRICO BASKET 73-20 (19-2, 15-6, 21-3, 18-9)

AFFRICO: Ademollo 4, Chiesi 7, Gelli, Lorenzini, Negroni 4, Petreni 2, Pratesi, Ricci 1, Valenza, Zampi Finetti, Zanieri 2. All.re Toccafondi, ass.te Vignozzi.

Affrico Basket

 

Visita il nostro Sito


Senior report #3: tris Promo e bis Serie D; esordio amaro per la Prima divisione

SERIE D

La seconda vittoria consecutiva (67-71) matura per Affrico nel modo giusto, ovvero prendendo il comando della gara nell primo quarto, e non senza difficoltà, rimanendo davanti a Poggibonsi per il resto della partita. Anche questa volta Affrico porta tre uomini in doppia cifra (Bandinelli, Niccoli, Rinaldi) ed altrettanti sopra i 5 punti (Albini, Ardinghi, Gelli), condito da 8 rimbalzi di capitan Manno.

IL PRIMO QUARTO vede gli attacchi protagonisti con Castracani che prende possesso dell'area Affrico e segna i primi sette punti per Poggibonsi, mentre nell'altra metà campo il protagonista è Rinaldi che mette a referto 3 bombe e 11 punti totali. Le percentuali al tiro per i biancoblu sono migliori e creano il primo strappo (20-28). Nel quarto successivo le difese prendono le misure e gli attacchi si raffreddano; il parziale dice "solo" 10-10 con Affrico che aveva provato ad allungare fino alla doppia cifra di vantaggio ma la terza bomba di serata di Rumachella fa rimanere i biancoblu ancora sul +8 (30-38).

NEL SECONDO TEMPO coach Toccafondi è costretto a chiamare timeout dopo 3' quando Poggibonsi si rifà sotto, fino al -1, con Moroni che sale in cattedra con due canestri da tre. Affrico però non si perde d'animo e con 4 bombe nel quarto (Albini x2, Niccoli, Rinaldi) perde di due punti il parziale (16-14) affacciandosi all'ultimo periodo con un +6 da difendere. Maestrini (10 punti nel periodo) è il faro in attacco per Poggibonsi che non molla la partita, Affrico porta a segnare 5 giocatori diversi guidati da 7 punti di Bandinelli che, col tiro libero del +4 a pochi secondi dalla fine, consegna ai biancoblu l'aggancio in classifica ai giallorossi e la seconda importante vittoria in meno di una settimana.

Prossimo impegno sabato alle 21.15 al PalaAffrico con ospite Scuola Basket Arezzo.

 

Guarda le Stories highlights del match su IG

 

Guarda la Foto gallery del match vs Asciano

 

POGGIBONSI BASKET - AFFRICO BASKET 67-71 (20-28, 10-10, 16-14, 21-19)

POGGIBONSI: Castracani 10, Rumachella 9, Maestrini 14, Moroni 11, Testi 2, Collet 7, Gori Savellini 2, Borgianni 8, Lazzeri 4, Vallerani, Fornai ne. All.re Aprile, ass. Riccardini.

AFFRICO: Euzzor ne, Albini 6, Ardinghi 6, Bandinelli 16, Carrieri, De Donno, Gelli 8, Manno, Niccoli 15, Rinaldi 16, Simoncini 4. All. Toccafondi, ass. Donati.

Arbitri Sigg. Abdul Mumin Goma di Grosseto, Novelli di Arezzo 


PROMOZIONE

Terza vittoria a fila per Affrico che, con un primo tempo di difesa e triple, comanda di 17 punti all'intervallo per poi controllare la seconda metà di partita, fino al 58-46 finale. 

Affrico, nonostante le assenze di Bambi e Borelli, si presenta in casa contro Impruneta subito con le idee chiare. Galli e Beconcini sono caldissimi e nel primo quarto segnano 4 bombe; dopo 10' il parziale è 25-17. La musica non cambia nel secondo periodo dove Affrico allunga concedendo solo 5 punti agli avversari. Nei secondi 20' Impruneta non si da' per vinta e, guidata da Bruni, prova a ricucire arrivando a -8. Solida però la risposta di Affrico che evidenzia l'esperienza dei propri giocatori e trova punti facili dalla lunetta, navigando senza troppi problemi verso il +11 dell'ultima sirena.

Lunedì 29 al PalaOrlandi di Siena, il prossimo match in casa di Libero Basket.

 

Venerdì 26 la Cena Fiorentina di Hops Pub 

 

 

AFFRICO BASKET - BASKET IMPRUNETA 58-46 (25-17, 14-5, 7-9, 12-15)

AFFRICO: Barreca 8, Nardini 2, Donati, Beconcini 19, Michelotti 4, Zanussi 10, Galli 8, Balloni 7, Gherardi. All. Fontanelli

Arbitri Sigg. Borselli di Firenze, Pampaloni di Arezzo.

 

 

 


PRIMA DIVISIONE

Terzo esordio per una delle squadre senior Affrico; il Gruppo che prende parte al campionato di Prima Divisione non riesce a strappare la vittoria al PalaAffrico e con Freccia Azzurra finisce, al fotofinish, 63-65. 

Affrico parte deciso con un 8-4 firmato dal duo Colangelo-Campucci, poi Freccia Azzurra, grazie alla fisicità che concretizza in rimbalzi in attacco, chiude il quarto sopra di tre (13-16). La partita rimane in equilibrio nel secondo quarto che però si chiude sul più due Affrico (30-28) grazie alla tripla di Bandinelli.
Nel terzo quarto i ragazzi di coach Donati cambiano marcia e riescono a toccare anche il +10 col contributo di Cardini in contropiede e con 2 triple di Campucci. A cavallo degli ultimi due tempini Freccia Azzurra rimette tutto in discussione: Affrico si rilassa in difesa e vede strapparsi diversi rimbalzi in attacco, in più concede qualche fallo di troppo. Freccia Azzurra concretizza la rimonta mettendo la testa avanti nell'ultimo minuto. Campucci regala il pareggio ad Affrico grazie a una tripla a 5,5'' alla fine, ma gli avversari segnano il canestro decisivo nel tempo rimanente, lasciando l'amaro in bocca ai biancoblu.

Lunedì 29 al PalaOrlandi di Siena, il prossimo match in casa di Libero Basket.

 

Arnold's Firenze, Ristorante di hamburger, sulle maglie della Prima divisione!

 

AFFRICO BASKET - FRECCIA AZZURRA BASKET FI 63-65 (13-16, 17-12, 18-17, 15-20)

AFFRICO: Colangelo 10, Campucci 24, Al Omari 1, Benichi 6, Cardini 13, Bandinelli 7, Vignozzi 2, Biagini, Bardelli, Tucci, Vanni, Piccione. All. Donati

Arbitro Sig. Bismuto di Pisa.

Affrico Basket

 Visita il Sito Affrico Basket


Senior report: la D doma la capolista; Team Promo vince anche in trasferta.

SERIE D

Affrico gioca una partita con cuore e cervello, comanda per 40' contro la capolista Asciano, fin qui imbattuta, e vince 78-65, alla vigilia di un'altra partita importante in casa della terza, Poggibonsi. 

Affrico tiene il miglior attacco della competizione a 29 punti nel primo tempo e fornisce un'altra prestazione da oltre 75 segnati. Guida per 40 minuti, anche di 26 punti, vince nettamente i primi due periodi prima di soffrire nel terzo quarto quando l’attacco si è inceppato contro la zona 3-2 di coach Bini, fermando la circolazione della palla, più che la difesa pur attaccata perimetralmente dagli esterni ospiti. Decisiva la percentuale al tiro concesso agli avversari che capitalizza, nell'altro lato del campo, tre giocatori in doppia cifra -Bandinelli, Rinaldi e Simoncini- e altri due che si fermano a ridosso -Manno 9 e Ardinghi 8-.

IL PRIMO TEMPO è un monologo Affrico: difesa forte, rimbalzi, corsa e condivisione dellla palla; per gli ospiti solo Mucci -14 punti all'intervallo- riesce a mettere in difficoltà la difesa di Affrico mentre gli altri tiratori di Asciano fanno fatica ed entrare in partita. I padroni di casa continuano a macinare gioco e prendere fiducia anche nei tiri dalla lunga e il vantaggio si dilata fino al +26 per poi assestarsi a 22 al riposo lungo.

NEL SECONDO TEMPO Affrico mal digerisce la difesa 3-2 organizzata da coach Bini: aumentano le palle perse che intaccano il ritmo offensivo mostrato in precedenza da Manno & C. Si distrae anche la difesa che concede 20 punti e quattro bombe degli ospiti che sembrano riprendere fiducia. Affrico ha la forza di non perdersi d'animo e, forte di un vantaggio saldo sui 15 punti, trova le pieghe della difesa a zona e torna a mordere nell'altra metà campo. Negli ultimi minuti Asciano prova a innescare raddoppi dai quali i biancoblu non si fanno distrarre e la concentrazione passa, nel minuto finale, all'esordio dei 2006 del Settore Giovanile Gori e Ripi Donori.

Prossimo impegno domenica alle 18.30 in casa di Poggibonsi.

 

Guarda le Stories highlights del match su IG

 

AFFRICO BASKET - BASKET ASCIANO 78-65 (24-18, 27-11, 13-20, 14-16)

AFFRICO: Albini 5, Ardinghi 8, Bandinelli 20, Carrieri, De Donno 4, Gelli 6, Gori, Manno 9, Picchi, Rinaldi 14, Ripi Donori, Simoncini 12. All. Toccafondi, ass. Donati.

ASCIANO: Lorenzoni 10, Losigo L 8, Falcai 9, Carapelli, Mucci 21, Falchi R 4, Losigo R, Cacioli 4, Falchi L 9, Catoni. All.re Bini.

Arbitri Sigg. Borsani e Baldacci di Pistoia.

 


PROMOZIONE

Terza partita e terzo duro duello per Affrico, questa volta ospite di Firenze 2. Nel fortino della Kassel, Pelacchi e Vettori si presentano come padroni di casa e servono 15 punti a testa, la risposta biancoblu con tre in doppia cifra contribusce al successo finale per 56-60.

Affrico finisce subito sotto 9 al primo mini riposo ma da lì parte una risalita, sebbene faticosa, con i biancoblu che tentano l'aggancio prima dell'intervallo lungo ma vengo rispediti sul -7 al 20'. La partita è molto fisica con tanti contatti, ne fanno le spese Pelacchi e Beconcini che vedono ridursi il minutaggio in campo per problemi di falli. Affrico però riesce a registrare la difesa (20 punti subiti nel secondo tempo, solo 6 nell’ultimo quarto) e continua a recuperare trovando in Gherardi l’uomo della provvidenza. Il centro Affrico, in completa trance agonistica, mette 8 punti nell’ultimo quarto, compresi due tiri dalla media distanza, ribaltando il risultato proprio nei minuti finali. Firenze 2 ci prova segnando con Pelacchi una bomba della disperazione ma non basta a togliere la prima soddisfazione in trasferta per Affrico.

Sabato 20 alle ore 21.15 PalaAffrico il prossimo impegno contro Basket Impruneta.

 

Venerdì 19 la Cena Fiorentina di Hops Pub 

 

FIRENZE 2 BASKET - AFFRICO BASKET 56-60 (21-12, 15-17, 14-13, 6-18)

FIRENZE 2: Pasquali 6, Picerno E. ne, Pelacchi 15, Bigi 2, Geppetti 2, Vatri 2, Ceccarelli, Padelletti 2, Vettori 15, Angeli 9, Logi 2, Gobbo. All. Visani, ass.te Ermini.

AFFRICO: Barreca 5, Nardini, Sileci 2, Donati, Beconcini 8, Michelotti, Zanussi 15, Galli 7, Balloni 13, Gherardi 10. All. Fontanelli

Arbitri Sigg. Belgodere e Borselli di Firenze.

 

Affrico Basket

 Visita il Sito Affrico Basket


Young report: tre vittorie su quattro nel primo weekend full immersion

UNDER 19

Con un andamento da ottovolante, Affrico fa suo anche il secondo match e batte al PalaAffrico Asinalonga per 62-50. La partenza biancoblu è sottotono e gli ospiti pazziano subito un parziale di 0-7; Affrico sbaglia numerose conclusioni e finisce il quarto rimanendo a distanza sette punti. L'entrata di Mazzacano da' ad Affrico più brillantezza in attacco concretizzando le opportunità in contropiede ed i ragazzi di Fontanelli chiudono in vantaggio all'intervallo lungo (33-26). I quarti dispari invece sono un incubo, nel terzo Affrico segna solo 3 punti senza riuscire a trovare certezze contro la zona 3-2 schierata da coach Francone. Il quarto parti, ed ultimo, torna ad essere quello targato Affrico, dove si riscopre una gran difesa che concede 4 punti e i canestri da fuori di Paoleschi (1), Manalang (2), Bulletti (1) che consentono di tornare a guidare il match per poi gestire il vantaggio negli ultimi novanta secondi.

Prossimo impegno vede il derby al PalaCoverciano, in casa di Pino Dragons, previsto per Domenica 21 alle 16.

 

Autocarrozzeria GiPiErre

"Dal 1977 tra le migliori carrozzerie di Firenze"

 

AFFRICO BASKET - ASINALONGA BASKET 62-50 (9-16, 24-10, 3-20, 26-4)

AFFRICO: Batacchi 1, Falli 6, Mazzacano 9, Caramelli, LoFaro 4, Delunas 2, Paoleschi 12, Picchi, Chiesi, Manalang 19, Bulletti 6, Pratesi 2. All.re Fontanelli, ass.te Donati

 


UNDER 17 GOLD

Affrico affronta la trasferta col piglio giusto e si prende i primi due punti in classifica sul campo di Sinalunga per 44-69. I biancoblu si prensentano concentrati dal primo minuto e mantengono una buona attenzione per tutta la partita, vincendo tutti e quattro i parziali; il break di 0-10 nei primi minuti del terzo quarto è quello decisivo per indirizzare la partita verso Affrico. Tutti gli effettivi vanno anche a segno, tranne Lorenzo in panchina per onor di firma e ancora fermo per infortunio. 

Prossimo impegno Sabato 20 ore 18.30 al PalaAffrico con ospite Mens Sana Basketball Academy.

 

Agriturismo Il Poggio alle Ville

"Benvenuti nella vostra casa vacanze in Toscana"

 

ASINALONGA BASKET - AFFRICO BASKET 44-69 (6-14, 14-15, 12-26, 12-14)

AFFRICO: Manetti 11, Lorenzo ne, Manuelli 7, Lo Faro 8, Gori 20, Zurli 2, Campus 6, Salvadori 8, Chiesi 3, Bacci 4. All. Fontanelli, ass. Vignozzi.

 


UNDER 16

All'esordio in campionato, Affrico non fa sconti e vince a Figline per 39-107. Partita che prende subito il ritmo impresso dai biancoblu che danno continuità all'interno di tutti e quattro i tempi e con i ragazzi che contribuiscono in maniera importante sia per minutaggio che per punti. 

Prossimo impegno al PalaAffrico domenica 21 alle 11.30 contro Terranuova Basket.

 

Senior Report: Team Promo vince anche in trasferta. Mercoledì la D

 

DON BOSCO FIGLINE - AFFRICO BASKET 39-107 (7-22, 7-32, 11-28, 14-25)

AFFRICO: Tagliaferri 24, Ripi 12, Gori M 8, Gori D 6, Pratesi 8, Pietrini 6, Baglioni 6, Maccagni 5, Menichetti 12, Risaliti 10, Nannini 4, Savegnago 6. All.re Fontanelli, ass.te Donati.

 


UNDER 13

L'esordio ufficiale nel basket dei grandi termina con una sconfitta, ma il percorso intrapreso sembra quello giusto! Pino Dragons vince per 38-58 ma i ragazzi Affrico dimostrano di provarci fino alla fine. L'intensità e l'aggressività sono venute a mancare solo nell'ultimo periodo sintomo che la confidenza all'interno della partita è stata crescente, culminata con la vittoria del terzo parziale. Anche l'emozione non si è fatta attendere ed ha costretto la Squadra a qualche stop di troppo; non rimane che guardare avanti con fiducia e continuare a lavorare sodo!

Prossimo impegno Domenica 21 alle 9.15 ospiti di DLF Firenze.

 

Vedi le Squadre Senior

 

AFFRICO BASKET - PINO DRAGONS FIRENZE 38-58 (6-13, 4-17, 16-12, 12-16)

AFFRICO: Terhell 2, Petreni 2, Pratesi, Gelli 2, Amadori, Birini 4, Zampi Finetti 6, Lastrucci, Ademollo, Chiesi 14, Negroni 8, Ferrara. All.re Fontanelli, ass.te Vignozzi.

Affrico Basket

 

Visita il nostro Sito